Sarà Chiara Moscardelli a chiudere il ciclo di incontri “Aperilibro in tour” 2023. La scrittrice sarà infatti protagonista dell’Aperilibro di giovedì 30 novembre che si terrà a Carma Food in corso Roma 24 a Carmagnola. Il libro oggetto dell’incontro sarà Teresa papavero e i fantasmi del passato. Nel romanzo, divertente […]
libri e cultura
Nella giornata di venerdì 24 novembre, alle ore 17.30, il salone della biblioteca “Millone” ospiterà lo scrittore Ernesto Chiabotto, curatore della collana “Tutto Sotto” di Neos Edizione. Il focus sarà sull’ultimo volume dell’autore torinese, “Sotto (la) pelle”, ma l’incontro spazierà anche sulla presentazione degli altri libri della collana. “Sotto (la) […]
Saluzzo. Sabato 25 novembre si chiude la straordinaria e ricca stagione 2023 di Suoni dalle Terre del Monviso. La rassegna, che prese inizio il 4 giugno, giunge al suo epilogo e lo fa offrendo un concerto di, sicura, rara emozione. Alle ore 21 la Chiesa Cattedrale di Saluzzo ospiterà, infatti, […]
Non solo cinema all’Elios di Carmagnola: domenica 26 novembre è infatti in programma il divertentissimo spettacolo teatrale “Il diario di Adamo ed Eva” di Mark Twain con la traduzione e l’elaborazione di Maura Pettorruso e la regia di Francesco Branchetti, anche attore con Corinne Clery. I biglietti sono già in […]
Nei primi giorni di dicembre è previsto l’avvio del cantiere per la nuova “casa” de La Fiera di Saluzzo, tela dal pittore Carlo Pittara (Torino, 6 giugno 1835 – Rivara, 25 ottobre 1891), che è attualmente alla Gam – Galleria di arte moderna di Torino. Per ospitare la tela gigante […]
Domani, giovedì 9 novembre, si terrà il firmacopie del libro “Ti ho preso per mano. Amare vuol dire anche lasciar andare”, di Riccardo Callori. L’incontro con l’autore avverrà alle ore 20.30 presso la Libreria Comunardi di Torino, Via S. Francesco da Paola 6. Il secondo incontro è previsto per domenica […]
Il romanzo Gioco di Bimba, del carmagnolese Tommaso M. Valinotti, fa il suo esordio a Portici da Leggere del 12 novembre Esordio sulle bancarelle di Portici da Leggere, la manifestazione letteraria in programma a Carmagnola domenica prossima, 12 novembre, per il romanzo storico-poliziesco “Gioco di Bimba” del giornalista carmagnolese Tommaso M. Valinotti. […]
Il fondamentale momento di confronto e incontro tra storici e studiosi che è il convegno trova il suo naturale completamento nella pubblicazione di quanto presentato dai singoli relatori. La pubblicazione delle ricerche proposte in sede di convegno è infatti un passaggio indispensabile per rendere accessibile, non solo agli studiosi, i […]
Affonda le sue radici nel Basso Medioevo la storia dell’ospedale di Saluzzo che viene ora indagata, basandosi su diverse fonti archivistiche, da Pasquale Natale nel suo L’ospedale civile Sant’Antonio di Saluzzo. Evoluzione di un istituto messo a confronto con la Sanità nazionale e le altre realtà cuneesi (1246-2007). L’interessante studio, […]
Il pellegrinaggio di don Onorato Colletti sarà il tema dell’incontro a Faule di domenica 15 ottobre. Il professor Paolo Gerbaldo autore del libro Quanto dista l’Oriente sarà relatore all’incontro dal titolo “Da Faule alla Terra Santa a fine Ottocento”. L’appuntamento si terrà alle ore 18.30 nella chiesa parrocchiale San Biagio. […]
Dal 20 al 22 ottobre, a Saluzzo, la terza edizione sarà dedicata al viaggio nel Medioevo La Festa del libro medievale e antico di Saluzzo è una manifestazione libraria e fieristica nata nel 2021. La festa racconta nel dettaglio la cultura e la storia medioevale comprendendo anche le sue influenze […]
“Fotografia è donna. L’universo femminile in 120 scatti dell’agenzia Magnum Photos, dal dopoguerra a oggi”, sarà ospitata da venerdì 13 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024 nell’antica residenza fortificata de La Castiglia a Saluzzo. Sarà un percorso fra le più iconiche immagini sul tema dell’archivio Magnum. Sono state realizzate da […]
Questo ottobre ricomincia CuneiForme con “Immagin(AZIONE)”: rassegna CULTURALE organizzata da Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, con il sostegno dei Comuni aderenti e di Fondazione CRT. Si parte mercoledì 11 ottobre alle ore 21 con la presenza dello scrittore e psichiatra Paolo Milone, in dialogo con Federica Bassignana. In […]
“Poeti in aia: poesia, scrittura e interventi d’arte” è giunto alla 24esima edizione: il festival letterario di Carignano si terrà domenica 8 ottobre alle ore 11 nella chiesa Spirito Santo, già della Confraternita dei Battuti Bianchi, con il contributo e il patrocinio del Comune di Carignano. Il festival porta in […]
Otto serate per riscoprire l’Inferno di Dante Alighieri, grazie al progetto di Saolo Lucci e il suo Hell O’ Dante, con l’organizzazione del Gruppo di Lettura di Carmagnola. Il piacere della lettura della Divina Commedia ha portato l’attore Saulo Lucci a memorizzare l’intero Inferno, impiegando quattro anni di studio. Lucci […]
A “La Marianna”, la scrittrice Manuela Faccon Da settembre torna l’Aperilibro con cena conviviale e presentazione del libro nello stesso locale, con il pubblico comodamente seduto a tavola. In più, in questi ultimi mesi del 2023 ogni mese la presentazione sarà in un locale diverso. Il libro: “Vicolo Sant’Andrea 9” […]
Festa dei lettori a Virle Piemonte domenica 24 settembre: il paese con la sua biblioteca aderisce così all’evento organizzato dal Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana torinese SBAM. Il programma prevede un incontro con la scrittrice Loredana Cella alle 17.30 nel giardino del Castello dei Conti Piossasco. Cella è autrice e curatrice […]
La rassegna culturale “Trame di Quartiere” della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo venerdì 22 settembre alle 21 nella sala tematica de “Il Quartiere” propone la presentazione di Don Lorenzo Milani – L’esilio di Barbiana di Michele Gesualdi (edizioni San Paolo), con prefazioni di Andrea Riccardi e Tomaso Montanari […]
La manifestazione libraria e fieristica è nata nel 2021 per raccontare e approfondire la cultura e storia medioevale Per questa terza edizione, tema centrale della riflessione è il viaggio. Si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 ottobre, con diversi momenti di avvicinamento nelle giornate precedenti. Evento promosso dalla Fondazione […]
Il Castello di Miradolo ospiterà domenica 17 settembre la premiazione del 30° concorso nazionale di poesia e fotografia organizzato dal Circolo Ricreativo Airali. La cerimonia si terrà alle ore 15 (ingresso in via Cardonata 2 a San Secondo di Pinerolo). Il concorso era diviso nelle sezioni poesia (in lingua italiana […]