L’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi: Consiglio regionale compie scelta definitiva dei siti Ancora una novità è arrivata nel dibattito sulla localizzazione del nuovo ospedale dell’Asl To5 Carmagnola, Chieri, Moncalieri. Lo si è appreso negli ultimi giorni e una richiesta di chiarimenti è stata inviata all’assessore regionale alla Sanità Luigi […]
Lo spostamento della manifestazione dal parco Cascina Vigna ai giardini del municipio è stato apprezzato da visitatori e operatori commerciali presenti in rassegna Il trasferimento di Ortoflora & Natura dal periferico Parco Cascina Vigna al centro città ha portato a ottimi risultati, spiegano gli organizzatori della manifestazione (Pro Loco e […]
Operativo dal 6 aprile, il numero 011.5663169 sostituisce il numero verde attivato durante lo stato di emergenza Da oggi, 6 aprile, è operativo il nuovo numero regionale 011.5663169, gestito dall’Asl Città di Torino, per avere informazioni Covid. È ora il punto di riferimento per la nuova fase della pandemia, che […]
Si è da poco conclusa all’ Hotel Principi di Piemonte di Torino la IV edizione di “Una Mole di colombe”. Una trentina di Maestri pasticceri e fornai fra i migliori d’Italia hanno presentato le loro creazioni, oltre 150 colombe tradizionali e creative. Sono stati selezionati da Dettagli, la società organizzatrice […]
Un camion con aiuti per la popolazione Ucraina è partito da Casalgrasso ieri, lunedì 4 aprile, con una gran quantità di generi alimentari e di prima necessità raccolti nei giorni scorsi. I volontari della Protezione Civile che si sono occupati dell’iniziativa si sono ritrovati alle 15 circa in piazza Donatori […]
Buon successo per Alessio Aimar, atleta villafranchese del Centro Nuoto Torino: ai regionali di nuoto del 12 e 13 marzo si è classificato primo nei 200 misti (con un tempo di 2’09”43) e nei 100 rana (01’06”23). Grazie a questi piazzamenti, Alessio ha partecipato ai Criteria Nazionali Giovanili di Riccione […]
A cura della dottoressa Silvia Senestro È possibile gestire una separazione in modo razionale, attraversare questa esperienza senza farsi guidare solo dalla pancia? La separazione è un momento estremamente complesso e sicuramente doloroso per tutte le persone coinvolte, anche per chi l’ha voluta. Molto spesso viene naturale farsi trasportare dal […]
L’Amministrazione comunale ha prolungato fino ad ottobre la gratuità dei dehors Nonostante l’allentamento delle restrizioni conseguenti alla fine dello stato di emergenza per la pandemia Covid-19, l’Amministrazione di Carmagnola ha voluto mantenere alcune misure di sostegno per bar, ristoranti e attività di somministrazione in genere. La Giunta comunale ha pertanto […]
Dopo oltre 110 giorni di siccità l’agricoltura piemontese subisce i danni del maltempo, a causa delle forti raffiche di pioggia e soprattutto delle grandinate che nel pomeriggio di venerdì 1 aprile hanno colpito vaste aree del territorio regionale. Nevicate fino a bassa quota, in Valle di Susa e nelle altre zone pedemontane, fino […]
L’imprenditrice Stefania Barocco è stata nominata presidente dell’Ascom di Vinovo. È affiancata dai due vicepresidenti Elena Armitano e Claudio Misia. Compongono inoltre il Direttivo la tesoriera Enrica Follo e Maria Teresa Griffa in qualità di segreteria dell’Associazione. Consiglieri sono Federico De Pascali e Anna Garcea.
Giornata attesa dai bambini, che a Piobesi Torinese possono cimentarsi oggi, domenica 3 aprile, nella pesca al Lago dei Germani. Chi non ha l’attrezzatura, può richiederla sul posto. Tra le attività, c’è anche la stima dello storione. Gli orari della giornata: dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19.
E’ stata inaugurata ieri, venerdì 1 aprile, la mostra PrimaVerArte nel salone polifunzionale dell’Oratorio Mons. Pinardi. Più di 30 gli artisti partecipanti alla collettiva di pittura, organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione artistico-culturale nonese POLY ART dell’artista Angela Policastro. Le opere rimarranno esposte fino a domenica prossima, 10 aprile, […]
Martedì 15 marzo scorso Sogin ha trasmesso al Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) la nuova proposta di Carta Nazionale Aree Idonee (CNAI) predisposta sulla base degli esiti della consultazione pubblica, compreso il Seminario Nazionale svolto dal 7 settembre al 15 dicembre scorso. Tra i paesi indicati rientrava anche Carmagnola, ma […]
È la grande novità di questa edizione della mostra-mercato florovivaistica ed orticola che apre oggi, sabato 2 aprile, per proseguire domani, domenica 3 Apre oggi, sabato 2 aprile e prosegue domani domenica 3, a ingresso gratuito, Ortoflora & Natura, manifestazione che quest’anno non si svolge nel periferico Parco Cascina Vigna […]
Apre oggi, sabato 2 e prosegue domenica 3 aprile con ingresso gratuito Ortoflora & Natura, manifestazione che quest’anno non si svolgerà nel periferico Parco Cascina Vigna ma in centro città, nei Giardini del Castello e nei Giardini Unità d’Italia. Una scelta presa principalmente per far conoscere e valorizzare il centro […]
Dal 1 aprile sono aperte le iscrizioni al Micronido comunale di Villafranca per l’anno 2022/2023. Le iscrizioni chiuderanno il 31 maggio. Sul sito del Comune è possibile scaricare l’apposito modulo di iscrizione ed il documento contenente le tariffe. Le domande di iscrizione dovranno essere consegnate presso l’Ufficio Protocollo del Comune […]
Il parroco di Moretta, Don Gianluigi, farà la benedizione del nuovo veicolo entrato in dotazione alla protezione civile di Moretta: un pick-up. La benedizione si terrà dopo la messa delle ore 11. Tutta la cittadinanza potrà assistere all’evento.
Si svolgerà sabato 2 aprile alle ore 10 a Moretta una cerimonia di benvenuto per accogliere i nuovi cittadini ucraini, organizzata dal sindaco Gatti e dall’Amministrazione. La cerimonia si terrà presso la Sala Consigliare nel Palazzo Comunale in Piazza Umberto I.
Il comune di Moretta partecipa al progetto +Api – Oasi per la biodiversità, portato avanti da Agrion e Fondazione Crc. L’obiettivo era quello di rendere l’area naturalistica scelta più accogliente per gli impollinatori e per chi vuole visitarla. per prima cosa è stata mandata una miscela di semi al Comune. […]
Marco Cazzato, di origini racconigesi, è tra i più importanti illustratori italiani, collaboratore di riviste, giornalied editori nazionali e internazionali, autore di copertine di libri e album musicali e disegnatore di manifesti. Torna a Racconigi, ospite di Progetto Cantoregi, oggi venerdì 1 aprile alle ore 21 alla Soms (Via CarloCosta […]