Dal 9 all’11 Maggio, a Scalenghe, si svolgerà LatteforMaggio 2025. Con tre giorni di spettacoli ed eventi gastronomici, sarà l’annuale evento che celebra l’eccellenza del settore lattiero-caseario locale. Anche quest’anno il format confermato valorizza le vacche, il latte e il formaggio ed i suoi derivati con lo scopo di promuovere […]
eventi
Nonostante il tempo incerto, sabato 12 e domenica 13 aprile, il florovivaismo, la gastronomia e la cultura si sono incontrati nel centro storico di Vigone. In moltissimi hanno sfidato i nuvoloni che offuscavano il cielo e l’afflusso del pubblico è stato veramente consistente. I visitatori e i curiosi hanno ammirato […]
Vigoflor 2025, uno degli eventi più attesi della primavera, torna sabato 12 e domenica 13 aprile a rallegrare le strade di Vigone. Siamo ormai giunti alla 21esima edizione. Le vie del centro diventeranno un percorso floreale, un serpentone colorato di aromi e profumi. Le aziende florovivaistiche presenti offriranno una vasta […]
Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, il comitato della Cappella dei Prati di Scalenghe organizza un evento per celebrare il giorno dopo la Pasqua, tipicamente dedicato al pranzo all’aperto e agli amici. Si inizia alle 11.30 con la messa presso la Cappella, mentre alle 12.30 seguirà la costinata in compagnia […]
Ospiti, laboratori ma soprattutto giochi in ogni declinazione possibile: i Granda Games ospitati a Moretta dall’associazione Dimensione Arcana sono stati un vero successo di pubblico. «Il vostro impegno, la passione e la professionalità hanno reso l’evento un’esperienza indimenticabile per tutti»: è il commento del sindaco Gianni Gatti sui social. «Un […]
Raspini S.p.A. ha partecipato, in qualità di relatore, a un incontro organizzato dall’Unione Industriali – Gruppo Industrie Alimentari – nell’ambito del progetto ImpreseXlaScuola. L’evento dal titolo “Prodotti, strategie, competenze. L’innovazione nell’industria alimentare” a cui hanno partecipato 400 allievi di sei Istituti superiori di Torino e provincia, che stanno approfondendo la […]
Un successo la Fiera Vivaistica Pancalierese di quest’anno, che si è tenuta domenica 2 marzo con una giornata di bel tempo. Polo attrattivo sono stati gli stand del settore florovivaistico e della menta piperita, che hanno attirato visitatori da diversi paesi dei dintorni. All’organizzazione della manifestazione, curata dall’Amministrazione comunale, hanno […]
Dal Black History Month a Torino agli appuntamenti al Cinema Elios di Carmagnola Casa Frisco continua gli appuntamenti in vista del Black History Month a Torino. I prossimi appuntamenti saranno: il 15 febbraio, il 22 febbraio, e il 28 febbraio. È previsto inoltre un altro appuntamento al Cinema Elios di […]
Al fine di promuovere il benessere psico-fisico e l’attività all’aperto, l’amministrazione comunale di Vigone organizza una serie di eventi denominata ‘‘5000 passi – Una passeggiata di salute’’. A partire da lunedì 3 febbraio, vi saranno camminate gratuite il lunedì-mercoledì-venerdì dalle 14 alle 14.30 e martedì-giovedì dalle 7 alle 7.30 con […]
Il Cappone di Racconigi è diventato il 344° Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Piemonte (PAT) grazie a una delibera proposta dall’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni che ha aggiornato l’elenco dei Pat riconosciuti a livello nazionale dal Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e […]
A Racconigi, sabato 14 dicembre, alle 17:30, presso la Sala UniTre del Centro culturale “Le Clarisse” si terrà la presentazione del libro “Quando le parole diventano poesia” di Danila Piovano edito da Dantebus edizioni. L’appuntamento fa parte della rassegna letteraria d’autunno. Scrive la critica: “Una nuova raccolta di poesie scritta […]
Dicembre all’ippodrmo di Vinovo vedrà numerosi eventi, il primo sarà mercoledì 4 con la Tris Quarté Quintè. Una corsa di spessore assoluto, con 14 cavalli suddivisi in tre nastri dal 2.060 ai 2.100 metri, con molti specialisti al via. Altra prova di livello il Premio Bruges per buoni cavalli di […]
Durante la riunione dei soci del Circolo Legambiente “Il Platano”, martedì 5 novembre sono state definite le date delle prossime iniziative. L’incontro si è tenuto a Carmagnola, al Museo Civico di Storia Naturale. Sabato 9 novembre si terrà a Carmagnola l’Assemblea Interregionale dei Circoli. Giovedì 21 novembre ci sarò la […]
Dal 18 al 20 ottobre a Vigone si terrà la 25° edizione della Fiera del Mais e dei Cavalli, un appuntamento che si conferma fra gli eventi attrattivi e gastronomici più attesi e qualificati per la valorizzazione delle nostre aziende e del territorio. La Fiera rappresenta un momento importante per […]
Si è conclusa con un successo oltre ogni aspettativa la 22ª edizione della Sagra del Pane, che domenica 29 settembre ha visto la frazione di Tetti Cavalloni trasformarsi in un vivace centro di festa, cultura e gastronomia. Con una splendida giornata di sole, il caldo settembrino ha attirato migliaia di […]
A Pinerolo, il 5 e 6 ottobre ritorna l’iconica rievocazione storica “La Maschera di Ferro”. La XXI edizione sarà dedicata alla Maschera e agli intrighi di corte e si articolerà tra conferenze storiche, sfilate in costume e la ormai tradizionale scommessa sull’identità del personaggio che si cela sotto la celeberrima […]
Il S.O.M.S. di Vinovo organizza numerose attività a partire dal mese di ottobre al fine di far restare attiva la mente e la popolazione anziana con una serie di attività divertenti, con corsi e lezioni. Si parte il 1 ottobre, per 7 martedì alle 09.30 con lo yoga della risata […]
Domenica 29 settembre Piobesi Torinese darà vita alla 22ª edizione della Sagra del Pane, una giornata dedicata alle tradizioni locali e al gusto genuino del pane artigianale. L’evento si articolerà tra il centro storico del paese e la frazione di Tetti Cavalloni, con un ricco programma di attività culturali e […]
La 15esima edizione della Cena Sotto le Stelle di Castagnole Piemonte quest’anno sarà a favore della chiesa di San Rocco. L’appuntamento si terrà sabato 14 settembre in piazza Cesare Battisti con l’organizzazione di Croce Rossa, Alpini, Centro Anziani, Avis ed Oratorio in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Una sinergia che vede […]