L’associazione “Progetto Cultura e Turismo”, in occasione della fiera “Fiori e Vini” riaprirà le porte dell’appartamento Bona nell’ex Villa Bona di Carignano. Le visite si terranno domenica 14 maggio alle ore 14, con chiusura alle 17.30.
La visita
I volontari accompagneranno i visitatori alla scoperta degli affreschi creati con tempere ad uovo, all’interno delle quattro sale al piano nobile. Sono molto importanti, per l’arte, le quattro scene della Vita della Vergine e il lungo ciclo del Nibelungo, che fonde la mitologia norrena con la grande opera del compositore tedesco Wagner.
I visitatori potranno calarsi nelle camere un tempo abitate dai proprietari del vicino Lanificio, ora Municipio. La Villa passò poi nelle disponibilità comunali e fu sede municipale dal 1969 al 1992. Le quattro sale rappresentano uno spaccato della vita culturale dell’età fascista, con soluzioni stilistiche vicine al Razionalismo con miscuglio tra il Rinascimento, il Manierismo e il Barocco.
Informazioni utili
Per visitare le sale, basterà presentarsi di fronte alla Villa in Via Monte di Pietà. Il punto informativo accoglierà i turisti e saranno disponibili 160 posti per altrettanti visitatori. Le partenze saranno previste ogni mezz’ora circa.
Per informazioni, è possibile telefonare ai numeri 3485479607 – 3381452945.