Algerio De Luca promuove l’arte insegnando all’Unitre. Premiato a Torino al Premio Superga Algerio De Luca è nato a Fiume (Ryeka) Istria il 12 gennaio 1943. Da qualche tempo è venuto ad abitare con la famiglia a Vinovo nella zona chiamata “la Roca”. Da subito ha contattato la locale sede […]
Arte
Incontri con l’autore alla Soms di progetto Cantoregi Lunedì 2 dicembre alle ore 21, si terrà un incontro con lo scrittore Fabio Geda. In occasione della fiera piemontese dell’editoria di Cavallermaggiore, Fabio Geda presenterà il suo libro “una domenica”. L’incontro si terrà presso la Soms di Progetto Cantoregi, Via Costa […]
L’esposizione con opere di Mariarosa Gaude può essere visitata fino al 24 dicembre Mostra di pittura dell’artista Mariarosa Gaude dal 30 novembre al 24 dicembre. L’esposizione di oli e acquerelli si intitola “Visioni”. Sarà allestita nello storico Salone della Soms Bussone (Casa Cavassa) in via Valobra 143. La mostra è […]
Altra bella novità al centro sportivo di Salsasio. Questa volta non si tratta di attività sportive o eventi, ma bensì di location cinematografiche. Si, perchè il centro sportivo comunale “Giorgio Demichelis di Borgo Salsasio in Carmagnola è entrato a far parte della ” Location Guide” della film commission Torino Piemonte. http://www.usdsalsasio.it/ […]
Per ricordare la figura della grande nobildonna Bianca di Monferrato, moglie del Duca Carlo I di Savoia (l’unico sovrano nato in Carignano), l’ODV Progetto Cultura e Turismo organizza un itinerario alla scoperta dei luoghi cittadini legati a Bianca Figlia del marchese Guglielmo VIII del Monferrato e di Elisabetta Maria Sforza, […]
Giornate FAI d’Autunno, visite in 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati in 260 città. Per scoprire il nostro Paese attraverso occhi nuovi e prospettive insolite Le Giornate FAI d’Autunno compiono otto anni e sono più vitali che mai. Sono giovani perché animate e promosse proprio dai Gruppi FAI Giovani. Hanno […]
Saranno aperte per visite guidate con i volontari di Progetto Cultura e Turismo le chiese del Valinotto, la Parrocchia San Siro e la chiesa di San Giovanni ai Campi Visite ai monumenti storici e alle chiese del territorio con l’Organizzazione di Volontariato Progetto Cultura e Turismo di Carignano. Domenica 22 […]
A Casa Frisco dal 3 settembre mostra con installazioni di Margherita Caliendo “Il luogo degli Intrecci” è la mostra dell’artista Margherita Caliendo che si terrà a Casa Frisco a Settembre. I temi trattati saranno arte e cibo, due linguaggi capaci di creare incontro e che spesso vengono parlati a Casa […]
Il restauro del portone del Santuario della Beata Vergine del Pilone sarà eseguito a Caramagna Piemonte in due mesi circa Dando corso a quanto previsto dalla delibera della Giunta Comunale, ancora con il sindaco Milena Cordero, l’Associazione Santuario di Polonghera ha provveduto alla rimozione del portone d’ingresso del Santuario della […]
Maurilio Pagnone, nell’ambito della rassegna CittArte, presenterà le nuove opere realizzate con la tecnica pittoscultura Dopo i successi con la critica dello scorso anno, Milo farà conoscere al pubblico le sue nuove opere di pittoscultura in una mostra personale a Carmagnola. Da venerdì 3 a domenica 5 maggio l’artista pancalierese […]
Enzo Faraoni, la nuova mostra a Palazzo Lomellini sarà inaugurata venerdì 19 aprile 2019 alle ore 18 Mostra con opere di Enzo Faraoni a Palazzo Lomellini, curata dalla Galleria d’Arte Pirra di Torino. Presentata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola sarà visitabile dal 19 aprile al 19 maggio 2019. Enzo […]
L’Alta Ciociaria è la meta della gita organizzata a maggio dal gruppo Pro Natura di Carmagnola per visitare i ricchi centri d’arte Maggio propone una bellissima gita in Alta Ciociaria con la Pro Natura Carmagnola. Da venerdì 17 a lunedì 20 i partecipanti visiteranno pittoreschi centri ricchi di arte, storia […]
L’appuntamento con la visita alla casa di Progetto Cantoregi è per sabato 9 marzo 2019 Porte aperte alla Soms di Racconigi sabato 9 marzo dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17. La nuova casa di Progetto Cantoregi, in Via Costa 21-23, apre le sue […]
Il 24 febbraio la visita tematica proposta a Saluzzo porrà al centro dell’attenzione Matteo Olivero e il suo legame con la città. La visita parte dalla pinacoteca dedicata al pittore divisionista, ospitata all’ultimo piano dell’Antico Palazzo Comunale. Prende spunto dalla corrispondenza di Matteo Olivero: numerose lettere che tracciano un percorso […]
Il restauro della Sala delle Alleanze del Museo Casa Cavassa a Saluzzo sarà presentato sabato 23 febbraio alle ore 11 Sabato 23 febbraio alle ore 11.00 sarà presentato il restauro eseguito nei mesi scorsi nella cosiddetta “Sala delle alleanze” del Museo Casa Cavassa. Interverranno Mauro Calderoni – Sindaco della Città […]
L’appuntamento con la festa della Madonna di Lourdes sarà lunedì 11 febbraio Continua la tradizione della Festa della Madonna di Lourdes che ogni anno si rinnova presso la Confraternita di Santa Croce di Vinovo, popolarmente detta “dij Batù”. Il 2 febbraio alle ore 15 inizia la novena con la recita […]
La manifestazione CittArte 2019 si snoderà, in primavera, tra i mesi di aprile e giugno L’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola sta organizzando l’edizione 2019 di CittArte, il programma di mostre dedicato agli artisti locali che si snoderà tra aprile e giugno. Chi desidera partecipare può comunicare la propria […]
La pagina Facebook dei musei di Saluzzo ha dato il via ad una nuova rubrica, che vuole mettere in luce alcuni particolari e personaggi del territorio con immagini e testimonianze nei musei, in città e nei dintorni. L’hashtag di riferimento è #InvitoaSaluzzo; infatti i post sono inviti virtuali ideati dagli […]
Lunedì 14 gennaio, alle ore16, nel salone dell’ Accademia dell’ Agricoltura, in via Andrea Doria 10 a Torino, Paola Prunas Tola Mariconda terrà una conferenza sul castello di Marchierù. La storica dimora si trova a Villafranca Piemonte, è giunto per successione dai primi infeudati a Paola Prunas Tola Mariconda che […]
Importante trasferta per l’artista villafranchese Carlo Dezzani. Fino al 18 gennaio sarà infatti a Terni, partecipando alla mostra al Museo Diocesano e Capitolare. Esporrà l’opera “Diverse opinioni”, affiancando diversi artisti internazionali.