Liliana Chiapello, di Saluzzo, casalinga, sposata con Domenico Beccaria e mamma di Eleonora, Vittorio e Tommaso, è la nuova Castellana del Carnevale di Saluzzo. La neoeletta si presenterà alla città sabato 11 febbraio alle ore 17 alla presenza del Ciaferlin, Aurelio Seimandi. Tanti gli appuntamenti a partire dal 29 gennaio […]
Si è svolta domenica 15 gennaio la celebrazione in onore di Sant’Antonio Abate, protettore dei contadini, degli animali e dei mezzi agricoli, come di tradizione nell’Abbazia di Casanova. Il Parroco di Salsasio, Casanova e Vallongo don Iosif Patrascan ha presieduto la messa. Nell’omelia ha ricordato l’importanza di rispettare il creato, […]
Nicco: «Dalla nuova legge regionale sostegno ai progetti dei nostri Alpini» È stata celebrata martedì 17 gennaio 2023 a Torino nell’Aula del Consiglio regionale del Piemonte la prima edizione della Giornata Regionale del Valore Alpino. La Giornata Regionale del Valore Alpino è stata istituita in Piemonte dalla legge regionale n. 8 del 2022, voluta e […]
In Piemonte la curva dei contagi presenta un andamento decrescente rispetto al periodo precedente: siamo alla sesta settimana consecutiva di calo. L’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 5,8%, quella dei posti letto in terapia intensiva è all’1,4%, mentre la positività dei tamponi è al 3,6%: tutti dati in calo rispetto […]
Prosegue la collaborazione tra il Forte di Bard e la Pro loco e il Comune di Faule (Cuneo) nell’ambito delle iniziative di valorizzazione dei rispettivi territori. Dopo il successo della precedente edizione, sabato 28 gennaio, alle ore 19.30, verrà riproposta la serata enogastronomica al Forte di Bard a base di […]
Lotto, in Piemonte vincite per oltre 37mila euro Doppietta al Lotto in Piemonte con vincite complessive per 37.250 euro: come riporta Agipronews, a Cuneo sono stati vinti 23.750 euro, mentre a Savigliano è stato centrato un terno secco da 13.500 euro. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito 6,6 milioni di […]
Gabriella Mosso sarà alla biblioteca di Virle Piemonte sabato 14 gennaio alle ore 16 per presentare il suo libro Ce la farò pubblicato da Araba Fenice. Dialogherà con l’autrice la scrittrice di Castagnole Piemonte Giuseppina Valla. Interverranno Ernesto Chiabotto (scrittore e curatore di Neos Edizioni) e Loredana Cella (Curatrice dell’antologia […]
Sono quattordici i posti disponibili all’Ufficio Turistico, nei servizi culturali ed educativi e ai musei per quattordici giovani volontari che intendono partecipare al servizio civile. Nel dettaglio le opportunità per il servizio civile 2023-24 1 volontario sarà alla Porta di Valle – Ufficio turistico di piazza Buttini (per info: 0171.46710 […]
«C’è tempo fino a domenica per sostenere un’iniziativa con un potenziale culturale molto importante. Facciamo sentire che siamo saluzzesi e siamo una comunità unita, aperta, che sa guardare lontano e sognare in grande. Invito i privati e gli imprenditori anche da altri Comuni delle Terre del Monviso a fare la […]
La Commissione Valutazione impatto ambientale del Ministero dell’Ambiente ha appena licenziato con parere favorevole la realizzazione dell’ultimo lotto Verduno-Cherasco dell’Autostrada Asti-Cuneo. Il parere contiene alcune prescrizioni che ricalcano quelle evidenziate dalla Regione Piemonte che supportano la realizzazione del lotto 2.6A e ne migliorano la compatibilità ambientale. Si attende ora solo […]
Il prossimo appuntamento della rassegna “Raccordi” di Progetto Cantoregi e Piemonte dal Vivo sarà sabato 14 gennaio alle ore 21 alla Soms di Racconigi (via Carlo Costa). Lo spettacolo sarà “La fabbrica degli stronzi” di Kronoteatro e Maniaci d’Amore. L’incontro sorprendente tra le compagnie Maniaci d’Amore e Kronoteatro, diverse ma accomunate da uno […]
In occasione dell’estrazione della sottoscrizione a premi “Natale 2022”, avvenuta lo scorso 8 gennaio 2023 al Museo della Seta di Racconigi, l’Associazione “Sul Filo della Seta” rivolge i suoi più sentiti ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa. Un generoso ringraziamento va agli artisti che hanno scelto di devolvere […]
Il Distretto Diffuso del Commercio Terre del Monviso ha ricevuto un contributo dalla Regione Piemonte di 50.596 euro, che intende destinare alle imprese del commercio locali mediante bando, per fornire un aiuto concreto ed immediato e garantire una ricaduta su tutto il territorio interessato. Si tratta di un sostegno per […]
Come ogni anno le Parrocchie di Salsasio e Casanova preparano le celebrazioni in onore a Sant’Antonio Abate, patrono degli animali e degli agricoltori, con le tradizionali Benedizioni di animali e trattori. Le celebrazioni di quest’anno si svolgeranno in due domeniche diverse per dare la possibilità, a chi lo desidera, di […]
Riprendono con il nuovo anno gli appuntamenti settimanali di “Comuni in linea”, dedicati alla viabilità dalla Città Metropolitana di Torino. Primo appuntamento del 2023 sarà con il sindaco di Scalenche Alfio Borletto. Il Vicesindaco metropolitano con la delega alle opere pubbliche Jacopo Suppo ha deciso di dedicare questi momenti per incontrare i sindaci […]
Il caldo anomalo di questi giorni rischia di mettere a rischio la produzioni agricole del nostro territorio. Con temperature, che nei frutteti di Cavour superano i 15 gradi, e con lo zero termico a 3.000 metri nelle ore centrali, le coltivazioni del Torinese, a iniziare da quelle frutticole, sono ingannate […]
In Piemonte la curva dei contagi presenta un andamento decrescente rispetto al periodo precedente. L’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 7,4%, quella dei posti letto in terapia intensiva è all’1,6%, entrambe in calo rispetto alla scorsa settimana, mentre la positività dei tamponi è al 6,1%. I dati del Piemonte si […]
Nuovi fondi arriveranno alle scuole del territorio, grazie ai bandi promossi dall’assessore regionale all’Istruzione Elena Chiorino. Si tratta di fondi che aiuteranno gli istituti scolastici a coprire le spese per la pratica di attività sportive e per l’organizzazione di giornate in montagna per i propri alunni. Su 88 istituti premiati […]
Nel 2022 i volontari hanno effettuato 3.504 trasporti È aperto il tesseramento 2023 all’Associazione Auser Volontariato di Carmagnola. Il rinnovo o una nuova sottoscrizione della tessera, costa 15 euro: la cifra contribuisce, come spiega il presidente Giovanni Lanzarone, non solo «alle spese di mantenimento delle vetture e alle spese di […]
La Regione Piemonte ricorda le nuove regole per l’uscita dall’isolamento delle persone positive al virus del Covid, stabilite dall’ultima circolare del Ministero della Salute. Asintomatici Chi è sempre stato asintomatico e chi non presenta comunque sintomi da almeno 2 giorni può terminare l’isolamento dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, […]