A Vigone la nuova Casa Funeraria

Domenica 26 gennaio a Vigone è stata inaugurata la Casa Funeraria dell’Impresa Funebre Maestro operante nel paese dal 1985. Il progetto ha rappresentato il coronamento di 40 anni di attività e professionalità al servizio alle famiglie provate dalla perdita di un loro caro, in un momento di grande coinvolgimento emotivo e affettivo. Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte autorità locali, tra cui Don Roberto, il sindaco Fabio Cerato, il vicesindaco Ines Tumminello Sofia ed una folta rappresentanza della cittadinanza.

La nuova Casa Funeraria, di carattere privato, si estende su oltre 300 metri quadrati, ed offre tre camere private per consentire alle famiglie di vegliare i propri cari in un’atmosfera raccolta e riservata, in modo da rispettare il bisogno di intimità e riflessione di chi affronta il dolore della perdita. Ogni camera, che prende il nome di fiori, si suddivide a sua volta in un’anticamera ampia e con posti a sedere per i parenti ed una zona separata e termoregolata in cui viene custodita la salma.

Volendo è possibile usufruire di un ampio salone per officiare un saluto di commiato. E’ presente anche una sala di vestizione,  non accessibile al pubblico, dove il personale dell’impresa si occupa della preparazione del defunto.

La realizzazione della Casa, che ha rappresentato un passo importante nella crescita dell’azienda gestita dai coniugi Maestro e dai figli, è stata resa possibile grazie alla modifica del Piano Regolatore attraverso un lungo iter burocratico intrapreso perché l’Amministrazione comunale è stata da subito favorevole all’iniziativa vista come un prezioso servizio a vantaggio della comunità, come ha affermato il primo cittadino durante la cerimonia d’inaugurazione.

Alessio Richiardi

Next Post

Nuovi infissi per il Municipio di Moretta

Ven Feb 7 , 2025
Porte e finestre nuove per il municipio di Moretta. Sono in corso in questi giorni i lavori di sostituzione degli infissi esterni affidati alla ditta “Rovetto” di Villafranca Piemonte. L’intervento rientra nel piano di contributi destinati all’efficientamento energetico ottenuto dalla Città di Moretta alcuni anni fa. «Negli anni scorsi – […]
municipio-Moretta-la-Pancalera

potrebbe interessarti