Il Centro Anziani di Castagnole sarà intitolato a Giovanni Carena. La cerimonia sarà domani, sabato 25 giugno alle 17.45. Saranno presenti le autorità comunali, le associazioni e i cittadini. Giovanni Carena, deceduto lo scorso 4 luglio, è stato lo storico presidente del Centro a cui ha dedicato il suo tempo […]
La voglia di divertirsi è nell’aria e Carmagnola in questa estate la respirerà anche grazie alla storica kermesse “Giovedì sotto le Stelle” che tra il 23 giugno e il 4 agosto 2022 proporrà sette piacevoli giovedì sera a Carmagnola (TO) con negozi aperti e intrattenimenti rivolti a tutte le fasce di età, La manifestazione viene organizzata da Ascom Confcommercio Carmagnola […]
Torna Come Eravamo 2.0 a Carignano venerdì 24 e sabato 25 giugno dalle ore 19 a mezzanotte: la Pro Loco in collaborazione con il Comune di Carignano sta preparando due ricche serate. Da venerdì 24 giugno a partire dalle 19 si può assistere a spettacoli e musica, ci saranno i […]
Non una ordinanza, ma un invito ad un utilizzo responsabile dell’acqua potabile. E’ quanto hanno chiesto ai cittadini i sindaci di Pancalieri, Carmagnola e None. In questi comuni SMAT, il gestore del servizio idrico integrato, ha comunicato di non rilevare particolari criticità nell’approvvigionamento di acqua potabile al momento attuale e, […]
Il valore del Piemonte, con un’incidenza di 258.4 casi ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 13-19 giugno), a fronte del valore nazionale di 391.5 continua a confermarsi il più basso in Italia assieme alla Valle d’Aosta. L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 20 giugno si attesta al 3,7% (il valore nazionale è al 7,1%) e quella […]
Tempo di iscrizioni per il Rally Storico delle Valli Cuneesi, gara in programma il 22 e 23 luglio. Aprono infatti oggi mercoledì 22 giugno, per chiudersi il 16 luglio. Sarà Saluzzo il quartier generale del rally, memorial Johnny Cornaglia, che si svolgerà nella giornata di sabato 23 luglio sulle strade occitane della […]
Dopo il successo di pubblico del primo incontro con Veronica Pivetti lo scorso 1° giugno, gli appuntamenti de “Il Libro del Mercoledì” proseguono ad ingresso gratuito questa sera, 22 giugno alle ore 21, nel Cortile del Castello con Carlo Giuseppe Gabardini che presenta il suo libro Una storia Comune. SANPA: io, noi, tutti. Perché occuparsi […]
Gian Carlo Caselli sarà ospitato domani, giovedì 23 giugno alle ore 18, al Castello Della Rovere di Vinovo per la presentazione del suo libro La giustizia conviene, il valore delle regole raccontato ai ragazzi di ogni età scritto con Guido Lo Forte. Non è facile, oggi, parlare di legalità, neppure […]
Utinam di Paolo Domenico Montaldo – Yowras Editrice Vi presento la prima avventura di Padre Jean Leon, il monaco francescano che “ama sollevare il panno sporco del tempo, liberando i misteri dalle cose antiche che trovava”. Padre Jean Leon è un giovane monaco francescano che collabora a stretto contatto con […]
Anche il piccolo comune montano di Rifreddo è alle prese con la carenza d’acqua che attanaglia un po’ tutta la nostra regione. Un problema che ha già costretto alcuni primi cittadini ad mettere ordinanze per salvaguardare la risorsa idrica e che ha spinto il sindaco rifreddese Cesare Cavallo ad indirizzare […]
L’Osservatorio dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po, che si è riunito questa ieri mattina, ha certificato la gravità della situazione in tutto il bacino del Po ed è scattata l’allerta rossa, condizione che comporta la possibilità di vedere riconosciuto lo stato di emergenza. Una situazione, commentano il presidente della Regione Piemonte Alberto […]
Massimiliano Pampaloni è stato eletto all’unanimità dall’assemblea segretario della Sezione di Carmagnola della Lega Salvini Premier. Il congresso si è tenuto martedì 14 giugno; presenti il consigliere regionale Andrea Cerutti e i soci militanti del partito carmagnolese. Pampaloni è già stato segretario dal 2006 al 2012, capogruppo in consiglio dal […]
La crisi idrica di questa stagione ha messo in pericolo i pesci di molti canali e torrenti di pianura. A Pancalieri sono intervenute, sabato 18 giugno, le guardie ittiche della Città Metropolitana di Torino per recuperare i pesci dal canale Angiale, dove il livello dell’acqua è bassissimo. Sono state coadiuvate […]
È stato assegnato al pittore Simone Trotta di Vaie il primo premio dell’estemporanea di pittura Pancartistica che si è tenuta ieri, domenica 19 giugno, organizzata dalla Pro Loco. Con il suo acquerello, Trotta ha rappresentato uno scorcio simbolico del paese; unanime e immediato il giudizio della giuria per la sua […]
Doppio appuntamento per il Coro “Città di Carignano” in occasione della “Festa della Musica”, che si svolge in Europa e nel mondo dal 1985 (Anno Europeo della Musica) e che solo in Italia ha coinvolto, dalla prima edizione del 2002 ad oggi, oltre 280 città sparse su tutta la Penisola. […]
Grazie al progetto “Essenza del Territorio” domenica 19 giugno apriranno le porte otto giardini che ospiteranno laboratori, visite guidate e animazioni con ingresso libero. Tra questi il Museo-Giardino della Civiltà della seta “Mario Monasterolo” a Racconigi e il Giardino dei Sensi del MÚSES – Accademia Europea delle Essenze a Savigliano, l’Orto Romano a Bene Vagienna, […]
Sabato 18 giugno sono in programma due eventi nell’ambito del Mese della Cultura, rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola. Offre anche quest’anno un calendario di eventi di qualità che, grazie alla partecipazione di diverse associazioni cittadine, tocca molti aspetti della cultura e dell’arte: pittura, fotografia, letteratura, […]
Richiesta dello stato di emergenza per l’intero territorio e dello stato di calamità per l’agricoltura, rilascio di acque dai bacini utilizzati per produrre energia idroelettrica a supporto dell’irrigazione delle colture e deroga al minimo deflusso vitale dei fiumi: sono queste le principali misure che la Regione Piemonte sta mettendo in […]
Rifreddo fa il bis. Per il secondo anno di fila si piazza in cima alla classifica di “Spazzamondo”. Anche quest’anno il piccolo comune della Valle Po vince nella categoria dei comuni sotto i 3000 abitanti Dopo l’insperato successo dello scorso anno, il Comune di Rifreddo nel 2022 si è di […]
Il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni ha deciso, in accordo con i tecnici del municipio e congli esperti del settore, di limitare l’utilizzo dell’acqua potabile almeno fino al 30 settembre. Nella disposizione sono elencate le pratiche “vietate”, cioè per le quali non si può usare l’acqua delrubinetto, ma bisogna ricorrere […]