È stata conferita la citttadinanza onoraria della città di Vinovo a Don Luigi Ciotti e Gian Carlo Caselli. Nella serata di lunedì 25 settembre, si è tenuta all’Auditorium Cinema di Vinovo, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria del Comune a Gian Carlo Caselli e Don Luigi Ciotti. L’evento, moderato […]

Giovedì 5 ottobre i locali dello spazio “Il quartiere“, in piazza Montebello 1 a Saluzzo, ospiteranno la fiera del lavoro Monviso Lavoro. Agenzia Piemonte Lavoro, tramite il Centro per l’impiego di Saluzzo, e Città di Saluzzo hanno organizzato l’evento coinvolgendo la rete territoriale, con l’obiettivo di fare incontrare in un […]

Secondo pareggio in campionato di seconda categoria per la prima squadra Elledì FC in A11 ieri, domenica 1 ottobre, in trasferta contro la Sommarivese. 1 a 1 con rete di Laamoury per i gialloneri. Il commento del mister Andrea Prochietto: «Partita condizionata dal gran caldo, meglio la Sommarivese nel primo […]

Saranno presenti un Medico di Medicina Generale e un Cardiologo Il 30 settembre, alle ore 9.30, presso la Cascina Don Gerardo di Vinovo, in occasione della “Giornata del Cuore”, Federfarma organizza screening gratuiti per la prevenzione di malattie cardiovascolari.                   Ai cittadini che lo […]

Festa dle Masche a Carignano sabato 30 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco del paese, con appuntamenti a partire dalle 19.30. Ci sarà un percorso enogastronomico, teatro musicale, concerti e street-food. Tema di quest’anno è il mito delle streghe piemontesi tra rievocazione e rogo. La manifestazione ha il patrocinio […]

Il 7 e l’8 ottobre rievocazione storica, incontri e camminata nel ricordo di uno dei fatti più importanti della Lotta Partigiana “Il Racconto della nostra storia” è la nuova iniziativa promossa dal Comune di Murello in collaborazione con una serie di associazioni del territorio: Anpi, Biblioteca e Pro Loco di […]

Aprirà il 28 settembre il nuovo servizio promosso dal Comune di Vinovo, nell’ambito delle attività gestite dagli sportelli Informagiovani ed Informalavoro L’iniziativa vanta la collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino. “Chiedi al commercialista” è un servizio rivolto ai giovani e al mondo dell’associazionismo. Offre una […]

La nuova edizione della sagra dell’anguilla di Lombriasco sarà inaugurata venerdì 29 settembre alle ore 18. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco, in occasione della festa patronale e patrocinata dalla Città di Torino. Programma della sagra Venerdì 29 settembre a partire dalle ore 19 saranno presenti specialità […]

L’ex studente IFSE come ospite del festival per promuovere la cucina torinese Dal 21 al 24 settembre Chicago ha ospitato un’importate kermesse dedicata alla gastronomia internazionale: il Chicago Goumet Festival. La città di Torino e quella di Chicago fanno parte di Dèlice Network, la rete internazionale alla quale aderiscono 26 metropoli in tutto […]

Il nuovo anno scolastico 2023-2024, per alcuni studenti di quarta e quinta superiore, è cominciato all’aeroporto di Caselle. I 46 studenti di diversi indirizzi sono partiti con tre docenti per una settimana di studio linguistico a Dublino. I ragazzi, arrivati in Irlanda, sono stati ospitati in famiglia, dove hanno potuto […]

Mercoledì scorso sono stati inaugurati ufficialmente i nuovi uffici amministrativi di Prestofresco. Sono stati trasferiti da via Saluzzo 20 alla nuova sede di via San Martino 7, in quella che era l’ex palazzina della Rotoflex. Nel corso dell’evento, cui hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Regione Alberto […]

A “La Marianna”, la scrittrice Manuela Faccon Da settembre torna l’Aperilibro con cena conviviale e presentazione del libro nello stesso locale, con il pubblico comodamente seduto a tavola. In più, in questi ultimi mesi del 2023 ogni mese la presentazione sarà in un locale diverso. Il libro: “Vicolo Sant’Andrea 9” […]

Domenica 24 settembre riapriranno al pubblico le Dimore storiche del Pinerolese, e fra queste, in occasione della storica Sagra dei Pescatori di Villafranca Piemonte, nel medioevale Borgo Soave. Visite guidate dai proprietari, discendenti dei primi feudatari del 1220 che intratterranno sulla vita in unadimora nobiliare e sulla storia del castello. […]

Medico chirurgo specialista in gastroenterologia ed endoscopia digestiva la dottoressa Wilma Debernardi Venon è il nuovo direttore della neonata struttura di gastroenterologia dell’Asl To5 cui afferiranno le attività di endoscopia e gastroenterologia clinica ambulatoriale gli Ospedali di Chieri, Carmagnola e Moncalieri. Dirigente medico all’Aou Città della salute e della scienza […]

Per il progetto “Sentiero sul Maira” in programma un particolare itinerario che coinvolge i comuni di Cavallerleone e Racconigi Domenica 24 settembre, per la “Via Verde della Seta”, si seguirà il filo che unisce proprio Racconigi a Cavallerleone attraverso un itinerario proposto dal Museo Giardino della Civiltà della Seta di […]