Il CaffèAllenaMente torna martedì a Vigone

La Città di Vigone continua il lavoro ed il percorso di sensibilizzazione volto a creare una comunità amichevole ed accogliente nei confronti delle persone con demenza e loro familiari. 

Il Centro Servizi Socio Assistenziali e Sanitari di Vigone, con la consulenza del Servizio Innovazione Sviluppo della Diaconia Valdese, Servizi Salute, propongono il CaffèAllenaMente, un momento ed un luogo dove familiari e curacari possono parlare raccontarsi, ascoltarsi ed avere informazioni sulle demenze con figure professionali del settore.

La sede è in via Bessone, 3 e l’appuntamento è il martedì, dalle 14.30 alle 17. Contemporaneamente le persone con decadimento cognitivo sono seguite e accompagnate da personale volontario dell’Associazione A.N.A.P.A.C.A.(formato nella relazione con persone con demenza) in attività di stimolazione. 

Il CaffèAllenaMente è in collaborazione con il CISS di Pinerolo, l’ASL TO3 e l’Associazione ANAPACA di Pinerolo.  Il calendario vede l’appuntamento di martedì 11 febbraio dal titolo ‘La protezione delle persone in tutela ed in amministrazione di sostegno: ufficio di pubblica tutela e ufficio di prossimità’, con Diego Lopomo, avvocato ed Alessia Miglio, assistente sociale CISS di Pinerolo

Il CaffèAllenaMente è aperto a tutte e tutti, con ingresso libero e gratuito: non è necessario prenotare, chi è interessato può presentarsi durante l’orario di apertura. Per maggiori informazioni, è possibile telefonare al: 335-6137256 (Diaconia Valdese) oppure 011-9809171 (Centro Servizi SAS Vigone). 

Alessio Richiardi

Next Post

A Vigone la nuova Casa Funeraria

Ven Feb 7 , 2025
Domenica 26 gennaio a Vigone è stata inaugurata la Casa Funeraria dell’Impresa Funebre Maestro operante nel paese dal 1985. Il progetto ha rappresentato il coronamento di 40 anni di attività e professionalità al servizio alle famiglie provate dalla perdita di un loro caro, in un momento di grande coinvolgimento emotivo […]
casa funeraria maestro

potrebbe interessarti