La Protezione Civile di Casalgrasso si è attivata per raccogliere viveri e generi di prima necessità per il popolo ucraino: «Noi volontari siamo abituati ad intervenire per quanto possibile – spiega il gruppo – ma siamo anche un punto di riferimento per i cittadini che vogliono contribuire per aiutare il […]
A cura della dottoressa Silvia Senestro Lucilla è una ragazza sempre perfetta. Alta, snella, sportiva, bionda, sorridente, elegante ma sobria, ex prima della classe, bravissima nello sport, oggi impiegata modello in un grande ufficio. Sempre inappuntabile, non ha esperienza di fallimenti, nemmeno piccoli. A scuola non le è mai capitato […]
Apre domani, martedì 22 marzo, lo sportello per contrastare il gioco d’azzardo con il progetto “Vite in gioco”: offre sopporto alle persone malate di ludopatia, soprattutto alle loro famiglie, vittime indirette del gioco d’azzardo patologico. Consiste in una Linea Telefonica ed uno Sportello Itinerante, informativo e creativo, con sede a […]
Sospesa da oggi, lunedì 21 marzo, l’attività del Punto Vaccinale di Carmagnola in piazza Antichi Bastioni. Considerato il limitato numero delle prenotazioni, ha comunicato l’Asl To5, da lunedì 21 marzo tutte le attività vaccinali COVID-19, dai 12 anni in su, verranno concentrate sul solo Punto Vaccinale di Moncalieri presso l’Ex […]
Sarà festeggiata a Moretta la seconda edizione della giornata mondiale della gentilezza domenica 20 marzo 2022. In tale occasione il sindaco Gatti Giovanni e l’Amministrazione Comunale daranno il benvenuto ai nati nel 2021 e nei primi mesi del 2022. Verrà regalata loro la Rosa Tea, simbolo della gentilezza e chiave […]
“Concerto di San Giuseppe” oggi nell’antica chiesa di Salsasio. L’appuntamento è alle ore 21 in via Torino 191 nel borgo di Carmagnola. L’iniziativa è stata lanciata per raccogliere fondi per il restauro degli interni della chiesa antica di Salsasio. L’evento organizzato dalla Parrocchia Santa Maria di Salsasio e dal Comitato […]
Esclusa dalla prima tranche di finanziamenti della Regione per la costituzione dei Distretti del Commercio, ora Octavia è stata “ripescata”. L’associazione riunisce 17 comuni della pianura saluzzese e saviglianese: Scarnafigi capofila, Cardè, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Manta, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Lagnasco, Polonghera, Revello, Ruffia, Torre San Giorgio, Villafalletto, Villanova […]
Becchis confermato presidente della Filarmonica. L’associazione ora è ente del terzo settore La Filarmonica ha confermato in blocco il Direttivo uscente per il triennio 2022-2024. Al gruppo, formato dal presidente Antonio Becchis con Federica Galletto vice presidente e Livio Manissero, Piero Occelli, Silvano Borgna e Luciano Bovetti consiglieri, si sono […]
Una ricostruzione della straordinaria stagione artistica promossa da Domenico Della Rovere e dalla sua famiglia in Piemonte e in altre regioni: la ripercorre la mostra che inaugura sabato 19 marzo nel castello di Vinovo, patrocinata dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana di Torino, dalla Città di Torino e dall’Istituto Nazionale […]
A cura della dottoressa Silvia Senestro Pensiamo di essere diventati pazzi, quando soffriamo. Per alcuni il dolore assume la forma di coltellate. Si sentono delle fitte acute nel petto, nella pancia, nella schiena. Per altri è più una morsa che stringe lo stomaco; altri ancora hanno la sensazione di avere […]
Rinnovato il direttivo. Il sindaco Gatti: «Associazione importante per il paese» Rinnovato il Direttivo del Comitato Commercianti e artigiani di Moretta, che è stato presentato ufficialmente martedì 8 marzo scorso. «Siamo stati molto felici di annunciarlo nella data della giornata internazionale della donna – afferma il nuovo presidente Michele Donalisio, […]
Sogin ha trasmesso ieri, martedì 15 marzo, al Ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, nel rispetto dei tempi previsti dall’art. 27, comma 5, del D. Lgs. 31/2010, ossia nei 60 giorni […]
I bambini delle elementari potranno assistere mercoledì 16 marzo al racconto del libro di Anselmo Roveda, disegnato da Marco Paci, Atlante dei viaggi straordinari e degli inconsueti mezzi di trasporto per compierli. Viaggi avventurosi nei più reconditi luoghi della Terra, degli Oceani, degli Abissi e perfino dello Spazio su elefanti […]
Martedì 22 marzo 2022 alle ore 21 va in scena lo spettacolo “Fuga dall’Egitto”, diretto da Nicola Di Chio e Miriam Selima Fieno, nell’ambito rassegna CuneiForme di Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, dedicata quest’anno al tema “d(I)ritti”. “Fuga dall’Egitto” è una performance che unisce il teatro documentario alla […]
Il Consorzio Pinerolo Energia, con l’intento di accompagnare il territorio pinerolese nell’individuazione e nel perseguimento delle opportunità derivanti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha attivato uno “Sportello PNRR” a disposizione di tutti i SOCI. La struttura si propone di supportare i Consorziati nell’individuazione e nell’analisi dei […]
Prosegue la raccolta fondi per riqualificare il reparto dialisi dell’ospedale di Saluzzo. Per i privati che desiderano contribuire, ora è possibile fare una donazione con Satispay. E’ infatti stato attivato anche questo canale digitale per pagamenti che si aggiunge al tradizionalebonifico (IT20E0538746770000038011879 intestato a Officina delle idee, causale ‘Per DialisiSaluzzo’). […]
«È necessario ed urgente un incontro in vista della decisione, prevista per il 31 marzo, sull’individuazione del sito per il nuovo ospedale della pianura saluzzese, saviglianese e fossanese». È la sintesi della lettera che i sindaci del Saluzzese hanno inviato a inizio marzo al presidente della Regione Alberto Cirio e […]
Lunedì 7 marzo l’associazione donatori di sangue ADAS Saluzzo Fidas ha ufficializzato la consegna di due importanti donazioni destinare all’Ospedale di Saluzzo. La prima, a favore del centro trasfusionale, è una poltrona specifica per le donazioni del sangue del valore di 2800 euro. «La poltrona consente di implementare il servizio […]
I primi 50 profughi provenienti dall’Ucraina sono stati accolti ieri, lunedì 14 marzo, al Foro Boario di Moncalieri per la prima assistenza sanitaria. Tra loro anche le persone che sono ospitate ad Osasio. A tutti i soggetti non vaccinati o con stato vaccinale incerto è stato effettuato un tampone; se […]
Si è chiusa ieri, domenica 13 marzo, la 558esima Fiera di Primavera a Carmagnola che ha portato in città il meglio del settore agricolo e dell’allevamento con la mostra mercato di macchinari agricoli e i concorsi legati alle mostre zootecniche provinciali della razza bovina piemontese e frisona italiana. Arrivate alla 41a edizione, […]