Venerdì 17 giugno alle ore 21 nel Cortile del Castello di Carmagnola il gruppo Popinga presenta un concerto-spettacolo “Omaggio a Fabrizio De Andrè”. L’evento rientra nel calendario del Mese della Cultura proposto dal Comune di Carmagnola. Da “Bocca di Rosa” alla “Canzone di Marinella” passando per “Fiume Sand Creek” e “Creuza de Ma” fino a […]
Torna la Pedalata Ecologica di Carmagnola, organizzata per domenica 19 giugno con l’impostazione pre-Covid e quindi anche con il momento conviviale al parco Cascina Vigna. Il ritrovo è alle 8.30 in piazza Sant’Agostino, alle 9 la partenza. Il percorso prevede una pedalata di circa 20 km con diversi tratti sterrati: […]
È stato presentato questo pomeriggio nella sala della Banca Territori del Monviso di borgo Salsasio a Carmagnola il cartone animato rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia “11 regole per combattere il mostrovirus” realizzato grazie all’interessamento del Lions Club International Distretto 108la3 e del Leo Club. Erano presenti in rappresentanza della […]
Nato per celebrare la Giornata mondiale dei e delle Rifugiate (20 giugno) negli anni “Intrecci – il Festival dell’Intercultura di Carmagnola” è diventato un punto di riferimento per il carmagnolese e territori limitrofi per dibattere, discutere anche attraverso cibo, musica, arte, moda le tematiche delle migrazioni e dell’incontro tra le culture. […]
Passeggiata tra le lucciole venerdì 17 giugno con il Circolo Legambiente Il Platano di Carmagnola, nel periodo che segna la loro stagione degli amori. Il percorso si snoda nella zona rinaturalizzata delle Cave Germaire, un’area del Parco del Po piemontese ricompresa nella Zona di protezione speciale della Lanca di San […]
E’ a Caramagna Piemonte l’appuntamento con Cinedehors questa settimana: venerdì 17 giugno nel cortile della Biblioteca Civica Luigi Ornato ci sarà la proiezione di SHAZAM alle ore 21. Cinedehors®️ nasce a Fossano nel 2017. Sono professionisti appassionati di cinema che mettono a disposizione le proprie competenze e il proprio entusiasmo […]
Il Comune di Moretta è in contatto la città argentina General Deheza dal 1999; per consolidare la relazione il sindaco di General Deheza ha ufficialmente richiesto di istituire un gemellaggio. Il Comune di Moretta intende quindi formare un apposito comitato, a cui possono aderire i cittadini. Chi avesse intenzione di […]
Sono stati i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Arimondi Eula di Savigliano e Racconigi i protagonisti del progetto avente titolo “Cittadinanza digitale. Cittadini digitali di oggi, società di domani”, promosso dal Rotary Club Savigliano. Il progetto si è concluso in questi giorni con l’incontro finale, detto di restituzione alla comunità scolastica e alla […]
I valori del Piemonte, con un’incidenza di 167.3 casi ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 6-12 giugno), a fronte del valore nazionale di 252.2 si confermano tra i più bassi in Italia insieme alla Provincia autonoma di Trento. L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 13 giugno si attesta al 3,5% (il valore nazionale è […]
Il Mese della Cultura edizione 2022, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, offre anche quest’anno un calendario di eventi di qualità che, grazie alla partecipazione di diverse associazioni cittadine, sarà in grado di toccare molti aspetti della cultura e dell’arte: pittura, fotografia, letteratura, musica, teatro, storia […]
A partire da oggi 15 giugno inizia, nell’Asl TO5, la campagna di screening contro l’Epatite C. La campagna è rivolta a tutti i cittadini residenti nati fra il 1° gennaio 1969 e il 31 dicembre 1989. Lo screening è un atto molto semplice (prelievo capillare con refertazione rapida in loco […]
È stato individuato un caso di vaiolo delle scimmie in un cittadino torinese di 46 anni rientrato da un viaggio all’estero, dove ha contratto il virus. Lo ha comunicato oggi la Regione Piemonte. Le sue condizioni di salute sono buone e sono state già attivate dall’Asl Città di Torino le […]
Confagricoltura Piemonte ha chiesto alla Regione di attivare le procedure per la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale causa siccità. «Al momento – dichiara il presidente di Confagricoltura Piemonte e Cuneo, Enrico Allasia – non è ancora possibile quantificare con precisione i danni arrecati alle coltivazioni, condizione indispensabile […]
Cinque serate, cinque sold out: è pieno successo per l’edizione 2022 del festival letterario “Letti di Notte” di Carmagnola, che si è svolto dal 7 all’11 giugno nel parco cittadino di Cascina Vigna, richiamando in media circa 500 spettatori ad appuntamento e facendo sempre registrare il ‘tutto esaurito’ per i posti a sedere […]
La stagione organistica 2022-2023 organizzata dalla Cappellin Foundation viene inaugurata con due concerti in programma a giugno al Santuario del Sacro Cuore di via Sommelier 42 a Pinerolo. Nathan Laube, migliore organista della sua generazione con la più veloce ascesa a cattedre leggendarie, si esibirà all’organo giovedì 16 giugno; il […]
E’ stato inaugurato domenica 12 giugno il nuovo campo da padel a Pancalieri. Si trova nella zona industriale verso Virle Piemonte, in via Galeasso, su un terreno messo a disposizione dall’Amministrazione comunale. Al taglio del nastro, con i gestori, il sindaco di Pancalieri Luca Pochettino, il vicesindaco Alessandra Vincenti e […]
Il CAI Carmagnola si ritrova questa sera per la festa di san Bernardo da Mentone, patrono degli alpinisti. Verrà celebrata una messa «per chiedere la protezione per le nostre belle e appassionanti avventure escursionistiche e alpinistiche e per ricordare i nostri amici, amanti della montagna, che hanno già percorso la […]
E’ iniziato alle 14 di oggi, 13 giugno, lo spoglio delle urne per le elezioni amministrative. L’election-day di domenica 12 giugno ha visto i cittadini coinvolti anche nel voto per i cinque referendum sulla giustizia, che però non hanno raggiunto il quorum. Ecco invece i risultati delle amministrative. Ce l’ha […]
Ancora un importante evento + organizzato a Carmagnola in occasione del Mese della Cultura: questa mattina Portici da Leggere anima le vie del centro storico con la presenza di editori e librerie sotto i lunghi portici di via Valobra per dare vita, dalle 9 alle 19, ad una animata mostra-mercato […]
Serata conclusiva per Letti di Notte, il festival letterario di Carmagnola organizzato dal Gruppo di Lettura con l’Amministrazione comunale di Carmagnola nel Mese della Cultura. Dopo gli aneddoti raccontati ieri sera dal giornalista e scrittore Beppe Severgnini sui viaggi intrapresi per lavoro (ma non solo), chiude la rassegna Enrica Bonaccorti […]