Gli amministratori locali della comunità energetica lavorano per la produzione di energia rinnovabile Più di 100 persone erano presenti agli incontri sulle comunità energetiche che si sono tenuti a Venasca, Saluzzo e Paesana rispettivamente il 17-18-21 aprile 2023. Con il supporto di Luca Barbero, coordinatore di “Gocer – Gruppo operativo […]
A cura della dottoressa Silvia Senestro L’espressione “Pornografia del dolore”, normalmente utilizzata in riferimento al mondo giornalistico e dei social media, indica l’esposizione morbosa di dettagli macabri e violenti che sembrano attrarre così tanto il pubblico, ipnotizzandolo.Qualche giorno fa, invece, una mia paziente ha portato la mia attenzione su un’accezione […]
Lo spazio espositivo Polyart di None ospita dal dal 6 al 20 maggio la mostra di arte contemporanea “Raccontare il paesaggio“. L’evento è organizzato dall’Associazione artistica culturale Polyart e curato dall’artista Angela Policastro. Esporranno gli artisti Giovanni Agosta, Domenico Sisi, Melina Leandro e Angela Policastro. Ospiti d’onore saranno le opere […]
La Stazione Carabinieri Forestale di Demonte, nell’ambito delle attività di vigilanza sulla pesca sportiva e di contrasto al fenomeno del bracconaggio, ha individuato e sanzionato un giovane, residente a Fossano, per vari illeciti amministrativi a danno della fauna ittica. Nello specifico, il trasgressore aveva pescato 28 esemplari di trota fario, […]
L’associazione culturale “La Ginestra” organizza, venerdì 5 maggio, la serata “Mafia: una sfida quotidiana”. L’evento si terrà a Moretta alle ore 21 presso il salone polifunzionale di Cascina S. Giovanni. L’evento è promosso dalla collaborazione dell’associazione “Libera contro le mafie” e le insegnanti delle classi terze dell’istituto comprensivo di Moretta. […]
Nella scorsa giornata di mercoledì 26 aprile il Parroco di Salsasio Don Iosif Patrascan ha partecipato all’udienza generale di Papa Francesco in piazza San Pietro a Roma in Vaticano. Con lui molti Sacerdoti di origine romena in occasione dei loro anniversari di Sacerdozio, per Don Iosif i primi 10 anni […]
Apprezzamento da parte di Uncem per la candidatura della Sacra di San Michele a patrimonio Unesco. «Uncem – afferma Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte – apprezza e condivide pienamente il piano di candidatura della Sacra di San Michele e di altri sette siti benedettini italiani all’Unesco. Il Piano di gestione elaborato […]
Il primo weekend di maggio, Polonghera ospita la 15esima edizione della Sagra dell’Agnolotto e del Canestrello. Tre giorni di appuntamenti gastronomici che stuzzicheranno il palato dei presenti celebrando ed esaltando due prodotti tipici del paese situato al confine tra le province di Cuneo e Torino, le cui origini affondano radici […]
Si è svolto sotto la pioggia il corteo del Primo Maggio a Torino, con la partecipazione delle sigle sindacali, dei partiti della sinistra, dell’ANPI. Presente anche il sindaco di Torino Stefano Lo Russo. Il corteo è partito da piazza Vittorio Veneto e ha sfilato lungo via Po, piazza Castello e […]
Domenica 30 aprile a Casalgrasso verranno celebrate la Festa dell’Anziano e la Giornata del Volontariato. Obiettivo dell’evento è quello di ringraziare pubblicamente tutti i volontari che quotidianamente si dedicano, in diversi modi, al paese. Allo stesso tempo, verranno festeggiati gli anziani del paese. All’evento dello scorso anno avevano partecipato circa […]
L’ufficio postale di Moretta sarà soggetto a lavori di potenziamento e riqualificazione. Il sindaco aveva partecipato, ad inizio anno, alla presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane, destinato ai Comuni con meno di 15.000 abitanti. I cittadini potranno richiedere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il […]
Finanziati con con fondi Fesr i lavori alla scuola dell’Infanzia di Moretta Il Comune ha ottenuto il finanziamento di 178 mila euro per i lavori di riqualificazione energetica dell’immobile in via Pallieri. Si tratta di fondi Fesr-Pon finanziati con il bando “Next Generation Eu – Comuni per la sostenibilità e […]
Associazione nata lo scorso 4 aprile dalla volontà del promotore Gianmarco Dassano, che ricopre la carica di Presidente. Accompagnato da altri 3 soci fondatori: i due vice presidenti Claudia Airaudo e Attilio Riva, che ricopre anche la carica di tesoriere, e Veronica Gabbero, segretario e responsabile ufficio stampa. Da subito […]
Il Ministero della Cultura, dell’Istruzione e del Merito promuovono un percorso di formazione cinematografica Realizzato nell’ambito del piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole, il percorso inizia giovedì 4 maggio alle ore 14.30. La formazione è rivolta agli insegnanti. Il percorso è promosso da Ratatoj APS di Saluzzo in […]
La terza edizione della corsa si disputerà su di un percorso omologato dalla FIDAL, inserita nel calendario della UISP all’interno del circuito Pinerun Questa domenica 30 aprile torna “Vigonechecorrela10”, la manifestazione podistica patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Lo staff dell’associazione Vigonechecorre è al lavoro per garantire una giornata di […]
Il Circolo di Legambiente “Il Platano”, attivo sull’area Carignano-Carmagnola, ha aperto una nuova stagione lo scorso lunedì 17 aprile eleggendo il proprio direttivo presso il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola. I nomi sono i seguenti: Valentina Chiabrando, riconfermata presidente; i vicepresidenti Alberto Tamietti e Jury Ferretto; Camilla Ariano, […]
Il 24 giugno 2022, con la sentenza Dobbs v. Jackson, la Corte Suprema Americana assegna ai singoli Stati il diritto di normare l’aborto volontario fino a vietarlo del tutto, portando al centro del dibattito mondiale un tema quantomai fondamentale per l’autodeterminazione della donna. Anche in Italia, nonostante siano passati più […]
Nel Bilancio di previsione per il 2023, attualmente in discussione in Consiglio regionale, la Regione Piemonte raddoppierà lo stanziamento per la legge sulla Giornata regionale del Valore Alpino, che passa così da 100mila a 200mila euro annui a favore delle Sezioni e Gruppi alpini Ana che presenteranno progetti contemplati nella finalità della legge stessa. Lo ha approvato […]
Un investimento di 400 mila euro all’interno del pacchetto “Piano Arcuri” che porterà a Saluzzo 2 milioni di euro e la realizzazione di 8 nuovi posti di rianimazione. «Entro l’estate – spiega Giuseppe Guerra, direttore generale dell’Asl Cn1 –, se i tempi di cantiere saranno rispettati, la radiologia sarà nuova […]
“Nessuna conquista è per sempre, c’è sempre qualcuno che è interessato a toglierla, per cui resistere non è solo un dovere, ma una necessità dei giovani, altrimenti non si va avanti”: con questa citazione di Maria Cervi la Consulta Giovanile Carmagnolese presenta l’iniziativa lanciata per celebrare la Festa della Liberazione. […]