A Pancalieri la cultura non si ferma: è questo lo slogan della biblioteca comunale che riesce a distribuire i libri agli utenti lasciandoli nei negozi del paese. Biblioteca chiusa, ma la voglia di leggere non manca. Così le volontarie Chiara, Katia, Nicole, Rosalba e Sara hanno pensato di tenere vivo […]

Sarà Daniel Cuello, con il suo ineguagliabile talento, a disegnare il manifesto di Letti di Notte 2021, il festival letterario di Carmagnola che di anno in anno riscuote sempre più consensi. Soddisfatto per questa soluzione il Gruppo di Lettura Carmagnola, promotore dell’iniziativa, che anno dopo anno affida il manifesto del […]

Torna a Savigliano, ma si potrebbe dire “da Savigliano” (link https://unito.webex.com/meet/filippo.monge), sabato 21 novembre 2020, la terza edizione di “SPIE & ROMANZI”, rassegna letteraria nazionale sul romanzo di spionaggio. Nato da un’idea di Paolo Bertinetti, già Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino e professore emerito di […]

Rimandato l’Aperilibro con il giornalista e scrittore Luca Iaccarino previsto per giovedì 22 ottobre a Carmagnola con il Gruppo di Lettura. Iaccarina avrebbe dovuto presentare il libro “Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi di Torino”. Gli organizzatori hanno preso la decisione in osservanza al DPCM del 18 ottobre che sospende tutte […]

È in libreria Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909-1919), scritto da Fabio Milazzo, ricercatore all’Istituto Storico della Resistenza e per la Società Contemporanea di Cuneo. È pubblicato dalla casa editrice Pacini, nella collana di storia contemporanea Le ragioni di Clio. Fabio Milazzo presenta questo […]

Elif Shafak con “I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo” è la vincitrice del Premio Lattes Grinzane 2020 – decima edizione Angelo Borrelli ritira il Premio Speciale Lattes Grinzane per la Protezione Civile Elif Shafak, scrittrice turca residente a Londra, è la vincitrice del Premio […]

E’ stato assegnato alla poestessa Louise Glück il Premio Nobel per la Letteratura 2020 per “la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende universale l’esistenza individuale”.  Nata a New York nel 1943 da genitori immigrati ebrei ungheresi, Louise Glück è cresciuta a Long Island. Oltre agli studi, si […]

La biblioteca di Carmagnola organizza un workshop dal titolo “Novità editoriali e tecniche di lettura ad alta voce” riservato a professionisti e volontari che lavorano con i bambini in età prescolare per imparare a conoscere e valutare i libri per bambini e approfondire le tecniche e le modalità di lettura […]

La simpaticissima Alice Basso sarà a Racconigi venerdì 9 ottobre per presentare il suo ultimo libro “Il morso della vipera“. Dopo aver creato Vani Sarca, l’autrice torna infatti in libreria con una nuova protagonista: Anita. Combattiva, tenace, acuta, sognatrice, si muove sullo sfondo di una Torino in cui si sentono […]

In dirittura d’arrivo il Premio Lattes Grinzane 2020, la cui cerimonia di premiazionesi terrà ad Alba sabato 10 ottobre (ore 16.30 – Teatro Sociale Busca). Un’edizione particolare, che si svolgerà in presenza e in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook della Fondazione Bottari Lattes. Nonostante le difficoltà che […]

Il terzo appuntamento per la rassegna CuneiForme proposto a Racconigi da Progetto Cantoregi è l’incontro con due importanti storici: venerdì 2 ottobre, ore 21, Aldo Agosti e Giovanni De Luna parleranno della passione per il calcio e la propria squadra, l’unica relazione che dura una vita. Lo faranno presentando il […]

Giovedì 24 settembre alle ore 21 alla Soms di Progetto Cantoregi a Racconigi (via Carlo Costa 23), gli autori Isabella Garavagno e Duccio Chiapello presentano il loro nuovo libro Galeone Liceo, edito da Araba Fenice. Dialoga con gli autori la professoressa Luisa Perlo. La trama del libro Una classe al […]