Venerdì 24 marzo avverrà la riapertura delle gallerie Craviale e Turina. Solo dopo il termine dei lavori del primo lotto per la messa in sicurezza dei giunti tra i conci che compongono il rivestimento interno. Avviata una consultazione con i Comuni e con l’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca per […]
dai paesi
Lo scorso 15 marzo è avvenuta la chiusura del progetto europeo dedicato ai fiori eduli e alle erbe aromatiche Evento promosso dal CREA di Sanremo e dalle Terre dei Savoia. Risultati ottenuti dalle pregresse progettazioni di ANTEA, dedicata allo sviluppo della filiera dei fiori commestibili ed ESSICA, volta a studiare […]
Nello scorso anno sono stati più di ottomila gli interventi effettuati dalla sede di Racconigi. Per un totale di 46.232 ore di servizio, sia per interventi di emergenza, trasporti di infermi, visite mediche, dialisi, ricoveri ed assistenza ai disabili. L’Area 2: Settore Sociale Ha prestato assistenza diretta a un centinaio […]
A Cavour riapre questa sera il Guado di Zucchea sulla Sp 152, dove i lavori di pavimentazione sono terminati il 20 marzo. L’intervento ha riguardato la creazione di quattro nuovi fornici in elementi scatolari in cemento armato. Questi hanno completato l’intervento già realizzato nel 2021 creando una struttura simmetrica al […]
Le foto del generale Carlo Alberto dalla Chiesa e di Amedeo Damiano sono esposte al balcone del municipio oggi, 21 marzo, XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata e promossa da Libera a livello nazionale. I due personaggi storici, eroi e martiri saluzzesi, […]
Il Comune di Carmagnola ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia sociale. Il bando consentirà di redigere una graduatoria dalla quale il Comune potrà attingere per assegnare gli alloggi che si renderanno disponibili. La partecipazione è consentita ai residenti o a coloro che prestano attività lavorativa […]
Martedì 14 marzo la biblioteca comunale di Pancalieri ha ospitato “La notte dei pupazzi“, evento organizzato in collaborazione con lo SBAM. Protagonisti di questa proposta di promozione della lettura sono stati i pupazzi dei piccoli lettori. I bimbi hanno accompagnato i loro amici del cuore in biblioteca e li hanno lasciati […]
Da Santena fino a Poirino, salendo per Riale: sono tre le eccellenze torinesi che parteciperanno alla quinta edizione di Una Mole di Colombe Il panificio Grano, di Santena (TO), nasce nel 2018 dai fratelli Mosso. Propongono un concetto antico in chiave moderna nell’ambito della panificazione. La colonna portante del laboratorio […]
L’Associazione Culturale “La Ginestra” organizza una serata per affrontare il tema legato all’utilizzo responsabile delle nuove tecnologie digitali. Avrà luogo venerdì 17 marzo alle ore 20.30, presso Cascina San Giovanni a Moretta. L’obiettivo della serata è quello di aiutare a comprendere e prevenire i pericoli della rete. A parlare sarà […]
Ciascuna serata del festival letterario di Carmagnola proseguirà con la novità del Dopo Festival, condotto dal giornalista e scrittore Attilio Celeghini. In programma dal 6 al 10 giugno Lo spin-off del Festival si terrà presso la “Biblioteca sotto l’Albero”. Rappresenta un nuovo spazio cittadino dedicato alla cultura e inaugurato lo […]
My Body of Coming Forth by Day Il coreografo e ballerino di fama internazionale, Olivier Dubois, porterà sul palco della SOMS di Racconigi il suo spettacolo di danza dal titolo “My Body of Coming Forth by Day”. L’evento conclude così la rassegna teatrale “Raccordi” di Progetto Cantoregi e Piemonte dal […]
Testimonianze e oggetti storici per costruire un museo della memoria locale. Un appello è stato lanciato dall’Associazione Sul Filo della Seta che con il progetto “Vedere Non Vedere, No Present No Future” intende co-costruire un museo della memoria locale insieme a chi ha piacere di contribuire con le proprie fonti. […]
Giovedì 30 marzo ore 21 si terrà uno straordinario concerto con la violoncellista Giulia Gillio Gianetta, accompagnata all’organo da Mario R. Cappellin, con un programma dedicato al romanticismo (Musiche di J. Jongen, C. Schumann, R. Bibl, K. Holler, J.G. Rheinberger, M. Bruch, R. Gunter). Giannetta e Cappellin si esibiranno nel […]
In occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che ricorre il 21 marzo di ogni anno, la Città di Carmagnola propone una serie di appuntamenti giovedì 16 marzo. Il primo appuntamento per dire “No alle mafie” sarà alle 8.30 agli Antichi Bastioni con […]
Il Sistema Bibliotecario Area Metropolitana Torinese ha lanciato una nuova iniziativa dedicata ai bambini, che rientra nel progetto Nati per Leggere: La notte dei pupazzi. La proposta era stata lanciata nel 2000 in Giappone. Prevede che la biblioteca ospiti per una notte i pupazzi portati dai bambini. Ogni pupazzo durante […]
Le grottesche sono grandi pitture decorative di soffitti e pareti a cui si dedicarono pittori del calibro di Raffaello, Pinturicchio, Giulio Romano, Giorgio Vasari a tanti altri. Il Comune di Vinovo organizza, all’interno dell’antico Castello Della Rovere, una mostra dal nome “Enigmi dipinti. Dalla Domus Aurea di Roma al Castello […]
È stata presentata a Carmagnola, in occasione dell’evento «Solo per 23», la colomba pasquale dal sapore siciliano Ortigia, con la presenza del “cronista della gastronomia” Edoardo Raspelli e della giornalista Sara Colonna. Lunedì 6 e martedì 7 marzo, infatti, si è tenuto un corso di approfondimento sul lievito madre nella pasticceria riservato agli operatori del settore. E’ […]
Inizia la 559a fiera primaverile di Carmagnola, città di agricoltura, tradizioni e mercati attraverso i secoli Sabato 11 e domenica 12 marzo ritorna un consueto ed atteso appuntamento carmagnolese: la plurisecolare Fiera Primaverile, manifestazione che quest’anno raggiunge la sua 559a edizione e che fonda la sua forza nella tradizione agricola […]
Da sabato 11 marzo a domenica 14 maggio il Comune di Vinovo dedica alle grottesche una mostra nel cinquecentesco castello Della Rovere, intitolata “Enigmi dipinti. Dalla Domus Aurea di Roma al Castello di Vinovo”. Cosa sono le grottesche Deforme, innaturale, assurdo: è questo il significato attribuito al termine “grottesco”. Anche certi ritratti caricaturali sono definiti […]
L’1 marzo si è concluso il progetto nazionale “Insieme è più bello. L’amicizia nei libri per bambini e bambine”. La scuola materna di Pancalieri ha partecipato. Per cinque settimane una volontaria della biblioteca ha letto ad alta voce i libri finalisti del progetto, parte della sezione “Crescere con i libri”. […]