Sono stati elaborati dagli studenti della Classe 5E del liceo linguistico i primi dati ricavati dalla stazione meteorologica dell’istituto Norberto Bobbio. Dei dati meteorologici di quest’ultimo anno i ragazzi hanno analizzato i parametri più importanti quali pressione, temperatura, indice di calore, umidità, piovosità. Lo studio della temperatura media su scala […]
primo piano
La ventottesima edizione della Festa della Bagna Caöda di Faule è stata ufficialmente presentata oggi, venerdì 20 settembre, a Cuneo nella Sala G. Vercellotti dell’ATL del Cuneese. Ricco il programma dell’edizione 2024 che inaugurerà ufficialmente giovedì 10 ottobre. Presenti, tra gli altri, la sindaca di Faule Chiara Boretto, l’ex sindaco Giuseppe […]
Le giovani sportive della Unionvolley Pinerolo- Villafranca, che militano nella serie A1, sono state ricevute ieri in Consiglio regionale dal presidente Davide Nicco e dalla consigliera segretaria Valentina Cera. «Oggi desideriamo celebrare non solo i vostri risultati sportivi, ma anche il simbolo di impegno, dedizione e spirito di squadra che […]
«Ho voluto vedere con i miei occhi, accompagnato da sindaci ed amministratori locali e rendermi conto di ciò che hanno provocato le forti piogge della scorsa settimana»: il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Davide Nicco, è stato impegnato sabato 14 settembre in una visita-sopralluogo in diversi Comuni della Val […]
C’è attesa per la manifestazione settembrina al via domani, venerdì 13 settembre, a Pancalieri: l’edizione 2024 di Viverbe è organizzata dalla Pro Loco con il nuovo direttivo formato da giovanissimi volontari e dalla nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Piero Paletto con tante novità rispetto agli anni passati. Innanzitutto l’evento […]
Inaugurata ieri pomeriggio, martedì 10 settembre, la nuova sede della Fondazione di Comunità di Carmagnola alla presenza del Direttivo dell’ente, dei volontari e delle istituzioni. Il locale si trova in via Einaudi 15/17 a Carmagnola; ospiterà man mano le diverse attività che verranno proposte dalla Fondazione e sarà il luogo […]
Serata di presentazione dei corsi di inglese giovedì 19 settembre alle 19.30 alla International School Helen Doron English a Moretta in via Pollano 21. Iscrizioni aperte fino al 23 settembre, inizio corsi il 30 settembre. È possibile partecipare a una demo lesson gratuita previo appuntamento: 348.9598293 – saluzzese@helendoron.com. Open Days […]
A seguito delle intense precipitazioni delle ultime 48 ore, tecnici e cantonieri delle Direzioni Viabilità 1 e 2 della Città metropolitana di Torino sono al lavoro per regolare e ripristinare la circolazione ove possibile. Per questa sera, venerdì 6 settembre, è prevista la riapertura della Provinciale 149 a Pancalieri tra il km 1+650 e il km 3+762, al termine dei lavori per la rimozione […]
Il maltempo delle ultime ora ha causato disagi in alcune zone del territorio. A Pancalieri, in particolare, rimane chiusa in via precauzionale per il rischio di esondazioni la Provinciale 149 tra il km 1+650 e il km 3+762. Nel territorio del Comune di Cavour, il Pellice ha sormontato il guado sulla Provinciale 152 tra […]
Tutto pronto per la 75esima edizione la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola in programma da domani, venerdì 30 agosto, fino a domenica 8 settembre. Un appuntamento cultural-gastronomico imperdibile per gli amanti dell’ottimo cibo. Il primo week end della manifestazione si prospetta ricco di iniziative. L’inaugurazione prevista per domani venerdì 30 agosto alle 21 sul palco […]
In base ai dati contenuti nell’annuale relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze, nel 2023 in Italia sono deceduti 227 soggetti per intossicazione acuta da sostanze stupefacenti. Nonostante gli sforzi della sanità pubblica, il fenomeno continua ad essere presente sebbene il numero didecessi sia costantemente calato dal 2000 ad oggi. L’84% dei […]
Sabato 31 agosto 2024 alle ore 11, presso il Foro Boario di Saluzzo di via Don Giacomo Soleri 16, si terrà il taglio del nastro inaugurale della 77° Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo, 16° edizione Nazionale. La manifestazione proseguirà fino a lunedì 2 settembre dando spazio ai diversi protagonisti del […]
Il tradizionale Concerto Sinfonico di Ferragosto si svolgerà quest’anno nel Comune di Frabosa Sottana, in località Balma Alpet di Prato Nevoso, con un gradito ritorno a 7 anni di distanza dall’ultima edizione frabosana. Ad esibirsi, l’Orchestra Bartolomeo Bruni della Città di Cuneo diretta dal M° Andrea Oddone con opere del compositore statunitense John […]
In occasione della giornata di Ferragosto, alle ore 16.30 e 17.30 MuSa – Musei Saluzzo organizza delle speciali visite guidate. Si terranno lungo il camminamento di ronda panoramico della Castiglia. A seguire, possibilità di degustare presso il Ristorante Caffetteria La Castiglia una selezione di prodotti locali accompagnati da un aperitivo. Il costo della visita guidata con l’aperitivo […]
Boman ha festeggiato i suoi primi 25 anni. Un importante traguardo per quest’azienda, che rappresenta anche un nuovo punto di partenza per nuove sfide e per affermare ancor di più l’eccellenza delle lavorazioni realizzate dall’azienda di Murello (CN), in Italia e nel Mondo. I festeggiamenti che si sono svolti sabato […]
Il progetto del Comune di Osasio per una rotonda lungo la Provinciale 138 all’altezza del cimitero è stato sottoposto all’attenzione della Città Metropolitana di Torino durante l’incontro nell’ambito di “Comuni in linea”. Il sindaco di Osasio Silvio Cerutti è stato infatti ricevuto a Torino dal vicesindaco Metropolitano Jacopo Suppo. Cerutti […]
Il Comune di Villafranca Piemonte ha chiesto a Città metropolitana di Torino la cessione a titolo gratuito della striscia di terreno compresa tra le recinzioni private e il ciglio della pista ciclabile Via delle Risorgive realizzata sull’ex sedime ferroviario. «Vorremmo poter fare manutenzione anche in quei tratti accanto alla pista […]
Sono stati avviati gli interventi di pulizia della vegetazione cresciuta nelle scorse settimane in tuttal’area della stazione ferroviaria di Saluzzo. La comunicazione dell’inizio lavori è stata inoltrata l’altro giorno al sindaco Franco Demaria, in risposta ad un’ordinanza dell’Amministrazione civica di inizio luglio. Il testo intimava alla proprietà, Rfi – Rete […]
Viverbe sarà di nuovo sviluppata su cinque giorni: è la prima novità introdotta dal nuovo Direttivo dalla Pro Loco di Pancalieri, che si occupa dell’organizzazione della manifestazione di settembre, simbolo del paese. Oltre al week-end, gli appuntamenti verranno infatti proposti anche il lunedì e il martedì. Il programma è in […]