È uscito il bando della nuova edizione del “Premio Airali”, il Concorso nazionale di fotografia e poesia in lingua italiana e piemontese Il Concorso “Premio Airali” è indetto ogni anno dal Circolo Ricreativo Airali di San Secondo di Pinerolo (TO). Il Concorso in oggetto può vantare il prestigioso patrocinio del […]
La comunità di Cuneo piange la scomparsa di Gianni Genta, figura di spicco nel panorama istituzionale e sociale del territorio. Genta, noto per il suo straordinario spessore umano e professionale, si è spento dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro le conseguenze del Covid. Fin dal suo debutto ufficiale nel […]
Si terrà a Faule l’ultimo appuntamento del festival Come un Libro, nato dalla collaborazione di comuni e biblioteche di Octavia, organizzato dall’Associazione Octavia. Venerdì 28 marzo alle 21 il TerLab di Faule di via della Vecchia Distilleria proporrà “COME UN LIBRO… di cucina”. Il titolo dell’evento è “Cooking show – […]
Per il ciclo “incontri con l’autore”si terrà a Villafranca Piemonte alle 21 la presentazione del libro dell’autore Gaetano Rossi dal titolo “Un amore di troppo” La presentazione del libro l’un amore di troppo” si terrà il 27 marzo alle ore 21 presso il palazzo Comunale di Villafranca Piemonte. In programma […]
L’attesa per domenica 6 aprile è per il giorno del Gran Premio Costa Azzurra ma anche del Gran Premio Città di Torino che da quest’anno diventa anche ufficialmente il Derby dei 4 anni, cresce e una gustosa anteprima l’avremo già questo mercoledì, 26 marzo, nella prima riunione di trotto della […]
Il Consiglio Comunale di Polonghera ha recentemente espresso parere positivo ed unanime, in merito al recesso del comune di Polonghera dalla società consortile ATL del Cuneese (“Azienda Turistica Locale del Cuneese – Valli alpine e Città d’Arte”), previsto dallo statuto. Il Comune di Polonghera aveva infatti aderito all’ “Azienda […]
Raspini S.p.A. ha partecipato, in qualità di relatore, a un incontro organizzato dall’Unione Industriali – Gruppo Industrie Alimentari – nell’ambito del progetto ImpreseXlaScuola. L’evento dal titolo “Prodotti, strategie, competenze. L’innovazione nell’industria alimentare” a cui hanno partecipato 400 allievi di sei Istituti superiori di Torino e provincia, che stanno approfondendo la […]
L’Associazione “Mototauri del N.W.” di Polonghera si è unita al dolore della famiglia e della compagna Anna, piangendo la scomparsa di Walter Putto, 49enne amico solare e volontario di tante iniziative. I suoi amici motociclisti, lo accompagneranno in moto nell’ultimo viaggio oggi, martedì 25 marzo: «Un grande amico – commentano […]
Le opere dell’artista carmagnolese Walter Tesio sono esposte alla Giardiniera Reale del Circolo degli Artisti di Torino dal 29 marzo fino al 12 aprile. “Il viaggio nel carnet e piccoli acquerelli” è il titolo dell’esposizione: raccoglie le opere di Tesio, che ha realizzato durante le uscite en plein air. Acquerellista […]
Nasce il primo concorso nazionale per Giovani Casare e Casari – Premio “Gabriele Cappa” 2025 Confartigianato Cuneo e AgenForm-Consorzio annunciano la prima edizione del Concorso Nazionale per Giovani Casare e Casari – Premio Gabriele Cappa 2025, un’iniziativa dedicata a valorizzare le nuove generazioni di professionisti della caseificazione. Il premio è […]
Da gennaio 2024, la provincia di Cuneo è la prima in Italia a sperimentare un progetto pilota, finanziato dai fondi del PNRR, volto a garantire maggiore autonomia agli anziani non autosufficienti, in particolare nelle aree montane e rurali. L’iniziativa, sulla linea d’intervento 1.1.2 del PNRR, è guidata dal Consorzio Socio-Assistenziale […]
Nuovo ciclo di incontri con letture per i bambini nella biblioteca di Pancalieri. “Storie piccine” è il programma di appuntamenti tenuti da Roberta, che propongono letture per bimbi da zero a tre anni. Il primo incontro sarà giovedì 27 marzo alle 16.30; seguiranno i pomeriggi di giovedì 10 aprile e […]
Visita a sorpresa per il gruppo di anziani in soggiorno marino a Loano Il sindaco di Moretta, Gianni Gatti, accompagnato dall’ex sindaco Mario Piovano, ha fatto visita all’Hotel Atlantic, dove un gruppo di morettesi ha trascorso una settimana di villeggiatura dal 10 al 17 marzo. L’incontro è stato un’occasione per […]
Per il Workshop di Orientamento i ragazzi rappresentanti di alcuni indirizzi universitari hanno incontrato gli studenti del Baldessano Roccati di Carmagola Il Workshop di Orientamento si è svolto lo scorso sabato 8 marzo. Circa 60 ex allievi rappresentanti di 39 Indirizzi di studi universitari hanno incontrato per l’intera mattinata nei […]
A Vigone i lavori per il ponte sul Lemina, al confine con il comune di Cercenasco, continuano spediti: dopo l’abbattimento del vecchio ponte ora si stanno ponendo le basi per la costruzione del nuovo. Infatti, dopo la deviazione momentanea del corso d’acqua grazie alla costruzione di una tubazione alternativa, si […]
A fine febbraio Sestriere è stata palcoscenico di una memorabile tappa della Coppa del Mondo di Sci femminile Da venerdì 22 a domenica 24 febbraio si è svolta la manifestazione sportiva, resa incredibile dalla doppia vittoria di Federica Brignone nelle gare di Gigante e dal record di Mikaela Shiffrin che […]
Francesco Gabbani è il secondo asso del Festival Suoni dalle Terre del Monviso con tappa il 20 luglio per il suo “Dalla tua parte – Summer Tour 2025” Il noto cantautore Francesco Gabbani, quest’anno in gara al Festival di Sanremo 2025, ha scelto Festival Suoni dalle Terre del Monviso come […]
La sesta edizione della Fera ed Masel è tradizione ed eccellenze locali con ospiti speciali e spettacoli di strada Il 23 marzo Macello si trasforma in un grande palcoscenico di tradizioni, con la sesta edizione della “Fera ed Masel”. Oltre a un ricco programma di eventi, esposizioni e teatro di […]
Nell’ambito delle presentazioni culturali organizzate dall’Assesorato alla cultura dela Comune di Savigliano e dalla biblioteca civica “L. Bàccolo”, sabato 22 marzo alle 16, nella Chiesa di Sant’Agostino, Sergio Gallo presenterà la raccolta poetica “Gleba/Ādāmah” (Gattomerlino editore). Sarà un reading musicato in cui, oltre all’autore, saranno presenti Mario Marchisio, scrittore, crtitico […]
Giovedì 6 marzo, gli studenti della classe 5H dell’IPSSEOA Norberto Bobbio di Carignano hanno partecipato a un incontro formativo con la dott.ssa Sara Brizzi, psicologa e psicoterapeuta, nell’ambito del Progetto EAT. Giunto alla sua quarta edizione, il progetto, parte integrante del Progetto Salute, è rivolto alle classi quinte e si […]