Nuove iniziative vengono proposte dal Comitato “Riapriamo San Rocco” per valorizzare lo storico edificio carmagnolese e per raccogliere fondi per il restauro degli arredi della preziosa chiesa barocca. Dal 9 al 12 giugno San Rocco ospiterà la mostra dell’artista Nino Vitale “Luci e ombre”, che sarà aperta il giovedì ore […]
Mostre
La stagione espositiva di Palazzo Lomellini a Carmagnola riprende grazie alla rinnovata collaborazione con il prof. Riccardo Cordero, artista di fama internazionale ed esperto di arte contemporanea, ideatore del progetto “Denominatore Comune“. Inaugura così oggi, venerdì 27 maggio alle ore 18 la mostra curata da Armando Audoli che propone un […]
Le opere di Isidoro Cottino e di Riccardo Licata sono esposte alla Galleria di Arte Città Amica (via Rubiana 15) di Torino dal 20 al 31 maggio nell’esposizione dal titolo “Xilografie sperimentali”. L’esposizione è aperta dal lunedì al sabato ore 15-19, chiusa i festivi. La presentazione dell’esposizione è del pittore […]
Il 22 febbraio del 1987, a soli 58 anni, ci lasciava il genio della Pop Art, Andy Warhol. Nel giorno della perdita che colpi l’intero mondo dell’arte, NEXT EXHIBITION è lieta di annunciare la proroga fino al 1 maggio, a Palazzo Barolo a Torino, di “ANDY WARHOL Super Pop “Through […]
Il Consorzio Vittone, l’Associazione Naturalistica Pinerolese, l’associazione Amarte 1999, il Centro Studi e Museo d’Arte Preistorica e l’associazione Arti e Tradizioni Popolari, propongono a partire da sabato 11 dicembre la mostra “Carissimo Pinocchio 140 anni e non dimostrarli”. L’esposizione, patrocinata dalla Città di Pinerolo e dalla Città Metropolitana di Torino, […]
Verrà inaugurata oggi, venerdì 5 novembre 2021, alle ore 18 presso le sale di Palazzo Lomellini in Carmagnola, la mostra collettiva “Compagni di viaggio 2” che rimarrà visitabile sino a domenica 5 dicembre nei seguenti giorni e orari: giovedì, venerdì e sabato ore 15.30-18.30; domenica ore 10.00-12.30 e 15.30-18.30. La […]
E’ stata inaugurata sabato 8 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Cambiano la mostra “LORENZO VERGNANO E ONORIO MOSSO – DA CAMBIANO ALLA FRANCIA E ALL’ARGENTINA. Artisti emigrati ai tempi di Giacomo Grosso”. Il progetto, che è stato ideato, curato, e coordinato dall’Assessora alle Manifestazioni del Comune di […]
Primo centenario della morte di Don Paolo Albera (1845-1921), il secondo successore di Don Bosco, nativo di None. Per celebrare la ricorrenza, l’ordine dei Salesiani ha allestito una mostra nel Museo Casa Don Bosco di via Maria Ausiliatrice a Torino, chiamata “Il mondo negli occhi”. L’esposizione è stata inaugurata sabato […]
La mostra di cartoline “Saluti va Vinovo: dal ‘900 ad oggi” riapre al castello Della Rovere da venerdì 5 febbraio. Grazie all’ultimo Dpcm che permette la riapertura di mostre e musei, l’Amministrazione Comunale ha deciso di accogliere i visitatori per un mese, fino al 5 marzo. L a ricca e […]
Soppiantate in pochi anni dalla posta elettronica e soprattutto da WhatsApp, le cartoline postali illustrate raccontano molto del modo in cui tutti noi comunicavamo a distanza fino a una decina di anni fa. Si inviava una cartolina ad amici, parenti, colleghi e conoscenti quando si era in vacanza, quando si […]
Palazzo Lomellini, il prestigioso palazzo d’arte di Carmagnola, ospita le opere di Giacomo Soffiantino dal 23 ottobre al 20 dicembre. L’esposizione è stata pensata per la ricorrenza dei sette anni dalla scomparsa del maestro. La mostra è organizzata dall’Associazione Piemontese Arte, presieduta da Riccardo Cordero, in collaborazione con l’Assessorato alla […]
La mostra “Pitture e calcografie 1959-2019” di Giangranco Tamagnone inaugura sabato 10 ottobre a Carignano. Il vernissage si terrà alle 17.30 nella Sala Mostre della Biblioteca Civica di Carignano, al secondo piano del Palazzo Civico in via Frichieri 13. L’artista carignanese, in questa esposizione propone una personale di dipinti realizzati […]
Riprendono le mostre d’arte a Carignano, con la personale di Eraldo Ghietti nella sala della biblioteca Civica. L’inaugurazione sarà sabato 12 settembre alle ore 17.30; l’esposizione sarà aperta poi dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.30; sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18; domenica dalle 15 […]
La «Fiera di Saluzzo» trova “casa” in città grazie al sostegno e alla sponsorizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo. Il Comune di Saluzzo ha ottenuto dalla «Gam – Galleria di arte moderna di Torino» il parere positivo al trasferimento dell’enorme tela firmata dal pittore Carlo Pittara (Torino, 6 […]
Un appuntamento autunnale con il Salone del Libro di Torino sarà segno di ripartenza e lancio per l’organizzazione dell’edizione 2021 L’incontro svoltosi in Regione per il Salone del Libro è stato positivo e ha posto le basi per la definizione di un percorso che porterà all’edizione del Salone di maggio […]
Sabato 11 luglio alle ore 17, alla Castiglia di Saluzzo (piazza Castello) si terrà l’inaugurazione della mostra antologica “Araldo Cavallera. Solcando le onde del tempo”. Curata da Ida Isoardi, Angelo Mistrangelo e Giuseppe Biasutti, la rassegna – la cui inaugurazione era stata rimandata per far fronte all’emergenza sanitaria dettata dal […]
Verrà presentato la prossima settimana “Un paese che resiste”, fotolibro realizzato da Piercarlo Gentile, che attraverso le testimonianze, le immagini ed i volti di coloro che nonostante il lockdown hanno continuato a lavorare per la comunità di Murello, ha raccontato i tre mesi di emergenza sanitaria. E’ la storia di […]
Il Comune ha affidato alla società Itur di Mondovì la gestione di biblioteca e musei civici. La rassegna “Passaggi” è il primo evento in programma il 4 e 5 luglio A partire dal 1° luglio 2020 gli operatori di Itur, realtà di Mondovì leader nel settore dell’accoglienza e dello sviluppo […]
Le opere di Araldo Cavallera visibili in una mostra virtuale organizzata dalla Fondazione Amleto Bertoni con Autorivari in attesa dell’apertura al pubblico In attesa di poter inaugurare negli spazi espositivi della Castiglia di Saluzzo “Solcando le onde tempo” è pronta l’anteprima virutale. La mostra antologica è dedicata all’artista Araldo Cavallera. […]
La mostra su Leonardo da Vinci è organizzata dall’Amminsitrazione comunale, aprirà sabato 1 febbraio e proseguirà fino al 26 aprile Nelle sale del castello della Rovere, con inizio dal 1 febbraio, l’Amministrazione comunale tramite l’Assessorato per la Cultura ha organizzato il prestigioso evento “Leonardo una Mostra impossibile. L’opera pittorica di […]