Questo mese, dopo un lungo rodaggio riservato ad argomenti tutt’altro che bollenti ed approfittando del fatto che a mia mamma è calata la vista, vorrei deliziare i lettori della Pancalera dissertando di sesso. Sesso: se ne parla tanto e se ne fa poco. I tempi sono quel che sono, gli […]
psicologia
A cura della dottoressa Silvia Senestro Questo articolo è dedicato alle mie pazienti intorno alla cinquantina, sposate e madri di famiglia; ormai siete quasi un clan e tante volte ho promesso un articolo per voi: eccolo qui. Siete (siamo) state giovani negli anni 90; non tanto belle come Eva Herzigova […]
Quali sentieri percorre un matrimonio prima di andare in frantumi? Quali tappe si devono toccare? Sono tutte così necessarie oppure è possibile saltarne qualcuna? La maggior parte delle persone che decide di separarsi, giustamente, ci pensa su un bel po’: il matrimonio è una faccenda importante e naturalmente non si […]
Cari lettori, la notizia sensazionale di questo inizio 2025 è la seguente: se fate dei figli, poi vi tocca parlarci insieme. Sembra banale, ma nel mio lavoro mi capita sempre più spesso di imbattermi in adolescenti che non sanno nulla, e sottolineo nulla, dei loro genitori. Ciò può sembrare molto […]
Vi capita mai di avere la sensazione che le vostre azioni siano guidate da forze oscure, misteriose ed in qualche modo estranee, se non addirittura opposte, al vostro modo di essere e di pensare? Se sì, state tranquilli: non siete posseduti da Satana ma dal vostro Inconscio e non sono […]
A cura della dott.ssa Silvia Senestro L’argomento di questo articolo mi è stato involontariamente suggerito da un amico il quale, molto affezionato alla sorella ma provato dalle frequenti incomprensioni, mi ha detto: “forse ho trovato la chiave per andare d’accordo con lei; ho individuato i tre argomenti che non vanno […]
Sei appuntamenti online gratuiti dedicati ai genitori, da novembre 2024 a ottobre 2025, per confrontarsi e affrontare la sfida che la disabilità di un figlio comporta. L’arrivo di una disabilità in un figlio è un turbine che spazza certezze, mette in discussione equilibri, può far vacillare chiunque. Per affrontare la […]
Una serata con la psicologa dedicata ai genitori dei ragazzi che praticano attività sportive: si terrà giovedì 10 ottobre a Pancalieri, nel salone del Museo della Menta in via San Nicolao 18, con il titolo Psychofootball. L’appuntamento è organizzato con la società calcistica Pancalieri Castagnole. Interverrà la dottoressa Silvia Senestro, […]
A cura della dott.ssa Silvia Senestro Come mai, a volte, abbiamo l’impressione che una persona voglia continuare a stare male? Che sul piano razionale cerchi aiuto e si curi, ma che sotto sotto, ad un livello meno visibile, desideri lasciare tutto com’è? O addirittura che rifiuti di curarsi pur trovandosi […]
A cura della dottoressa Silvia Senestro Questa è la frase che dico più spesso ai miei pazienti ansiosi. “E no eh! Così l’ansia mi aumenta!” rispondono alcuni, mentre i più spiritosi ribattono: “Sì, no, vabbè; mo’ me lo segno!”. Scherzi a parte, ciò di cui hanno bisogno le persone ansiose, […]
a cura della dottoressa Silvia Senestro Il termine “Nixen”, da tempo noto nei Paesi Bassi, recentemente esplorato dalla giornalista del New York Time Olga Mecking ed oggi portato alla conoscenza dei lettori della Pancalera, letteralmente significa “far niente”. Dietro questa espressione, tuttavia, c’è molto di più rispetto al semplice concetto […]
A cura della dott.ssa Silvia Senestro Che idea abbiamo dell’amore? Discorrendo con giovani e meno giovani di questo argomento, riscontro che sono abbastanza diffuse alcune idee che mi sembrano distorte, forse influenzate dai film, dalle serie TV e dalle canzoni. Mi riferisco anche a quanti hanno superato il tempo delle […]
A cura della dottoressa Silvia Senestro Quanti lustri devono ancora passare prima che le donne la smettano di distruggersi per amore? Nonostante l’emancipazione, l’impegno, la libertà conquistata, il lavoro ed i cambiamenti sociali, le donne sofferenti di cuore assomigliano ancora alle protagoniste dei libri delle sorelle Brontë: lacrimose, inermi, svuotate […]
A cura della dottoressa Silvia Senestro Fra le situazioni di vita che tipicamente vengono idealizzate, la prima fra tutte è la maternità. Idealizzare un evento significa immaginarlo come perfetto, meraviglioso, privo di aspetti negativi o problematici e aggrapparsi a quell’idea con ostinazione, difendendola anche a costo di negare evidenze eclatanti. […]
a cura della dottoressa Silvia Senestro Il tema di questo articolo è stato suggerito da mia figlia Vera, tredicenne appassionata di prodotti di bellezza e compratrice compulsiva (in fase di remissione) di cremine, maschere e sieri. La pargola ha recentemente scoperto il meraviglioso mondo del “deinfluencing” e sta guardando dei […]
Se pensate che nella vostra vita o nella vostra famiglia possa accadere qualunque cosa, vi sbagliate di grosso. In ogni contesto sociale ci sono delle “storie possibili” che possono verificarsi e, dall’altra parte, delle “storie proibite”, impossibili. Lo psicologo lavora come un cercatore di funghi. Di tanto in tanto, incappa […]
Quali caratteristiche deve avere un rapporto per poter essere definito “splendido”? A volte mi capita di sbirciare cosa si cela dietro questa definizione e di trovarci roba strana tipo grovigli, gineprai, colle, sostanze vischiose. Un esempio: Anna e Chiara sono madre e figlia adolescente e si trattano reciprocamente come sorelle […]
A Vinovo apre uno sportello per il supporto psicologico per i giovani di età compresa tra 15 e 29 anni. Promosso dal progetto In-Movimento, lo sportello è uno spazio di ascolto e di riflessione, in cui potersi confrontare con uno psicologo riguardo a difficoltà che sono tipiche di questo momento […]
A cura della dottoressa Silvia Senestro “Sono troppo sensibile. Tutto mi tocca, tutto mi urta. Mi commuovo o mi arrabbio o soffro o vado in ansia per un nonnulla; mi sento come se avessi dei radar ultrapotenti che captano sguardi, sfumature, sottintesi. E questi radar mi procurano più sofferenza che […]
A cura della dottoressa Silvia Senestro Nel 2006 e nel 2007 sono stati pubblicati due libri di grande successo intitolati The Secret (ad opera di Rhonda Byrne) e The Key (di Joseph Vitale). Byrne e Vitale sono due guru dell’auto-aiuto e nelle loro opere, in sintesi, promettono di rivelare la […]