Nicco: «Dalla nuova legge regionale sostegno ai progetti dei nostri Alpini» È stata celebrata martedì 17 gennaio 2023 a Torino nell’Aula del Consiglio regionale del Piemonte la prima edizione della Giornata Regionale del Valore Alpino. La Giornata Regionale del Valore Alpino è stata istituita in Piemonte dalla legge regionale n. 8 del 2022, voluta e […]
eventi
Prosegue la collaborazione tra il Forte di Bard e la Pro loco e il Comune di Faule (Cuneo) nell’ambito delle iniziative di valorizzazione dei rispettivi territori. Dopo il successo della precedente edizione, sabato 28 gennaio, alle ore 19.30, verrà riproposta la serata enogastronomica al Forte di Bard a base di […]
Il Comune di Carignano propone gli abbonamenti alla stagione teatrale 2023 al Teatro Cantoregi a prezzo scontato, in occasione delle festività natalizie: il prezzo proposto è di 45 euro per i prossimi quattro spettacoli. In calendario, compresi negli abbonamenti, sono in programma “Suite zero” sabato 14 gennaio, “Lisistrata” con Amanda […]
La farmacia del borgo ha donato le offerte della raccolta al comitato “Chiesa Madonna della Neve” La farmacia don Bosco di borgo Salsasio (Carmagnola) ha chiuso la raccolta fondi per il restauro della chiesa antica di Salsasio con un totale di 745 euro e 73 centesimi raccolti grazie ai clienti […]
Apres Ski d’inizio stagione invernale a Pragelato: l’Open Season Party si terrà domani, giovedì 8 dicembre, dalle 17.30 alle 22.30 al Caffè Des Alpes. Suonerà Dj Matrix supportato da un altro dj di fama, Matteo Dianti.
La Pro Loco di Polonghera organizza la Fiera di Santa Caterina dal 25 al 27 novembre. Tra gli eventi da segnalare, lo spettacolo della Menodrammatica la sera di venerdì 25 novembre, la Sina dij Salam sabato 26, la fiera commerciale domenica 27 novembre. Domenica 27 novembre si terrà anche la […]
La Pro Pancalieri organizza per domenica 13 novembre un mercatino dell’usato con castagnata. Il Mercatino dei Ragazzi è riservato a bambini e ragazzi che vogliono vendere i propri giocattoli, libri e vestiti. Si terrà in piazza San Nicolao dalle 10 del mattino; per partecipare è necessario prenotare un tavolo telefonando […]
Da sabato 5 a domenica 13 novembre a Cavour ritorna la kermesse frutticola e commerciale di Tuttomele, con l’orgoglio del riconoscimento come fiera nazionale. L’edizione 2022 sarà inaugurata alle 14,30 di sabato 5 novembre, alla presenza della Consigliera metropolitana Sonia Cambursano, delegata allo sviluppo economico, alle attività produttive, al turismo e alla pianificazione strategica. […]
Domenica 30 ottobre ultima apertura della stagione 2022 per le Dimore Storiche aderenti all’itinerario pinerolese. Sarà possibile visitare il Castello di Marchierù a Villafranca Piemonte (via S. Giovanni 77) con visite guidate dai proprietari, discendenti dei primi feudatari del 1220. Saranno aperte le sale del castello, il parco, la cappella […]
L’Associazione Culturale e i Commedianti di Cercenasco organizzano “la vià” per sabato 29 ottobre, nell’area dell’ex stazione dei treni di Cercenasco, in via XX Settembre angolo via Borgata San Rocco. Dalle 20.45 rivivranno storie di masche e antiche tradizioni; l’appuntamento sarà rinviato in caso di maltempo.
Forte di una tradizione di ormai quasi 150 anni, sabato 29 e domenica 30 ottobre torna a Castagnole Piemonte la Fiera d’Autunno, 148esima edizione, con la 17esima Sagra d’l Cariton e la storica rassegna agricola e commerciale. L’appuntamento si è contraddistinto dal successo culturale degli ultimi anni, con una importante […]
Sabato 8 ottobre l’Oratorio di Vigone propone un pomeriggio dedicato ai ragazzi dalla prima elementare alla terza media. Gli animatori hanno comunicato che il pomeriggio insieme inizia alle ore 15 e prosegue fino alle 17.30.
La Pro Loco di Pancalieri ha organizzato un pomeriggio da dedicare alla Festa dei Nonni. Si terrà domenica 2 ottobre e sono invitati a «festeggiare insieme questa bellissima ricorrenza – annuncia il presidente Pro Loco Franco Senestro – bambini, genitori e nonni». Dalle ore 16, alla Chiesa dei Frati, verrà […]
Il castello di Marchierù di frazione San Giovanni 77 aprirà al pubblico domenica 25 settembre, in occasione della Sagra dei Pescatori. Le visite alla dimora storica saranno guidate dai proprietari, discendenti dei primi feudatari di questo maniero. Il castello conserva l’impianto medioevale, pervenuto dal 1220 ai giorni nostri senza alcuna […]
La Sagra del Pane di Piobesi Torinese continua il suo percorso di crescita, con l’ormai tradizionale patrocinio della Città Metropolitana di Torino. La Sagra, nata quasi timidamente attorno all’antico forno della borgata Tetti Cavalloni, è giunta alla ventesima edizione e si è ricavata un suo spazio nel panorama delle manifestazioni legate ai prodotti tipici e alle tradizioni […]
Al via giovedì 22 settembre la festa di borgo San Michele a Carmagnola: primo evento programmato dagli organizzatori è la commedia teatrale in piemontese di Anna Carena “Pitòst ed marièsse per interèsse… a lè mej empichèsse” con la compagnia J’Amis del Teatro (inizio ore 21). Da venerdì 23 settembre e […]
La terza domenica di settembre torna “Cambiano come Montmartre”, la manifestazione cambianese che, con il suo tradizionale concorso di pittura estemporanea a premi e le tante altre iniziative culturali, musicali e di socialità, anima il centro storico e i principali luoghi di aggregazione del paese. La manifestazione, giunta alla XXXV […]
La Parrocchia ed il Borgo di Salsasio sono pronti per festeggiare la propria Patrona, la Madonna della Mercede, conosciuta anche come Madonna di Salsasio. Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia ritornano finalmente la fiaccolata serale e la tradizionale processione solenne che quest’anno sarà presieduta dal Vescovo emerito di […]
Protagonista alla Fiera del Peperone è anche l’azienda carmagnolese Pasta Berruto spa, con uno stand in piazza Manzoni davanti al Municipio cittadino. La presenza di Pasta Berruto in questa edizione è stata rafforzata e migliorata grazie alla continua ed assidua collaborazione con il Comune di Carmagnola. Allo stand si possono trovare […]
La None Pro Loco prova una ripartenza dopo due anni di stop forzato causa Covid ma soprattutto dopo essersi dedicata moltissimo al sociale con donazioni per ospedali e famiglie in difficoltà, dopo aver donato alla comunità una fontana pubblica nel parco adiacente a scuole e palestre, utilizzando i fondi derivanti […]