Le nuove disposizioni dopo la cessazione dello stato di emergenza il 31 marzo 2022 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 24 marzo 2022 n. 24 contenente le disposizioni per il superamento delle misure di contrasto dell’epidemia da Covid-19 conseguenti alla cessazione dello stato di emergenza il 31 marzo […]
Il presidente Alberto Cirio: «Il Covid non sparisce per decreto, continueremo a monitorare e coordinare le azioni per fronteggiare la pandemia» «È un momento che viviamo tutti con grande partecipazione emotiva, attendevamo questa giornata da tempo e vogliamo viverla nel senso più corretto del suo significato: da una parte gioire per […]
Le domande vanno presentate entro il 10 aprile 2022 all’ufficio Protocollo. Fino al 10 aprile sarà possibile presentare domanda per i Cantieri Lavoro 2022 per 12 disoccupati, residenti a Carmagnola, in possesso dei requisiti previsti dal bando. Il cantiere lavoro è una misura di sostegno al reddito rivolta ai residenti. Il cantiere ha […]
Sorgerà al primo piano del Quartiere (ex caserma Musso), nell’ala che si affaccia su piazza Montebello: è la nuova foresteria del Comune di Saluzzo. La giunta del sindaco Mauro Calderoni l’altro giorno ha approvato il progetto definitivo per riqualificare e dare una destinazione agli unici locali dell’ex complesso militare che […]
Baristi, ristoratori e commercianti possono usufruire fino al 30 giugno della procedura semplificataper la presentazione delle domande per nuovi dehors e allargamenti, come previsto da due anni aquesta parte per il Covid. Il 31 marzo, però, termina lo stato di emergenza sanitaria in vigore dall’inverno 2020, quindi dalprimo aprile tutte […]
Ellittica, panca multifunzione, parallele, quadro svedese: c’è davvero l’imbarazzo della scelta tra gli attrezzi che trovano spazio al centro della piastra per il pattinaggio dei giardini. È una vera e propria palestra a cielo aperto quella che da qualche tempo è stata installata nei giardinetti di via Donatori del Sangue […]
Il gruppo di cittadinanza attiva “La Città che Cresce” invita all’incontro pubblico che si terrà domani, martedì 29 marzo alle ore 21 presso la Sala del Consiglio comunale in Municipio (via Frichieri 13). Dopo la lunga pausa causata dalla pandemia è la prima occasione per un incontro in presenza (nel […]
Il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia. E’ Il tuffatore (edizioni La nave di Teseo), l’ultimo romanzo di Elena Stancanelli sulla parabola del manager Raul Gardini. La scrittrice fiorentina lo presenta oggi, venerdì 25 marzo, nell’ambito della rassegna “Trame di Quartiere” organizzata dalla biblioteca Lidia […]
A Moretta conferenza con Franco Giletta che presenta il libro “La tavolozza di Leonardo” Il Centro polifunzionale Cascina San Giovanni a Moretta ospita oggi, venerdì 25 marzo alle ore 21, l’artista e professore saluzzese Franco Giletta che presenta il suo libro La tavolozza di Leonardo – Il genio di Vinci […]
63 profughi ucraini sono arrivati a fine mattina a Vigone, con la seconda missione piemontese coordinata dal consigliere regionale Davide Nicco. Dopo oltre 20 ora di viaggio sono stati accolti dai sindaci dei paesi che li accoglieranno: Candiolo (4 persone in 1 famiglia), Carmagnola (4 persone in 1 famiglia), Castagnole […]
Il 25 marzo, giorno del Dantedì, parte un viaggio artistico-letterario-teatrale con i Canti dell’Inferno dantesco nel territorio piemontese. E’ un viaggio nel tempo (dal 25 marzo al 13 aprile), nello spazio (in 19 città della Regione), nell’architettura (nelle Chiese, nelle antiche dimore, nei teatri), nella storia (racconta la vita di […]
Nata in paese da pochi mesi, l’Associazione Oltre aps sta portando avanti diversi progetti oltre che a Carignano, anche a Lombriasco ed Osasio, tra cui attività di doposcuola per i bambini. Ultimo impegno in ordine di tempo, è quello di supportare le donne con azioni contro la violenza di genere. […]
Moretta sbarca in televisione. Le telecamere dell’emittente Telegranda (canale 81 del digitale terrestre) sono state in paese per registrare un ciclo di puntate di “Due passi per…”, trasmissione dell’emittente cuneese che ogni settimana porta i telespettatori alla scoperta di una città del territorio. “Due passi per… Moretta” va in onda […]
Alberto Biraghi, attuale presidente di Piccola Industria di Confindustria Cuneo e vice presidente della Piccola Industria di Confindustria Piemonte, è stato eletto oggi quale rappresentante di Piccola Industria nazionale nel Consiglio Generale di Confindustria. «Ringrazio sia il mio Comitato Regionale di Piccola Industria che il Consiglio Centrale PI di Confindustria […]
Prorogata la chiusura della strada in direzione Castagnole Piemonte per il proseguimento dei lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sul torrente Oitana. La Sp 141 rimarrà chiusa al transito fino al 28 maggio escluso i giorni festivi e prefestivi. Il traffico continuerà ad essere deviato nel centro abitato di […]
Giorno della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: ieri, lunedì 21 marzo, gli studenti delle quarte e quinte superiori del Baldessano Roccati hanno partecipato alla conferenza: “Le infiltrazioni delle mafie in Piemonte”. Hanno così potuto incontrare il dott. Roberto Sparagna, procuratore presso la Direzione Nazionale Antimafia […]
APERTE LE CANDIDATURE PER I SOSTEGNI ECONOMICI A FAVORE DEI GIOVANI DI TORINO E DELLE VALLI DEL PINEROLESE La Fondazione Cecilia Gilardi promuove l’ottava edizione del bando in memoria del Dott. Livio Griot per il conferimento di sostegni economici sotto forma di borse di studio a favore di tutti i […]
Il percorso arriverà fino a Torre San Giorgio e Saluzzo. Proseguono i lavori per l’Ostello a servizio del cicloturismo La variante al Piano Regolatore approvata a Moretta durante l’ultima seduta del Consiglio comunale ha permesso di individuare il sedime della ferrovia per Saluzzo quale nuovo tracciato della ciclovia Eurovelo 8, […]
E’ arrivata a Villafranca domenica 20 marzo 2022 la prima famiglia proveniente dall’Ucraina, in fuga dalla guerra, cui verrà dato asilo dalla famiglia Grondona della ditta Bonifanti. Arriveranno prossimamente altre famiglie ucraine che saranno ospitate da altre famiglie villafranchesi. E’ ancora possibile fare donazioni presso il salone parrocchiale di piazza […]
Oggi, 21 marzo 2022, l’amministrazione di Moretta è stata presente alla manifestazione per la giornata della memoria per le vittime innocenti delle mafie organizzata a Saluzzo dall’associazione Libera. L’associazione si descrive come: “una rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout, coinvolti in […]