Quindici agriturismi e venticinque operatori di fattorie didattiche sono stati premiati questa settimana con attestati di specializzazione dal presidente regionale di Cia Agricoltori Italiani del Piemonte, Gabriele Carenini. I riconoscimenti sono frutto di due percorsi formativi organizzati dalla Cia Piemonte, mirati a potenziare le competenze nel settore agricolo e turistico. […]

L’invito in una lettera rivolta a tutti i primi cittadini del Piemonte in vista dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo «Il prossimo mese di aprile celebreremo l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo: sarebbe un segnale importante se il 27 aprile tutti i Comuni del Piemonte aprissero le porte dei Palazzi comunali ai cittadini, […]

Innovare senza però perdere la propria identità storica testimoniata dalla qualità dei suoi prodotti. E’ questa la filosofia alla base del successo dell’iconico marchio Galup, nato nel 1922, e rilanciato a partire dal 2014. Proprio nell’anno del centenario, il marchio pinerolese viene infatti dichiarato Marchio Storico di interesse nazionale. Riconoscimento […]

Acea Energie Nuove (Acea Pinerolese Energia Srl), azienda pubblica pinerolese leader nel settore gas metano, luce elettrica, energie rinnovabili e comunità energetiche ha visto nel 2024 una solida crescita della produzione idroelettrica. Nel 2024, la centrale Idroelettrica Acea Energie Nuove di Roddi d’Alba ha prodotto 11.349.000 kwh di energia elettrica rinnovabile, segnando un +50% circa, rispetto […]

La nuova edizione di “Terres Monviso Outdoor Festival” si terrà dal 14 al 16 marzo presso i luoghi del paese di Saluzzo Terres Monviso Outdoor Festival si svolgerà a Saluzzo dal 14 al 16 marzo. L’obiettivo dell’evento è far conoscere un territorio, raccontare un progetto per costruire una destinazione turistica […]

Il Rallye Monte-Carlo Historique  transiterà la sera del 30 gennaio a Carmagnola presso piazza Martiri Nella serata del 30 gennaio, il prestigioso Rallye Monte-Carlo Historique transiterà a Carmagnola dalle 19 alle 21.30 presso piazza Martiri. Si fermeranno, sotto la storica tettoia Napoleonica per un controllo di passaggio, 60 delle 300 […]

Pubblicato dal Comune il bando che permette alle associazioni di pesca sportiva di ricevere contributi economici per le limitazioni alle attività nel 2024 a causa della presenza del cormorano. A causa del cambiamento climatico negli ultimi anni sono aumentate le coppie stanziali di cormorano (Phalacrocorax carbo sinensis) sul territorio. Spiega […]

Radici Piemontesi ETS e I.F.S.E. Italian Food Style Education hanno firmato un accordo di collaborazione per far conoscere le tradizioni enogastronomiche piemontesi Radici Piemontesi ETS e Associazione I.F.S.E. Italian Food Style Education hanno firmato un accordo di collaborazione per svolgere attività comuni a sostegno della realizzazione del progetto “2024 anno delle radici”. Il progetto è volto alla promozione e all’accoglienza […]

Il Comune di Piobesi aderirà al progetto “Giovani in Comune!”, promossa dal Comune di Vigone come ente capofila L’iniziativa “Giovani in Comune” è finanziata dalla Regione Piemonte e sostenuta da numerosi comuni del Pinerolese. Il progetto nasce con l’obiettivo di coinvolgere i giovani under 36 nella vita sociale e amministrativa […]

La Macelleria Gramaglia di Piobesi Torinese si conferma Maestro del Gusto anche per il 2025-2026. Il riconoscimento è stato assegnato dalla Camera di Commercio di Torino. Nel complimentarsi con i titolari, l’Amministrazione comunale di Piobesi Torinese sottolinea il loro «Impegno, passione, competenza, segni tangibili di questo importante riconoscimento!».

Durante la riunione dei soci del Circolo Legambiente “Il Platano”, martedì 5 novembre sono state definite le date delle prossime iniziative. L’incontro si è tenuto a Carmagnola, al Museo Civico di Storia Naturale. Sabato 9 novembre si terrà a Carmagnola l’Assemblea Interregionale dei Circoli. Giovedì 21 novembre ci sarò la […]