In occasione della “Giornata nazionale degli alberi”, Confagricoltura Piemonte ha voluto riportare l’attenzione sul tema del verde e dei boschi. In Piemonte, la superficie boschiva supera il milione di ettari. Negli ultimi 60 anni le superfici boscate del territorio subalpino sono aumentate dell’80%, arrivando ad occupare il 37% del territorio regionale, […]
La forza e il sorriso Onlus inaugura in provincia di Torino una nuova sede ospitante: da oggi, presso l’Ospedale San Lorenzo a Carmagnola, in calendario i laboratori di bellezza gratuiti in presenza per donne colpite da tumore. «Abbiamo accolto con piacere l’iniziativa de La forza e il sorriso Onlus […]
«Dal sopralluogo effettuato – assicurano dalle Ferrovie – non sono emersi urgenti pericoli per le parti dell’edificio prospettanti sulla pubblica piazza, che saranno comunque ulteriormente verificati e monitorati». Così “Rfi – Rete ferroviaria italiana” ha risposto ai solleciti di giugno ed agosto del sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni, a seguito […]
Coldiretti chiede alla Città Metropolitana di tenere in considerazione le proprie osservazioni nella progettazione del nuovo ponte sul Po tra Carignano e Villastellone, sulla Strada Provinciale 122, in modo che «non venga consumato suolo agricolo e non venga aggravata la fragilità idrogeologica della zona». Le opzioni progettuali prevedono la realizzazione […]
La mostra Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli, una vita per immagini a cura di Paola Agosti e Alessandra Demichelis ripercorre la vita di Nuto Revelli: il giovane ufficiale in divisa, il partigiano a Paraloup ed in Francia, lo scrittore con i suoi testimoni, il marito a fianco della donna che ama, l’amico con cui condividere […]
Fiera Autunnale a Piobesi Torinese domenica 20 novembre. Nel centro del paese ci sarà il mercato in strada, street food. In piazza Donatori di sangue esposizione di macchinari ed attrezzature agricole, moto e trattori d’epoca. Le esposizioni proseguiranno al contro sociale con i lavori degli alunni, le associazioni in mostra, […]
Questa sera a Torre San Giorgio si terrà il primo dei due incontri promossi per spiegare il nuovo sistema di raccolta rifiuti porta a porta, che entrerà in vigore l’1 dicembre. L”incontro si terrà al Pala Torre alle ore 20.30, sarà presente l’ing. Marco Lerda del Consorzio Servizi Ecologia ed […]
Da poche settimane è iniziato l’anno scolastico e la Scuola Agraria Salesiana già scalda i motori per il prossimo.La proposta dei Porte Aperte è un’ottima occasione non solo per vedere gli edifici che ogni giorno accolgono ragazzi e giovani, ma anche per incontrare insegnanti e formatori, che dedicano le loro […]
Cascina San Giovanni ha ospitato, lo scorso 11 novembre, l’incontro con il maresciallo Frasca, comandante della Stazione dei carabinieri di Moretta. Tema affrontato durante la serata riguardava la prevenzione di furti e rapine ai danni dei cittadini. Tra i suggerimenti elencati, il maresciallo invitava a non aprire le porte di […]
Domani, venerdì 18 novembre, inaugura alle 17.30 una nuova mostra a Palazzo Lomellini. La collettiva “Allegri gente… e altre storie” è curata da Elio Rabbione e dall’associazione “Amici di Palazzo Lomellini e raccoglie opere di 40 artisti. E’ visitabile con ingresso gratuito fino al 18 dicembre da giovedì a sabato ore 15.30-18.30, […]
Oggi, giovedì 17 novembre è la Giornata Mondiale della Prematurità. Le quattro neonatologie della provincia di Torino si incontreranno sui social per uno scambio di esperienze. Dalle 17 alle 19 si terrà nella piazza del Comune di Moncalieri una manifestazione festosa, organizzata dall’”Associazione Amici della Neonatologia di Moncalieri”, insieme agli […]
Un approfondimento sulla guerra, sul come la si racconta, su come cambia le personalità di chi la subisce e di chi la sente raccontare. “Dialoghi sulla guerra” è il confronto fra il giornalista e inviato di guerra Andrea Nicastro, in una esclusiva a testimonianza dal fronte, e il sociologo della […]
Dalla collaborazione tra Piemonte dal Vivo e Progetto Cantoregi nasce la nuova rassegna Raccordi: un calendario di appuntamenti alla Soms di via Carlo Costa 23 a Racconigi per esplorare la scena teatrale di innovazione contemporanea, non solo italiana, e portare alla Soms di Racconigi le produzioni che si concentrano sui […]
L’Associazione AMA- Punto Alzheimer di Carmagnola propone per sabato 19 novembre (ore 15-17) un incontro dell’Alzheimer Caffè incentrato sul ruolo del distretto sanitario. Si terrà nella sala convegni della Società di Mutuo Soccorso Francesco Bussone di via Valobra 143. Nel vivere quotidiano, una famiglia con una persona anziana non autosufficiente […]
Lo scorso 8 novembre il sindaco del comune di Ronkh (Senegal) è stato in visita al Comune di Carmagnola. Tra i due paesi c’è una lunga storia di cooperazione, partita dal 2016, che ha coinvolto Carmagnola nella creazione di un incubatoio ittico, poi nell’implementazione dell’orticoltura. Ora entrambi i comuni, Carmagnola […]
Si è tenuta domenica 13 novembre la prima assemblea di Italia Viva Provincia Torino, organizzata nella sede dell’associazione Famija Moncalieresa a Moncalieri. L’incontro si è aperto con le relazioni introduttive dei coordinatori provinciali Mariangela Ferrero e Roberto Gentile, e i saluti personali e della Città di Moncalieri portati dal sindaco […]
Il Partito Democratico – circolo di Carmagnola organizza per giovedì 17 novembre ore 21 l’incontro “Sanità in Piemonte e a Carmagnola: i fallimenti della Giunta Cirio” per analizzare la gestione della pandemia in Piemonte da parte della Giunta Regionale. Interverranno tre consiglieri regionali del PD per analizzare le criticità e […]
Sorgerà nello stabile di via IV novembre dove operano un gruppo per cure primarie ed uno sportello socio sanitario. Sarà pronto per giugno 2026 La casa di Comunità di La Loggia sorgerà nello stabile di via IV novembre, il fabbricato è già in parte in uso all’Asl To5. Si sviluppa […]
Sarà Marcella Onzo a firmare il manifesto di Letti di Notte 2023, la kermesse letteraria che si svolge tradizionalmente nel mese di giugno a Carmagnola. Prosegue così la serie delle affiches d’autore dopo Ramona Iurato (2019), Angelo Ruta (2020), Daniel Cuello (2021) e Nicolò Canova che ha curato l’immagine del […]
In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, che è stata celebrata ieri, domenica 13 novembre, il sindaco Gianni Gatti, il vicesindaco e assessore alla Gentilezza Emanuela Bussi con la Giunta e l’Amministrazione comunale di Moretta hanno promosso una iniziativa che ha coinvolto le scuole del paese, dall’infanzia alle scuole secondarie […]