Il Comune di Villafranca Piemonte ha chiesto a Città metropolitana di Torino la cessione a titolo gratuito della striscia di terreno compresa tra le recinzioni private e il ciglio della pista ciclabile Via delle Risorgive realizzata sull’ex sedime ferroviario. «Vorremmo poter fare manutenzione anche in quei tratti accanto alla pista […]
primo piano
Sono stati avviati gli interventi di pulizia della vegetazione cresciuta nelle scorse settimane in tuttal’area della stazione ferroviaria di Saluzzo. La comunicazione dell’inizio lavori è stata inoltrata l’altro giorno al sindaco Franco Demaria, in risposta ad un’ordinanza dell’Amministrazione civica di inizio luglio. Il testo intimava alla proprietà, Rfi – Rete […]
Viverbe sarà di nuovo sviluppata su cinque giorni: è la prima novità introdotta dal nuovo Direttivo dalla Pro Loco di Pancalieri, che si occupa dell’organizzazione della manifestazione di settembre, simbolo del paese. Oltre al week-end, gli appuntamenti verranno infatti proposti anche il lunedì e il martedì. Il programma è in […]
Per fronteggiare l’emergenza caldo è stato attivato dall’ASL TO5, in collaborazione con i Medici diMedicina Generale, il percorso di gestione e presa in carico dei pazienti fragili. Saranno infatti i I Medici di Medicina Generale a segnalare gli assistiti fragili alla Centrale Operativa Territoriale (COT) che li contatterà per indicare […]
E’ in corso l’intervento di completamento della palestra del nuovo polo scolastico di Castagnole Piemonte. Si tratta di finiture lungo le tre pareti esterne dell’edificio dove è montato un ponteggio per effettuare rasatura, intonaco e tinteggiatura finale. I lavori alla palestra solo l’ultimo step per la realizzazione del nuovo polo […]
Attivo anche a Carmagnola SEND, il nuovo Servizio Notifiche Digitali: è la piattaforma tecnologica realizzata da PagoPA S.p.A. e lanciata nel 2023 insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Digitalizza e semplifica la notificazione a valore legale degli atti amministrativi, con risparmio per la […]
Davide Nicco è il nuovo presidente del Consiglio regionale del Piemonte, eletto oggi all’unanimità dall’Aula riunita per la prima seduta della XII legislatura. L’elezione è avvenuta a scrutinio segreto. Nicco ha ottenuto 51 voti, l’unanimità. Sono stati Eletti anche gli altri componenti dell’Ufficio di presidenza (Udp). Sono i vicepresidenti Franco Graglia (FI) e Domenico […]
I lavori per le due piste ciclabili che collegheranno via Fermi con l’incrocio di via Lenagena e i “condomini Masolina” con la scuola primaria e via XXV Aprile sono ormai prossimi alla partenza. Per i lavori è stato acceso un mutuo di 446mila euro i cui interessi saranno corrisposti dal […]
Alle 11 di lunedì 22 luglio si terrà l’insediamento in Consiglio regionale della XII legislatura della Regione Piemonte. La seduta di svolgerà al Binario 3 delle Officine Grandi Riparazioni, in corso Castelfidardo 22 a Torino. L’avvio della seduta sarà guidato dal consigliere anziano Mauro Salizzoni. Nel corso dei lavori verrà […]
Parla con disincanto e determinazione il consigliere regionale Mauro Calderoni, ex sindaco di Saluzzo, intervenendo sulla questione dei lavoratori stagionali. Calderoni è l’inventore, insieme ad altri, del cosiddetto “modello Saluzzo”. Ma, afferma Calderoni, «non c’è nessun modello se non la tenace volontà di chi ha ruoli di responsabilità nelle istituzioni, […]
Il progetto sarà presentato sul palco della Fiera Nazionale del Peperone il 31 agosto alle 18 con la partecipazione del testimonial Francesco Messori, capitano e co-fondatore della Nazionale italiana amputati di calcio Il Comune di Carmagnola, in collaborazione con la Fondazione Mario e Ofelia Martoglio, l’azienda locale E.C.S. e Casa […]
Sopralluogo nei giorni scorsi al cantiere del liceo Porporato di Pinerolo. Città metropolitana di Torino, con la direzione lavori, ha voluto definire i lavori da eseguire nella stagione estiva e prima dell’avvio del nuovo anno scolastico. Era presente anche il dirigente scolastico con il quale sono state definite le modalità di gestione delle […]
«Il problema del virus respiratorio sinciziale che colpisce in particolare i bambini è ben noto e ci sono stati già incontri della Direzione dell’Assessorato con i medici ed i pediatri nel corso delle quali sono state valute le ricadute positive di un programma di protezione della fascia di popolazione pediatrica […]
Inalpi si è raccontata come case history alla Business School San Telmo a Siviglia davanti a un centinaio di manager e imprenditori del comparto food e grande distribuzione spagnolo. A Parlare è stato il presidente dell’azienda di Moretta Ambrogio Invernizzi: «E’ sempre con estrema soddisfazione che prendo parte a questi […]
Nuovo progetto per il territorio lanciato da Boman, azienda di Murello specializzata nella progettazione e costruzione di attrezzature e soluzioni personalizzate per il sollevamento e la movimentazione. Grazie ad una partnership tra Boman e l’Associazione no profit Paulownia Piemonte Nazionale, sono state messe a dimora di 50 piante di Paulownia […]
C’erano anche Edoardo e Ilaria di Carignano tra gli otto bambini che hanno assistito nelle tribune vip all’arrivo del Tour de France a Torino lunedì 1 luglio. I bambini erano infatti tra i vincitori del concorso grafico “dettato del Tour” che ha coinvolto le scuole del territorio regionale. Sono stati […]
Mercoledì 5 giugno, nella splendida cornice di Tenuta Berroni a Racconigi, si è tenuto un evento che ha visto la partecipazione di oltre 120 clienti di Sanpaolo Invest. La serata, dal titolo “Vino e finanza tra tradizione e innovazione“, ha messo in luce i parallelismi tra il mondo del vino […]
La Struttura effettua oltre mille interventi l’anno nei tre presidi ospedalieri mantenendo il baricentro ambulatoriale a Carmagnola «Stiamo investendo in persone e strumenti per potenziare l’offerta sul territorio e ridurre la mobilità passiva – afferma il Commissario dell’ASL TO5, il dott. Bruno Osella – la nostra Azienda è ricca di […]
Invito alle aziende agricole a presentare domanda di ricognizione dei danni subìti Un violento temporale associato a forti colpi di vento e grandine si è abbattuto sul territorio carmagnolese ieri pomeriggio, lunedì 1 luglio, causando danni. L’Amministrazione comunale carmagnolese invita le aziende agricole a segnalare i danni subiti. Il riferimento […]
Ricca di novità la prossima edizione della Fiera Nazionale del Peperone. Si terrà dal 30 agosto all’8 settembre organizzata dalla Città di Carmagnola e prodotta da SGP Grandi Eventi. L’evento è stato presentato lo scorso 26 giugno in conferenza stampa all’Abbazia di Casanova. Ad annunciare il programma e i nomi […]