A Cavour, grazie all’impegno dei volontari dell’Associazione Vivi la Rocca, si rinnova, anche quest’anno, la tradizione del suggestivo Presepe in Vetta, la settima edizione di uno dei più spettacolari e scenografici presepi del pinerolese. Il presepe sulla vetta e lungo i sentieri della sommità della Rocca di Cavour, con il consueto fascino, propone diverse ambientazioni create dallo […]
“Il coraggio del rispetto”, un incontro rivolto a imprese, lavoratrici e lavoratori, organizzato dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Torino L’incontro “Il coraggio del rispetto” è stato organizzato in vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne dello scorso 25 novembre. Sono intervenute/i, anche per […]
Il progetto sperimentale avviato da Inalpi con l’Ospedale San Luigi di Orbassano per i pazienti pazienti affetti da fibrosi cistica o malati oncologici e nefrologici è stato presentato ieri al Palazzo della Regione. Obiettivo è consentire una adeguata alimentazione anche ai pazienti più complicati, mantenendo un corretto apporto calorico durante […]
L’Amministrazione comunale nonese ha presentato il progetto “Casa della musica”, Strategia Urbana d’Area Torino Sud e progetto COESO A None è stato presentato ufficialmente, entro la scadenza di ottobre 2024, il progetto dedicato alla “Casa della musica”. Presentata anche parte della Strategia Urbana d’Area (SUA) Torino Sud e del progetto […]
Dicembre all’ippodrmo di Vinovo vedrà numerosi eventi, il primo sarà mercoledì 4 con la Tris Quarté Quintè. Una corsa di spessore assoluto, con 14 cavalli suddivisi in tre nastri dal 2.060 ai 2.100 metri, con molti specialisti al via. Altra prova di livello il Premio Bruges per buoni cavalli di […]
Ha preso al via sabato 23 novembre la prima edizione della rassegna teatrale Famiglie a teatro, promossa dall’Oratorio Insieme in Famiglia e ANSPI in collaborazione con il Comune di Vinovo. Questo nuovo evento che fin dalla prima volta ha riscosso un enorme successo ha avuto come obiettivo di avvicinare le […]
La Città di Vigone e l’Associazione “Amici della Biblioteca Luisia” propongono alla cittadinanza un’interessante mostra su due importanti artisti contemporanei: Manuele Cerutti e Hilario Isola. Le loro opere saranno esposte dal 7 al 22 dicembre 2024 presso la Biblioteca Luisia, Via Umberto I. L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 7 […]
Giovedì 28 Novembre 2024, alle ore 20.30, si è tenuto l’esame conclusivo del corso OPEM – Operatore CRI di attività di Emergenza. Il corso ha come obiettivo la conoscenza degli assunti fondamentali delle attività di emergenza CRI e del Sistema di Protezione Civile, fornendo le opportune conoscenze ai partecipanti, al […]
“Tracce di Luce”: arriva il Natale a Carmagnola con un programma fatto di spettacoli, mercati e tradizioni dall’1 dicembre al 6 gennaio Anche a Carmagnola arriva il Natale con “Tracce di Luce”. Un ricco programma di eventi e iniziative che celebrano l’atmosfera natalizia attraverso magiche luminarie, mercati, concerti, spettacoli, attività […]
Nuovo sistema di controllo degli accessi della ztl del centro storico terminate sperimentazione e monitoraggio, sanzioni al via dal 1 dicembre Il nuovo sistema di controllo della ztl del centro storico di Saluzzo ha come obiettivo una migliore e maggiore tutela del centro storico. Il Comune di Saluzzo ha installato […]
Natale arriva anche a Vinovo con numerose novità e divertimento per tutta la famiglia. Si inizia domenica 1 dicembre dalle 10 alle 18, presso l’ala comunale con Tutlet a cura della Generazione X, della Pro Loco e Enpa, sempre sotto l’ala comunale vi sarà dal 6 all’8 dicembre le Stelle […]
Una mattinata dedicata alla stampa per far scoprire l’innovativa linea produttiva e il nuovo marchio: la Raspini di Scalenghe ha accolto i giornalisti giovedì 28 novembre e ha illustrato le peculiarità di una storica azienda del territorio. 61.000 metri quadri di area industriale solo nello stabilimento di Scalenghe, materia prima […]
Ci sono buone notizie per chi desidera comprare casa a Biella: nonostante i prezzi degli immobili stiano aumentando, in linea con quanto succede nel resto d’Italia e dopo diversi anni di flessione dovuta prima all’emergenza sanitaria e poi agli effetti delle guerre e dell’instabilità economica, il capoluogo piemontese resta uno […]
È stato il pancalierese Domenico Burzio, dipendente della Croce Rossa di Carmagnola, a soccorrere un viaggiatore alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella a Firenze: lunedì 25 novembre l’uomo, scendendo da un treno Frecciarossa poco dopo le 19.30, è inciampato provocandosi un’emorragia arteriosa. Burzio, che era a bordo dello stesso […]
Il Natale a Scalenghe è un susseguirsi di eventi che cominciano presto e scalderanno il cuore di tutti. Si parte il 30 novembre e si replica il 7 dicembre alle 21 con la compagnia teatrale “Na Pugnà d’Amis” presenta a S.Bernardino alle 21 la commedia “Na Vita da Marsian”. Oltre […]
L’associazione culturale “La Ginestra” di Moretta organizza per sabato 30 novembre l’evento culturale dal titolo “Una serata all’opera” Per l’evento, ad ingresso libero, “Una serata all’opera”, verranno eseguiti brani tratti dalle più importanti e celebri opere, cantate dal noto tenore Michelangelo Pepino e dalla soprano Martina Malavolti. Al violino la […]
Venerdì 29 novembre si terrà la festa dei diciottenni, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Amministrazione per celebrare i giovani diciottenni del territorio La festa dei diciottenni si terrà alle ore 19 presso il Salone Antichi Bastioni ed è riservato ai cittadini nati nel 2006. Promosso in collaborazione con i ragazzi del […]
None al cioccolato si terrà da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino A None, una delle “patrie” torinesi del cioccolato, torna con una nuova formula una manifestazione che per i golosi del “Cibo degli Dei” è stata negli ultimi 25 anni un appuntamento da […]
Dal 24 ottobre lo SPI CGIL di Carmagnola ha un nuovo Segretario. L’Assemblea generale della Lega 14 ha eletto, in sostituzione di Vincenzo Ferrara giunto a fine mandato, Rino Tamburriello, ex operaio Teksid, già consigliere e assessore del Comune di Carmagnola, attivo da diversi anni presso il Sindacato Pensionati. Il […]
Il Bobbio di Carignano ha partecipato al convegno internazionale dal titolo “Il mosaico della novella dalle origini al Barocco: traduzioni, riscritture e rielaborazioni tra Italia, Francia e Spagna” La 4E del Linguistico dell’Istituto carignanese è stata invitata dal dipartimento di spagnolo dell’Università di Torino a partecipare al convegno internazionale di […]