Sono trascorsi 80 anni da quel 5 marzo 1945. Sono ormai scomparsi protagonisti e testimoni, ma “fare memoria” è quasi un dovere. Ed allora eco cosa accadde. Quel giorno, poco dopo le 19, e quindi sul far della sera, un convoglio di 5-6 vagoni della tramvia SATIP (la cosiddetta Belga) […]

VILLAFRANCA | E’ scomparsa la scorsa settimana all’età di 85 anni anni Maria Giacone, per tutti Maria ‘d Cianolu, vedova di Giovanni Battisti, scomparso 20 anni fa nel 2005.  «Maria – racconta il sindaco Agostino Bottano – ha gestito con amore e dedizione il suo storico bar “Cianolu”, insieme al […]

La Schola Cantorum Sequere Me di Carignano diretta dal maestro Valerio Sinti ha eseguito l’Ave Maria scritta da Gaspare Bona per la prima volta in pubblico in occasione della festa di Natale dell’Unitre di Carignano. L’Ave Maria è stato il canto di apertura del concerto che il gruppo ha tenuto […]

Suggestivo aperitivo sotto i portici dell’ex Palazzo Comunale di Carignano, in piazza San Giovanni. L’appuntamento si terrà venerdì 20 settembre dalle 20.30, con l’organizzazione di Comitato Manifestazioni, Progetto Cultura e Turismo OdV e Dakini Tours. L’itinerario è condotto dai Volontari dei Beni Culturali. Si snoderà tra le antiche vie e […]

L’Abbazia di Casanova (Carmagnola) è stata oggetto della puntata di “Storie metropolitane”, reportage televisivi promossi dalla Direzione Comunicazione della Città metropolitana di Torino. Il documentario è visibile sul canale YouTube della Città metropolitana di Torino all’indirizzo https://youtu.be/gvBreH9gNu8 Il complesso di Casanova è un vero e proprio campionario di stili architettonici appartenenti ad […]

Commemorazione dell’incendio di borgo Salsasio di Carmagnola mercoledì 29 maggio. Si terrà alle 21 nella casa della famiglia Zerbetto-Mana in via Torino 120, in quello che fu il convento del Borgo. Si tratta del 225° anniversario dell’incendio di borgo Salsasio del 1799: il programma prevede alle 21 la recita del […]

E’ tutto pronto per l’evento di punta del progetto “Vivi Octavia”, realizzato dai 17 Comuni dell’associazione con sede a Scarnafigi presieduta da Matteo Morena. Domenica 21 aprile è in programma un’apertura straordinaria del Castello di Scarnafigi, dove il giornalista, scrittore e divulgatore televisivo Roberto Giacobbo terrà conferenza gratuita, aperta al pubblico, fino […]

Nel suggestivo scenario del palazzo Comunale di Carmagnola, gli studenti del Laboratorio Teatrale dell’Istituto Scolastico Baldessano Roccati hanno dato vita a un evento straordinario nel fine settimana dell’11 e del 12 novembre. Sabato sera e domenica pomeriggio il Municipio è stato trasformato in un luogo magico dove la storia e […]

Il 7 e l’8 ottobre rievocazione storica, incontri e camminata nel ricordo di uno dei fatti più importanti della Lotta Partigiana “Il Racconto della nostra storia” è la nuova iniziativa promossa dal Comune di Murello in collaborazione con una serie di associazioni del territorio: Anpi, Biblioteca e Pro Loco di […]

Si apre oggi, sabato 22 aprile, a Palazzo Vittone a Pinerolo e proseguirà sino a martedì 25 la mostra evento dedicata alle dimore storiche del Pinerolese intitolata “Tra arte e agricoltura”. È un’iniziativa dell’associazione Dimore storiche del Pinerolese, che ogni anno propone l’apertura di castelli e ville private, con le visite guidate dai proprietari. I percorsi consentono di approfondire la storia della nobiltà […]