Il Comitato di Racconigi della Croce Rossa alla 25ª edizione della “Giornata di Raccolta del Farmaco” Anche il Comitato di Racconigi, come gli altri Comitati della Croce Rossa Italiana, parteciperà alla 25ª edizione della “Giornata di Raccolta del Farmaco”. L’evento è organizzato dal Banco Farmaceutico e si terrà da martedì […]

«Era l’estate del 2016 – racconta la morettese Deborah Groppo – e in occasione della rassegna “Aspettando Collisioni” era stato organizzato a Mondovì un incontro tra Oliviero Toscani e Philippe Daverio: per me due menti brillanti e uniche nel panorama culturale mondiale, non solo italiano».  «I giovani si facciano strada […]

Ogni angolo del paese ha una storia da raccontare e sabato 25 gennaio, in occasione della Giornata della memoria, cinque ragazze di Moretta hanno ridato luce a quella del Giardino dei Giusti. Munite di paglierina e strofinacci, Alice S., Alice C., Alessandra, Arianna e Martina hanno ripulito la targa che commemora […]

Prima la notizia del crollo di parte della copertura, quindi nel giro di poche ore Palazzo Pollano a Moretta è stato abbattuto. Le piogge dei giorni scorsi devono aver intaccato le già precarie condizioni del tetto dello storico palazzo, uscendo da Moretta in direzione Polonghera e Faule.  Palazzo Pollano, che […]

Presentata ufficialmente a Villa Salina (Moretta) l’associazione Panta Rei, descritta ai presenti dalla presidente Carla Sapino. Sono intervenuti anche il vice presidente Maurizio Paoletti, il segretario Guido Giordano, il tesoriere Danilo Rotolone e il consigliere Luigi Finiguerra. Il gruppo, apolitico, si occuperà di cultura a 360 gradi, con l’intento di coinvolgere diverse fasce d’età a […]

Da lunedì 27 gennaio viaggerà di nuovo il treno sulla linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano, con il servizio quotidiano gestito da Arenaways. Il viaggio inaugurale sarà domani, sabato 25 gennaio, a partire dalle 14,30. Sarà presente il presidente della regione Alberto Cirio con l’assessore Marco Gabusi, i vertici di Arenaways, autorità e enti locali. […]

Parteciperanno alla manifestazione nazionale degli agricoltori del prossimo 28 gennaio gli Agricoltori Autonomi Italiani che si sono ritrovati in riunione lo scorso 9 gennaio alla bocciofila dei Cavalleri-Fumeri a Carmagnola. Il presidente dell’Associazione, Gabriele Ponzano, ha illustrato la bozza che è stata predisposta dagli organizzatori della manifestazione, elencando i punti […]

È mancato a gennaio Michele Buo, presidente dell’associazione sportiva dilettantistica R.S. Volley Racconigi. È stato figura conosciuta nel mondo sportivo a livello locale in particolare nel volley, disciplina che ha contribuito a far crescere sul territorio e a livello federale. Buo è mancato pochi giorni prima di compiere 80 anni. […]

Il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, domani martedì 21 gennaio all’inizio dei lavori d’aula, leggerà un documento «per esprimere ferma condanna contro ogni forma di violenza nel confronto democratico, riaffermando il valore del dialogo rispettoso e pacifico, fondamento della convivenza civile, della nostra democrazia e Costituzione». Dello stesso documento il […]

Il 2025 si apre per Moretta con un cantiere da oltre mezzo milione di euro: la costruzione del futuro asilo nido della città in via Monte Ruffino. L’opera voluta dal Comune di Moretta è stata finanziata con fondi derivanti da un bando PNRR per complessivi 519 mila euro. I lavori […]

Formalizzata l’apertura del circolo territoriale del Partito Democratico di “Cavallermaggiore-Cavallerleone-Murello” durante la riunione della segreteria provinciale dello scorso 8 gennaio. L’apertura è stata deliberata all’unanimità. Il nuovo circolo del PD è guidato da Angelo Gonella. Ha il compito di organizzare il congresso per il prossimo marzo. La segreteria provinciale del […]

Terminati gli ultimi lavori e l’allestimento dei locali, il nuovo centro polivalente di via Monsignor Restagno a Casalgrasso entrerà in funzione. Avrà una capiente sala, una cucina attrezzata e un bagno, tutto senza barriere architettoniche. La sala polivalente potrà accogliere un centinaio di persone, sarà dotata di maxischermo e filodiffusione. […]

La Schola Cantorum Sequere Me di Carignano diretta dal maestro Valerio Sinti ha eseguito l’Ave Maria scritta da Gaspare Bona per la prima volta in pubblico in occasione della festa di Natale dell’Unitre di Carignano. L’Ave Maria è stato il canto di apertura del concerto che il gruppo ha tenuto […]