La Compagnia teatrale 7D, del Laboratorio Teatrale del Baldessano Roccati di Carmagnola, si è cimentata in un nuovo spettacolo drammatico. La rappresentazione tratterà del difficile destino delle donne che, in passato, venivano rinchiuse in manicomio dai loro stessi parenti, il cui obiettivo era mantenere l’integrità e il buon nome della […]
La 106a edizione del Giro d’Italia passerà in Piemonte, con la 12a tappa Bra-Rivoli: la carovana giovedì 18 maggio transiterà anche per Carmagnola, Carignano e Candiolo. Sarà un percorso di 179 chilometri, con un dislivello di 2.300 metri. La tappa sarà divisa in tre parti: collinare per i primi 50 […]
115 mila mq espositivi, 573 stand, 48 sale e 13 laboratori, per oltre 1600 eventi a Lingotto e oltre 600 sul territorio con il Salone Off La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si apre ufficialmente giovedì 18 maggio, quando la Sala Oro di Lingotto Fiere ospiterà l’inaugurazione istituzionale […]
Un cinema teatro Eden di None tutto esaurito ha accolto ed applaudito, venerdì 12 maggio, una memorabile performance del “Progetto Battisti: Lucio, emozioni” che ha saputo interpretare con rispetto l’immenso repertorio di uno dei più grandi cantautori della musica italiana. Canzoni e teatro si sono unite per due ore di […]
È il mese della consegna dei patentini per lo smartphone a tutte le alunne e gli alunni frequentanti la scuola secondaria di primo grado, che hanno partecipato al progetto “Un patentino per lo smartphone”. Le classi hanno discusso, approfondito e sperimentato con modalità coinvolgenti e attive il significato dell’uso dello […]
Con Gap Tour è partita la serie di incontri promossi dall’Asl To5 per contrastare il gioco d’azzardo. I primi appuntamenti si sono tenuti a fine aprile a Cambiano e None. Una collaborazione tra Asl e Comuni permette infatti di realizzare l’iniziativa. «Nel nostro territorio c’è stata una grande risposta degli […]
Fabrizio Milla è stato riconfermato sindaco di Murello con 391 voti, il 73,67%. Si è ripresentato alle elezioni amministrative con la lista “Insieme si può fare” e per lui questo sarà il terzo mandato. A Giuseppe Paschetta, in corsa per la poltrona di sindaco con la lista civica n. 1, […]
Monica Pecchio è sindaco di Scalenghe, è stata eletta con 1.121 voti. Pecchio si è presentata con la lista civica Oltre 2023-2028, unica in questa tornata elettorale. Succede al sindaco uscente Alfio Borletto, nella cui amministrazione ricopriva il ruolo di assessore a servizi e risorse finanziarie e politiche sociali. I […]
Martedì 9 maggio la Superiora Generale della Congregazione delle Suore di Sant’Anna Madre Francesca Sarcià è stata in visita a Carmagnola. E’ stata a Salsasio, il borgo in cui nacque la Beata Madre Enrichetta Dominici che per oltre trent’anni fu Superiora Generale della Congregazione. Madre Francesca, che succede alla Beata […]
Torre San Giorgio propone una serata culturale a Casa Bonino, nella sala della Pinacoteca Sismonda. E’ infatti atteso per mercoledì 17 maggio lo scrittore Giancarlo Montaldo e il suo nuovo libro Ricettario familiare sulle colline di Langa (ed. Nerosubianco). L’incontro inizierà alle ore 20.30, l’ingresso è libero.
Sono due i comuni del territorio che andranno al voto per le elezioni comunali domani, domenica 14 maggio, e lunedì 15 maggio: Scalenghe e Murello. Si vota domenica 14 dalle 7 alle 23 e lunedì 15 dalle 7 alle 15. Una sola lista a Scalenghe Una sola lista per le […]
Ore 10.30, il cielo si rasserena, le autorità invitate all’inaugurazione dell’Ostello di Moretta si stanno raggruppando accolte dal sindaco Gianni Gatti. I volontari della Croce Rossa sono presenti con un servizio di assistenza alla cerimonia. Si è avvicinato il sindaco di Torre San Giorgio Daniele Arnolfo e il comandante dei […]
Dal 12 al 14 maggio 2023, il Comune di Carignano e il Comitato Manifestazioni organizzeranno la 29ª Edizione della Mostra Mercato “FIORI & VINI”. L’evento si svolgerà all’interno del Parco Comunale di via Monte di Pietà, allestito a festa dai vivaisti con fiori, piante da interno e da giardino. Ci […]
Vestita a festa, Osasio si prepara ad diversi appuntamenti che sono programmati tra maggio e giugno. Una colorata scenografia con ombrelli aperti è stata allestita nella piazzetta davanti al municipio e la scacchiera gigante è in attesa dei giocatori. Domenica 14 maggio, infatti, è in programma la festa dedicata alle […]
Il piccolo comune di Rifreddo e la giunta guidata dal sindaco Cesare Cavallo si aggiudicano anche l’edizione 2022 di Spazzamondo. Negli scorsi giorni si è svolta la premiazione ufficiale del concorso presso lo spazio incontri della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo momento in cui all’ente locale è stato consegnato […]
Il treno, anche se solo per un giorno. Domenica 14 maggio alla stazione di Saluzzo, nell’ambito della “Giornata nazionale delle ferrovie delle meraviglie 2023”, transiterà il «Treno della rinascita delle ferrovie piemontesi» organizzato dalla «FondazioneFs», con la partecipazione di numerose associazioni ambientaliste e non solo. Il treno storico arriverà allo […]
L’associazione “Progetto Cultura e Turismo”, in occasione della fiera “Fiori e Vini” riaprirà le porte dell’appartamento Bona nell’ex Villa Bona di Carignano. Le visite si terranno domenica 14 maggio alle ore 14, con chiusura alle 17.30. La visita I volontari accompagneranno i visitatori alla scoperta degli affreschi creati con tempere […]
Dal 12 al 15 maggio a Poirino si tiene la Fiera della Tinca e dell’Asparago, giunta alla 66a edizione, che celebra questi due figli prediletti delle Terre del Pianalto. L’asparago di Santena e delle Terre del Pianalto di Poirino è considerato il re degli ortaggi. Riconosciuto dal 1999 quale PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale), è […]
Lunedì 8 maggio l’Associazione Le Terre dei Savoia e la Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese – AGRION hanno sottoscritto un accordo per collaborare attivamente, attraverso l’avvio di progetti di ricerca comuni, allo sviluppo economico e sostenibile dell’agricoltura e alla tutela dei territori e della […]
Il sipario non è ancora chiuso sulla Sagra dell’Agnolotto e del Canestrello di Polonghera, che nel fine settimana appena concluso ha accolto circa 2.000 persone al self-service del PalaAgnolotto in sole 48 ore. Nel prossimo weekend, 13 e 14 maggio, le tre mostre allestite in paese resteranno aperte e visitabili, […]