Sono stati presentati ieri mattina i due nuovi siti internet dei sette musei di Carmagnola. Erano presenti il sindaco Ivana Gaveglio, il vicesindaco Alessandro Cammarata, e i direttori o coordinatori dei musei. Il sito internet che presenta le realtà culturali di Carmagnola è www.carmagnolamusei.it, mentre il nuovo sito www.museonavalecarmagnola.it è interamente […]
Arte
Un doppio appuntamento collaterale alla Mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto” è in programma per sabato 18 febbraio alla Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi. Alle ore 16 il curatore della rassegna Giuseppe Biasutti condurrà il pubblico attraverso una visita guidata alla mostra, mentre alle ore 17 sarà possibile assistere ad una performance musicale nel corso della quale si esibiranno al pianoforte […]
Inaugurerà mercoledì 8 marzo la mostra “Enigmi dipinti. Dalla Domus Aurea alle Grottesche di Vinovo” nei locali del Castello Della Rovere, curata dallo storico dell’arte Giordano Berti. Il progetto espositivo supera i limiti geografici e cronologici delle grottesche di Vinovo sviluppandosi in molteplici direzioni per mostrare la varietà di modi […]
Domani, venerdì 18 novembre, inaugura alle 17.30 una nuova mostra a Palazzo Lomellini. La collettiva “Allegri gente… e altre storie” è curata da Elio Rabbione e dall’associazione “Amici di Palazzo Lomellini e raccoglie opere di 40 artisti. E’ visitabile con ingresso gratuito fino al 18 dicembre da giovedì a sabato ore 15.30-18.30, […]
Torna a Castagnole Piemonte il laboratorio di disegno tenuto da Lara Molinari, disegnatrice della Walt Disney, organizzato dal Comune in collaborazione con Apscf Castagnole P e Il Chisolino. Il laboratorio aveva proposto nella passata edizione, con successo, l’analisi di alcuni personaggi Disney. In questa edizione protagonista sarà un nuovo personaggio, […]
La terza domenica di settembre torna “Cambiano come Montmartre”, la manifestazione cambianese che, con il suo tradizionale concorso di pittura estemporanea a premi e le tante altre iniziative culturali, musicali e di socialità, anima il centro storico e i principali luoghi di aggregazione del paese. La manifestazione, giunta alla XXXV […]
«Nei miei quadri affronto diversi temi in base alle suggestioni esterne e allo stato d’animo del momento. Non disegno, ma dipingo, identificandomi in un’arte libera e spontanea, e nello stesso tempo strutturata nell’uso del colore». Così Antonio Acuc definisce il proprio impegno in abito artistico, presentato la mostra delle sue […]
Il restauro di Tenuta Berroni, la storica dimora settecentesca ubicata alle porte di Racconigi, è stato presentato ufficialmente giovedì 21 luglio dalla proprietaria, la Contessa Alessandra Castelbarco, con i figli Michelle e Sandor Gosztonyi. L’iter burocratico per far partire i lavori di restauro della facciata dell’edifico è iniziato nel 2020 […]
Si può ammirare solo oggi, domenica 26 giugno, la grande pala d’altare trecentesca già nella pieve San Giovanni ai Campi di Piobesi Torinese. Lo straordinario arredo ligneo, rarissimo per il Piemonte, è stato di recente restaurato ed esposto presso il Museo Diocesano di Pinerolo. Tornato a Piobesi, ora è temporaneamente […]
È stato assegnato al pittore Simone Trotta di Vaie il primo premio dell’estemporanea di pittura Pancartistica che si è tenuta ieri, domenica 19 giugno, organizzata dalla Pro Loco. Con il suo acquerello, Trotta ha rappresentato uno scorcio simbolico del paese; unanime e immediato il giudizio della giuria per la sua […]
Nuove iniziative vengono proposte dal Comitato “Riapriamo San Rocco” per valorizzare lo storico edificio carmagnolese e per raccogliere fondi per il restauro degli arredi della preziosa chiesa barocca. Dal 9 al 12 giugno San Rocco ospiterà la mostra dell’artista Nino Vitale “Luci e ombre”, che sarà aperta il giovedì ore […]
E’ in programma domenica 22 maggio ore 10 presso la Biblioteca Comunale la conferenza “Domenico Della Rovere, mecenate e collezionista tra Roma e il Piemonte”, ad ingresso libero. Interverranno Ilario Manfredini, storico e curatore della mostra in corso al Castello della Rovere, che parlerà di “Domenico Della Rovere e la costruzione […]
Inaugurata la scorsa settimana nel salone della biblioteca di Moretta, la mostra dedicata al pittore locale Romano Galetto dal titolo “Paesaggi e figure” è aperta ancora questo week end per ammirare le oltre 50 opere esposte. Al taglio del nastro era presente l’artista, che espone a Moretta per la prima […]
RI-ABITARE è il tema della sesta edizione di START / SToria e ARTe Saluzzo. Cuore vivo di START è l’84° edizione della Mostra Nazionale dell’Artigianato dal 22 aprile all’8 maggio. Rifacendosi a una tradizione tanto radicata da poter essere definita strutturale per l’intero territorio, dal centro di Saluzzo alle terre […]
A Moretta conferenza con Franco Giletta che presenta il libro “La tavolozza di Leonardo” Il Centro polifunzionale Cascina San Giovanni a Moretta ospita oggi, venerdì 25 marzo alle ore 21, l’artista e professore saluzzese Franco Giletta che presenta il suo libro La tavolozza di Leonardo – Il genio di Vinci […]
Sarà anche recuperata la torre della cinta muraria della città. Definito l’accordo fra Comune e ditta che esegue i lavori Al massimo entro il 31 dicembre 2023 il nuovo parco di Vigna Ariaudo sarà aperto al pubblico. E’ uno dei punti dell’accordo stretto tra il Comune di Saluzzo e l’impresa […]
Dopo il successo all’Abbazia di Vezzolano, la mostra dedicata al riuso e riciclo replica a Casa Cavassa “L’Araba Fenice: Riuso Funzionale, Riciclo Artistico”, il progetto dell’Associazione Culturale Peppino Impastato che coniuga l’arte con l’ambiente, ritorna a Carmagnola dal 26 novembre all’8 dicembre 2021. Il progetto è nato nel 2012 con […]
Verrà inaugurata oggi, venerdì 5 novembre 2021, alle ore 18 presso le sale di Palazzo Lomellini in Carmagnola, la mostra collettiva “Compagni di viaggio 2” che rimarrà visitabile sino a domenica 5 dicembre nei seguenti giorni e orari: giovedì, venerdì e sabato ore 15.30-18.30; domenica ore 10.00-12.30 e 15.30-18.30. La […]
Domenica 10 ottobre si è chiusa la mostra al mausoleo della Bella Rosin di Torino, che ha ospitato anche un’opera dell’artista pancaliere Maurilio Pagnone (Milo) nell’ambito dell’ottava edizione del concorso internazionale “Metropoli di Torino”. Realizzato con la tecnica della pittoscultura, “Man at work” (2019) ha ricevuto una targa d’argento di […]
Inaugura sabato 9 ottobre alle ore 17, la mostra d’arte di Isidoro Cottino, che comprende anche opere del padre Angelo e del fratello Ezio. Titolo dell’esposizione è infatti “I tre Cottino”, che si sviluppa nei locali della Sala Mostre della Biblioteca civica in via Frichieri 11. Una mostra antologica, ma […]