L’assessore ai lavori pubblici di Piobesi Torinese Antonio Ghione ha incontrato il vicesindaco della Città Metropolitana di Torino Jacopo Suppo per parlare della progettazione esecutiva della pista ciclabile tra Piobesi e Candiolo nel tratto della strada provinciale 142. La ciclabile tra Piobesi e Candiolo, oltre a far parte dell’itinerario di interesse regionale denominato […]
Conclusa questa stagione sportiva, l’Asd Salsasio guarda già al futuro. L’assemblea dei soci ha infatti approvato nuove nomine societarie e progetti, non solo sportivi, per il 2025/2026. Campionati regionali Acsi E’ stata confermata da parte del Salsasio la partecipazione delle proprie squadre ai campionati regionali Acsi, ente con cui sta […]
Taglio del nastro per la nuova sede della Croce Rossa di Barge: la cerimonia si terrà alle 11 sabato 19 luglio. L’inaugurazione per la CRI sarà anche occasione per ringraziare quanti hanno contribuito alla realizzazione del nuovo polo che arricchirà l’offerta socio sanitaria del territorio bargese. La cronistoria del progetto […]
Fino al 3 agosto le famiglie possono iscrivere i propri figli all’utilizzo dei diversi servizi scolastici che il Comune di Racconigi mette a disposizione per l’anno 2025-2026: scuolabus, refezione, pre e post scuola per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Sono previste tariffe agevolate in base all’Isee […]
Certificazione per la parità di genere per PETRONAS Lubricants Italy, attestata da Bureau Veritas, leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione. Prosegue in questo modo il percorso Our Road to Parity avviato dall’azienda con una mission costante: promuovere inclusività, uguaglianza di genere e diversità […]
Guardia Piemontese, paese in provincia di Cosenza, appollaiato sulle pendici della Catena Costiera Calabra, rappresenta un esempio unico di continuità culturale e linguistica con il Piemonte, nonostante le distanze geografiche. In occasione del 10° Raduno Intersezionale dell’Amicizia Alpina organizzato dalla sezione ANA Napoli-Campania-Calabria, tenuto dal 3 al 7 luglio, l’Amministrazione […]
Anche per il 2025 la 100 MIGLIA MONVISO si propone come evento che sa guardare ai runners e al pubblico che li accompagna, al territorio e alla voglia di “fare festa” anche oltre la manifestazione agonistica. Ecco allora tanti alleati d’eccezione: Vibram, Ferrino, Topo Athletic Italia, Farmacia Santa Maria – […]
Venerdì 18 luglio Villafranca Piemonte si animerà con le note della sua banda musicale in un concerto speciale, dedicato al gruppo delle majorettes che quest’anno festeggia 25 anni di attività. Sarà un’occasione unica per celebrare il loro impegno, la passione e la tradizione che hanno saputo mantenere viva nel corso […]
Nella giornata di domenica 13 luglio si è tenuta la IX Assemblea Quadriennale Elettiva di CNA Piemonte presso il Campus delle Nazioni Unite nel Padiglione Piemonte di Torino, un appuntamento di grande rilevanza per il mondo dell’artigianato e delle piccole imprese locali. Dopo la sessione pubblica che si è svolta […]
Il presidente della Regione Alberto Cirio ha firmato venerdì 4 luglio il decreto di nomina del presidente e dei componenti del Consiglio dell’Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese. Tra loro figura anche Daniele Ronco, sindaco di Lombriasco, confermato dopo i primi 4 anni di mandato. Il Consiglio risulta quindi […]
L’Asl To5 ha attivato il Percorso Sanitario Diagnostico Terapeutico e Assistenziale PSDTA per i pazienti che soffrono di malattie renali croniche. I medici di medicina generale possono richiedere l’accesso alla S.C. Nefrologia e Dialisi tramite e-mail, in modo da garantire ai propri assistiti una prima presa in carico, con valutazione […]
Dopo il successo registrato nelle prime due serate, giovedì 17 luglio ci sarà ancora un appuntamento con l’edizione 2025 di “Saluzzo Shopping Night”, l’iniziativa che ha animato il centro cittadino con negozi aperti in orario serale e un’atmosfera vivace e accogliente. I negozi del centro di Saluzzo resteranno aperti la sera, […]
La Regione Piemonte ha confermato l’iscrizione del Distretto diffuso del Commercio delle Terre del Monviso nell’elenco regionale del Piemonte. Si è quindi conclusa positivamente la procedura per il rinnovo della strategia triennale del distretto avviata lo scorso giovedì 15 maggio. Permetterà al Distretto di accedere ai nuovi bandi di finanziamento che […]
Con il libro Che il libeccio faccia il mio gioco, Luisa Aliotta, docente di sostegno, italiano e storia all’istituto Muzzone di Racconigi, ha vinto il prestigioso premio letterario città di Mestre. Il romanzo, edito da Mazzanti Editore, è «un’opera che ruota attorno alla letteratura come strumento di conoscenza e crescita […]
Martedì 8 luglio, in Prefettura a Cuneo, è stato ufficializzato l’arrivo dei fondi destinati alProtocollo che coordina i siti di ospitalità diffusa per stagionali agricoli nel Distretto della frutta delSaluzzese, il più grande e importante del Piemonte. Il denaro è stato stanziato nell’ambito del PNRR, grazie al progetto presentato dal […]
Il Comune di Moretta è stato indicato come esempio virtuoso nell’ambito del progetto “Peba – Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche”, durante il convegno “Una città per tutte le stagioni della vita”, svoltosi venerdì 11 luglio a Torino nella Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte. L’incontro, parte del progetto […]
Alla “Giornata del Soccorso” organizzata dalla Fondazione Crt alle Margarie del castello di Racconigi c’era anche Moretta. Ha infatti partecipato il sindaco Gianni Gatti, accompagnato da una delegazione composta da Luciana Millone, Renato Garetto e dai coniugi Foglia, da poco entrati a far parte del gruppo comunale di Protezione Civile. […]
Si è conclusa con successo per la scuola “Happy Dance for You” l’edizione 2025 dei Campionati Italiani di danza sportiva, svoltasi sabato 28 e domenica 29 giugno a Casale Monferrato. Tra i protagonisti dell’evento, la coppia formata da Cristina Pasquet e Corrado Vanotto ha conquistato ben due medaglie d’argento, distinguendosi […]
Sabato 19 luglio, a Barge verrà inaugurata la nuova sede della Croce Rossa Italiana in via Fiorita 34. La Croce Rossa di Barge fa parte del comitato di Racconigi. Con questa inagurazione si chiude un capitolo aperto nel 2021, quando i volontari erano poche decine ma, di fronte al crescente […]
Il progetto Baricentro, nato su iniziativa della Cooperativa Sociale di Comunità Nuova Neuro, entra nel vivo con l’avvio della fase operativa prevista per settembre. Il percorso di rigenerazione partecipata, che coinvolge cittadinanza e realtà locali, ha completato la sua progettazione grazie all’Architetto Martina Bregliano. Ora, a guidare il cantiere, sarà […]