A Vigone, il sindaco Fabio Cerato e l’intera Giunta comunale hanno deciso rendere omaggio al cav. Luciano Abate, ex sindaco del paese, prematuramente scomparso dopo aver contratto il virus Covid 19 nel 2021. Per questo, all’unanimità, è stata proposta l’intitolazione del nuovo refettorio della scuola secondaria di I grado a […]
Prenderà il via domenica 6 aprile dall’Ippodromo di Vinovo, in provincia di Torino, la Tratta Piemontese dell’Equiraduno dell’Anno Santo. E’ una delle tre grandi carovane equestri che, nel corso della primavera 2025, raggiungeranno Roma in occasione del Giubileo. L’intero progetto – promosso nell’ambito del Giubileo a Cavallo – mette in cammino tre diversi […]
Dal 24 aprile all’8 giugno 2025, Saluzzo ospiterà la 9ª edizione di Start/Storia e Arte, un festival culturale che celebra l’eredità artistica e artigianale del territorio, sposando tradizione e innovazione. Con il tema della consapevolezza al centro, la rassegna si propone di riflettere su ciò che è stato costruito e […]
In occasione della giornata mondiale sulla consapevolezza sull’autismo, celebrata il 2 aprile e nel mese dedicato a questa tematica, viene ufficialmente annunciato un progetto sportivo straordinario: la nascita di “Salsasio Angels“, una nuova squadra di calcio inclusiva, composta da ragazzi autistici, disabili e normodotati. Questo progetto rappresenta un traguardo significativo, […]
Con l’arrivo delle festività pasquali, un’iniziativa speciale unisce tradizione e solidarietà: la raccolta fondi destinata a Emergenza Radio Carmagnola. L’obiettivo di quest’anno è finanziare l’acquisto di tablet per potenziare le risorse dell’associazione, migliorando così l’efficacia degli interventi sul territorio. La tradizione incontra la solidarietà Le colombe pasquali, simbolo di festa […]
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede legale in Italia di sottoscrivere polizze assicurative a copertura dei danni derivanti da eventi catastrofici e calamità naturali.La copertura assicurativa contro eventi catastrofali (Cat Nat) nasce per proteggere le imprese da calamità come terremoti, alluvioni e […]
Allontanare dai centri storici dei paesi il traffico pesante che insiste sulle strade provinciali è da molti anni una priorità per le amministrazioni comunali e per quella della Città metropolitana di Torino. Spesso non basta realizzare nuovi assi viari. Occorre curare e rendere più sicuro possibile il raccordo tra le nuove arterie – che vengono […]
Quindici agriturismi e venticinque operatori di fattorie didattiche sono stati premiati questa settimana con attestati di specializzazione dal presidente regionale di Cia Agricoltori Italiani del Piemonte, Gabriele Carenini. I riconoscimenti sono frutto di due percorsi formativi organizzati dalla Cia Piemonte, mirati a potenziare le competenze nel settore agricolo e turistico. […]
La prevenzione ginecologica al centro: ASL TO5 rinnova il suo impegno con “Dalla parte di noi donne” Torna all’ASL TO5 il progetto “Dalla parte di noi donne”, promosso da Alfasigma, azienda farmaceutica italiana, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza della prevenzione ginecologica. Dopo il successo della prima giornata […]
Avviato l’iter del “Ppp” del nuovo distaccamento della stradale nell’ex caserma “Filippi”, offerte entro il 28 maggio Il Comune di Saluzzo ha avviato l’iter per un “Ppp – partenariato pubblico privato – progetto di finanza – project financing” per la costruzione del nuovo distaccamento della Polizia stradale di Saluzzo, nell’area […]
StraCarmagnola è evento ludico-motorio che coniuga corsa e camminata non agonistica in un’occasione di condivisione, benessere e solidarietà L’appuntamento per StraCarmagnola è fissato per domenica 6 aprile, con partenza dal Parco La Vigna, in Via San Francesco di Sales 188. In programma un percorso adatto a tutti, con due distanze […]
Martedì 18 marzo, a Cercenasco si è tenuto un incontro tra l’Amministrazione comunale e i proprietari dei terreni agricoli locali con lo scopo di illustrare le attività che il Comune intende svolgere nei prossimi mesi e per ricercare spunti e riflessioni su cui impostare i futuri interventi nel settore. Per […]
Dal 5 al 19 aprile si terrà a None la mostra d’arte contemporanea dal titolo “Cronache d’Arte” organizzata dall’Associazione PolyArt La mostra “Cronache d’Arte”, curata dall’artista Angela Policastro, si terrà presso la Sala espositiva dell’Associazione PolyArt di None, da cui è anche organizzata. La mostra Si tratta di una collettiva […]
Già quando si era svolta la “Sagra d’la Baciaja e d’la rana”, a Cercenasco si era messo in evidenza un gruppo di giovani volenterosi interessati a partecipare attivamente nell’ambito della Pro Loco del paese e, d’altro canto, il presidente dell’Associazione, Mauro Colombi aveva manifestato l’intenzione di lasciare il suo incarico. […]
In occasione della Giornata internazionale delle foreste e del primo giorno di primavera, Racconigi ha visto la piantumazione di 40 nuovi alberi, tra querce e carpini, lungo il suggestivo sentiero del Maira. Gli alberi sono stati donati dalla Regione Piemonte, in un gesto simbolico che celebra la natura e l’impegno […]
Ad 80 anni dalla liberazione dell’Italia dal regime nazifascista, l’Anpi sezione Michele Ghio, Comune di None e biblioteca, insieme per il lancio del concorso artistico “R*esistenze creative“, per mettere in risalto storie e valori della Resistenza e della Costituzione italiana. Dedicato agli under 30, saranno ammessi elaborati artistici di ogni […]
Presentata la nuova campagna di informazione dedicata alla prevenzione in farmacia, un’iniziativa promossa da Federfarma Piemonte, Assofarm e Regione Piemonte. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e valorizzare i numerosi servizi che la farmacia offre come presidio di salute sul territorio. Grazie alla proroga e al finanziamento della […]
Anche quest’anno il Denina Pellico Rivoira conferma la propria supremazia sulla manifestazione di staffetta di nuoto “Nuotalascuola” Per un altro anno il Denina Pellico Rivoira si aggiudica si aggiudica il primo posto tra le scuole saluzzesi nella manifestazione di staffetta di nuoto “Nuotalascuola”. Nella staffetta è importante la squadra e […]
Il progetto del PNRR gestito dal Consorzio Monviso Solidale prende il titolo di “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” Dal 2023 il Consorzio Monviso Solidale gestisce e coordina Percorsi di autonomia per persone con disabilità. Un progetto sostenuto, nell’ambito del PNRR, dalla linea di finanziamento 1.2. Insieme al progetto […]
Un’esperienza innovativa e coinvolgente aspetta i bambini dai 4 ai 12 anni al Summer Camp nel bellissimo parco del Santuario di Moretta. E’ organizzato dalla scuola di lingue Helen Doron di Moretta (via Pollano 21). Con un approccio completamente immersivo, il camp offre l’opportunità di apprendere e praticare l’inglese in […]