Presentata in conferenza stampa giovedì 29 maggio la seconda edizione di Antichi Trattori Sotto il Monviso, manifestazione destinata a diventare evento di punta della stagione estiva per Moretta.
Organizzata da Comune di Moretta, Agenform e Associazione Trattori e Trattoristi di Murello, con il coordinamento e l’organizzazione della Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo, quest’anno si arricchisce del contributo dell’associazione commercianti e artigiani Com.Art Moretta presieduta da Dario Gancia e della Pro Loco.
Il programma di Antichi Trattori Sotto il Monviso
L’evento si estenderà su tre giorni, dal 13 al 15 giugno. Partirà dalla presentazione del progetto “L’Europa dei Giovani” seguito da Agenform e Comune di Moretta, con un aperitivo – tavola rotonda all’ex stasione ferroviaria e la presentazione del lavoro dei Lab. Verrà illustrato cosa ci lega all’Europa oggi attraverso un’esperienza ideata da Agenform e resa possibile grazie al Progetto Alcotra TRANSFORMATION per comunicare al meglio i progetti europei e la loro ricaduta sul territorio.
Fiore all’occhiello di Antichi Trattori Sotto il Monviso sarà il grande raduno organizzato da “Trattori e Trattoristi – Amici dei veicoli storici”. L’associazione di Murello lega decine di amanti dei trattori storici e con questa idea prova a dare lustro alla tradizione della meccanizzazione agricola piemontese.
Sabato mattina alle 10 verrà inaugurata e aperta l’esposizione di oltre 200 trattori. Saranno protagonisti di un raduno e di una grande sfilata cittadina, con l’attenzione puntata in particolare ai trattori Orso.
A seguire l’area della Ex Stazione di Moretta diventerà una grande piazza. Qui si susseguiranno laboratori e proposte dell’Associazione Commercianti di Moretta e della Pro Loco, mostre, musica e tanto gusto del territorio. A sera danze Country.
Domenica 15 giugno la giornata prenderà il via alle 8.30 con il raduno ed alle 9.30 la sfilata dei trattori storici per le vie di Moretta con la passerella in Piazza Umberto I.
Non mancheranno dimostrazioni di caseificazione, giochi per bambini grazie all’Oasi dei gonfiabili e nel primo pomeriggio la messa in moto di trattori e trebbiatrici d’epoca.Per chiudere divertimento e musica con I Tre Lilu alle 17.
Gli ospiti della conferenza stampa
Alla conferenza stampa, accolti dal sindaco di Moretta Gianni Gatti sono intervenuti il presidente di Agenform Tommasio Mario Abrate, Fabrizio Castagno vice presidente dell’associazione Trattoristi & Trattoristi, il consigliere regionale Francesco Graglia e la consigliera regionale Federica Barbero, Paolo Ghiano presidente dell’Associazione razze avicole piemontesi, Dario Gancia presidente di Com. Art.