Il titolo della nuova collezione dell’artista Andrés Avré è “Square, perseveranza della forma, libertà del segno”. Propone al pubblico per la prima volta un’installazione al castello che fu dei conti Asinari di Piossasco a Virle. L’installazione è curata da Alessandro Allocco e l’inaugurazione è prevista per sabato 7 ottobre alle […]
Arte
Due appuntamenti si terranno ad ottobre nella chiesa di San Rocco (via Valobra) con l’organizzazione del Comitato “Riapriamo San Rocco”, con l’intento di raccogliere fondi per il restauro degli arredi della chiesa. Venerdì 6 ottobre sarà inaugurata alle ore 17 l’esposizione delle opere di Anna e Eliodoro “Le nostre passioni… […]
CasalgrARTE è la mostra proposta a Casalgrasso in occasione della Sagra dei Tajarin. Si terrà dal 22 al 24 settembre nei saloni del Comune. Esporranno Elia Pierangela, Vero Mariausilia, Maria, Leonardo Di Domenico, Anna Rita Gauli, Pongo & Peggy. La mostra sarà aperta venerdì 22 settembre ore 19-23, sabato ore […]
Venerdì 1 settembre, in occasione dell’apertura della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, Palazzo Lomellini ha inaugurato la mostra delle opere del celebre pittore Antonio Carena “Il fenomeno della quintessenza”. Carena si definiva “Il ladro di nuvole”. Infatti nelle sue opere l’elemento dominante è il cielo, rappresentato in molte espressioni […]
Torna la rassegna Artigianato Pinerolo, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino L’inaugurazione per la rassegna Artigianato Pinerolo si terrà l’8 settembre a partire dalle ore 17. Sarà anche un’occasione per onorare uno degli ideatori dell’evento: Ezio Giaj. Il tema conduttore per quest’anno è “Le città invisibili”, una scelta che si […]
L’estemporanea domenica 18 giugno. Sarà anche presentato il murale della scuola Roberto Clara Giunta alla sua seconda edizione con l’organizzazione della Pro Loco, la manifestazione PancARTistica, gara estemporanea di pittura che si terrà a Pancalieri domenica 18 giugno, quest’anno si arricchirà di una novità: oltre al ricco montepremi, lo stand […]
Prendendo spunto dai romanzi di Cesare Pavese, Laboratorio Gourmet Carmagnola propone “La bella estate”, una serie di eventi per dare il benvenuto alla nuova stagione. Giovedì 15 giugno si terranno così gli AperiArt nei locali della città aderenti all’iniziativa, tra caffè, ristoranti, pizzerie e gelaterie. I locali esporranno opere di […]
L’Associazione Artistico culturale POLYART in collaborazione dell’Associazione Wancisi ODV, presentano la mostra d’arte contemporanea “Il Gatto”, curata dall’artista Angela Policastro. L’associazione Wancisi ODV Wancisi ODV, è un’associazione avviata da alcuni volontari ed il cui scopo è quello di fronteggiare il fenomeno del randagismo felino. L’obiettivo è aiutare gli animali in […]
Nell’ambito del Mese della Cultura di Carmagnola, venerdì 9 giugno a Palazzo Lomellini inaugurata la mostra “Stanze da un altro secolo” curata da Elio Rabbione e dall’Associazione Amici di Palazzo Lomellini e sabato 10 giugno nella Chiesa di San Filippo si potrà visitare la mostra del Circolo fotografico La Fonte […]
Rimandata causa maltempo a domenica 28 maggio “Quintessenza”, la manifestazione che avrebbe dovuto tenersi domenica 21 maggio a Savigliano. La decisione è stata presa questa mattina – venerdì 19 maggio, ndr – dalla Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano a causa del perdurare delle previsioni meteorologiche avverse per i prossimi giorni, […]
L’Associazione Artistico culturale POLYART in collaborazione dell’Associazione Wancisi ODV , presentano il progetto “Il gatto” Wancisi ODV, è un’associazione nata una ventina di anni fa da alcuni volontari che hanno avvertito l’esigenza di organizzarsi per fronteggiare il fenomeno del randagismo felino. Lo scopo dell’associazione è aiutare gli animali in difficoltà: […]
Sabato 13 maggio alle ore 16 si inaugurerà la Mostra intitolata “Nel silenzio del vero”, dedicata all’artista racconigese Rodolfo Allasia. La mostra sarà ospitata nella Pinacoteca civica Levis-Sismonda, a Racconigi, e durerà fino al 10 settembre. La rassegna, promossa dalla Città di Racconigi, è organizzata dall’Associazione culturale Carlo Sismonda APS, […]
Inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Raccontare il paesaggio” allo spazio espositivo Polyart di None. Raccoglie opere di Giovanni Agosta, Domenico Sisi, Melina Leandro e Angela Policastro. Ospiti d’onore saranno le opere dell’artista Filippo Scroppo. La mostra vuole sottolineare come non esista una sola pittura di paesaggio, ma come i paesaggi siano […]
Apprezzamento da parte di Uncem per la candidatura della Sacra di San Michele a patrimonio Unesco. «Uncem – afferma Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte – apprezza e condivide pienamente il piano di candidatura della Sacra di San Michele e di altri sette siti benedettini italiani all’Unesco. Il Piano di gestione elaborato […]
Nuove anticipazioni del programma della Sagra dell’Agnolotto e del Canestrello, in programma a inizio maggio a Polonghera. Seguendo la tradizione che si è affermata negli ultimi anni, il Comune di Polonghera dedica uno spazio all’arte. Infatti varie mostre e iniziative si sono susseguite con successo nelle ultime edizioni, coinvolgendo la […]
Pubblico delle grandi occasioni per l’inaugurazione, venerdì 21 aprile 2023, della diciannovesima edizione della Sagra del Fritto Misto, avvenuta nella suggestiva cornice offerta dalla nuova ala di casa Bonino, da poco ristrutturata e che accoglie ora le opere del maestro Carlo Sismonda. Il primo momento della serata, dopo il saluto […]
Domenica 23 aprile a partire dalle ore 17 presso la Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi, si svolgerà l’evento conclusivo della Mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto”. Importante rassegna dedicata al noto artista torinese Alfredo Billetto, e ad alcuni dei maestri, amici e colleghi, con i quali condivise le esperienze […]
IL MONDO MITOMAGICO DI MARIO ZANONI E I TAROCCHI DI THEODOR DE BRY AL CASTELLO DI VINOVOVINOVO. Inaugurazione giovedì 13 aprile Giovedì 13 aprile, alle ore 18, nel cortile interno del Castello Della Rovere di Vinovo vengono inaugurate due nuove mostre: una selezione di opere in terracotta del Maestro Mario […]
Domani, venerdì 7 aprile ore 18, le porte di Palazzo Lomellini si apriranno per accogliere il pubblico a un nuovo appuntamento all’insegna dell’arte: la mostra a cura di Riccardo Cordero, intitolata Homines et Lupi. L’esposizione si articola in un gran numero di opere presentate da due artisti affermati come Santo Tomaino […]
Palazzo Lomellini invita il pubblico all’appuntamento del 7 aprile per assistere alla mostra d’arte intitolata Homines et Lupi, a cura di Riccardo Cordero. Luce, ombra, solitudine e socialità sono i termini principali che vengono esaltati dall’esperienza. La rassegna si articola in un gran numero di opere presentate dagli artisti Santo […]