Skip to content
la Pancalera
  • # manifestazioni
  • # ambiente
  • # amministrazione
  • # In evidenza
  • # sanità
  • # società
venerdì, Gen 22, 2021
La Pancalera La Pancalera

Giornale online del territorio Cuneese e Torinese

  • Annunci sul giornale
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy
 
  • Home
  • montagna

montagna

Il Cai inaugura il Bivacco Carmagnola, tra valle Maira e val Varaita
  • ambiente
  • sport

Il Cai inaugura il Bivacco Carmagnola, tra valle Maira e val Varaita

redazione 10 Settembre 2020

Dal sentiero Gustin, domenica 13 i partecipanti all’inaugurazione raggiungeranno il Bivacco Carmagnola Nelle belle giornate e in tutte le stagioni è un suggestivo balcone sulle Alpi Cozie e Marittime, da cui lo sguardo può spaziare dalle cime della Valle Varaita e quelle delle valli Maira, Stura e Gesso. Di notte […]

Lago di Malciaussia, regolato traffico e parcheggi per il mese di agosto
  • turismo

Lago di Malciaussia, regolato traffico e parcheggi per il mese di agosto

redazione 1 Agosto 2020

Trovata una soluzione per ovviare al sovraffollamento al lago di Malciaussia Città Metropolitana di Torino e Comune di Usseglio hanno raggiunto l’accordo per la stipula di un protocollo d’intesa per ovviare al sovraffollamento e al parcheggio selvaggio che si verifica nei giorni festivi al lago di Malciaussia, raggiunto dal tratto […]

Con il Parco del Moviso nei luoghi più spettacolari del Re di Pietra
  • ambiente

Con il Parco del Moviso nei luoghi più spettacolari del Re di Pietra

redazione 1 Luglio 2020

Dopo la lunga pausa imposta dal lockdown, il Parco propone a luglio cinque escursioni, in collaborazione con l’Associazione Vesulus: ritorna il Giro del Monviso. In calendario questo mese anche un corso di Alpinismo base. A luglio sono sei le proposte escursionistiche del Parco del Monviso in collaborazione con l’associazione Vesulus. […]

Al Santuario di Valmala assistenza medica per i visitatori tutti i weekend
  • primo piano

Al Santuario di Valmala assistenza medica per i visitatori tutti i weekend

redazione 30 Maggio 2020

Il raggruppamento di Piemonte e Valle d’Aosta del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta garantirà assistenza medica e logistica al santuario di Valmala tutti i sabati e le domeniche di apertura stagionale, in orario 9-19. L’attività prenderà il via domenica 14 giugno e continuerà fino al 31 agosto. Saranno […]

Riaprono le strade di alta quota, anche il colle dell’Assietta
  • ambiente

Riaprono le strade di alta quota, anche il colle dell’Assietta

redazione 29 Maggio 2020

Inizia la stagione delle strade di alta quota: verso la riapertura delle provinciali che salgono al Nivolet, ai colli delle Finestre e Assietta e a Malciaussia Rese famose in tutto il mondo dal passaggio del Giro d’Italia al Colle delle Finestre e sulla strada che conduce al Colle del Nivolet, […]

PIEMONTE ZONA ARANCIONE. Cosa possiamo fare

SCUOLA

Didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie.

Didattica in presenza per le scuole superiori al 50%.

SPOSTAMENTI

Sì agli spostamenti all’interno del proprio Comune senza autocertificazione, ma da evitare se non necessari.

Vietato spostarsi dal proprio Comune e vietato andare da una Regione all’altra, salvo che per lavoro, studio, salute o necessità.

Consentiti gli spostamenti dai Comuni con meno di 5000 abitanti per una distanza non superiore ai 30 km, ma non verso i capoluoghi di provincia.

Consentita la visita a parenti e amici, solo all’interno del proprio Comune e nel limite di due persone, oltre ai minori di 14 anni sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.

Vietato circolare dalle ore 22 alle 5 del mattino salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute.

ATTIVITÀ MOTORIA

Consentita l’attività motoria nei pressi della propria abitazione e l’attività sportiva all’aperto, ma solo in forma individuale.

Aperti i centri sportivi, mentre sono chiusi impianti sciistici, piscine e palestre.

ATTIVITÀ COMMERCIALI

Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L’asporto è consentito fino alle ore 18 per i bar, fino alle ore 22 per i ristoranti, mentre è sempre permessa la consegna a domicilio.

Apertura dei negozi al dettaglio e chiusura nel weekend dei centri commerciali (ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, generi alimentari, fiorai, tabaccherie, edicole e librerie presenti al loro interno).

Apertura dei parrucchieri e dei centri estetici.

Apertura dei mercati anche extra-alimentari.

Sospensione delle attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie.

CULTURA

Chiusura di musei e mostre, teatri e cinema.

CORONAVIRUS, aggiornamento dei contagi

PIEMONTE, 21 gennaio 2021

CONTAGI: +761 rispetto a ieri

RICOVERI in terapia intensiva: 159 (-6 rispetto a ieri)

RICOVERI non in terapia intensiva: 2419 (-47 rispetto a ieri).

IN ISOLAMENTO DOMICILIARE: 10998

I DECESSI: 29 decessi comunicati oggi

PAZIENTI GUARITI: 197.205(+ 1044 rispetto a ieri)

I TAMPONI PROCESSATI: 2.311.605(+17.448 rispetto a ieri), di cui 990.690 risultati negativi.

I VACCINI contro il covid

Sono 6.100 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi, 21 gennaio 2020, all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.30).

Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 132.754 dosi, delle quali 4.951 come seconda, corrispondenti al 79% delle 168.220 finora disponibili per il Piemonte, inclusa la quarta fornitura, la cui consegna è stata completata nella giornata di ieri.

Oggi, intanto, i vertici dell’Unità di crisi, alla luce dell’annunciata riduzione da parte di Pfizer di 26.910 dosi di vaccino sulle 59.670 previste in consegna la prossima settimana, hanno incontrato i direttori generali di tutte le aziende sanitarie del Piemonte, per verificare la necessità di rimodulare la prima fase della campagna vaccinale e risolvere eventuali criticità.

Prudenzialmente, il ragionamento è stato condotto nell’ipotesi che il colosso farmaceutico ridimensioni nella stessa misura le sue forniture anche nella prima settimana di febbraio.

«Anche in quest’ultima eventualità – commentano dall’Unità di crisi – l’esito delle consultazioni ci ha restituito un quadro nel complesso confortante sul fatto di poter proseguire la vaccinazione come da programma. Grazie ad una compensazione di fiale tra le aziende, tutte saranno in grado di garantire la seconda somministrazione e il proseguimento della prima, laddove non ancora terminata, seppure alcune in modo rallentato. In ogni caso, da parte nostra ci sarà un monitoraggio quotidiano sull’avanzamento del piano vaccinale, per essere pronti a intervenire nell’eventualità di nuove modifiche nelle consegne da parte di Pfizer, che ci auguriamo ritorni al più presto a rispettare i quantitativi previsti».

Leggi la Pancalera edizione di gennaio 2021

Media friends

Notizie Piemonte
Pinerolo Play

ultime notizie

Saluzzo e Terre del Monviso luoghi di innovazione e cultura

Rifiuti nucleari, la Città Metropolitana sostiene Carmagnola

Peregrinatio Mariae: la statuetta dell’Immacolata in Comune a Carmagnola

Deceduti Colla e Bordabossana, consiglieri comunali nello stesso ventennio

La fibra ottica arriva nelle case di Moretta, sono partiti i lavori

Deposito nazionale rifiuti radioattivi, domani incontro con Sogin e sindaci

Davide Nicola torna al Toro, ieri il suo ingresso da allenatore al Filadelfia

La Pancalera

Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006
ROC n. 14564
Editore: La Pancalera - Via Murina 38 - 10022 Carmagnola (TO)
P.I. 09394300017
Direttore responsabile: Irene Canova

ISSN 2039-8719

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
  • Annunci sul giornale
  • Privacy

Dove siamo

Copyright All right reserved Theme: Default Mag by ThemeInWP
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
  • Annunci sul giornale
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok