L’Amav annulla la manifestazione di quest’anno a causa delle restrizioni del Dpcm del Governo Le misure restrittive in vigore per contenere la diffusione del coronavirus toccano anche la fiera di fine inverno di Vigone. Sarebbe stata la dodicesima edizione per la Fiera della Meccanizzazione Agricola prevista per sabato 27 e […]
eventi
Da un’idea di don Dante Ginestrone, arciprete della Collegiata di Carmagnola, la statua dell’Immacolata pellegrina nella città sino al 2022 Visto che molti fedeli non hanno potuto rendere omaggio alla statua dell’Immacolata Concezione nel corso della giornata dell’8 dicembre, l’immagine della Vergine andrà in pellegrinaggio nei locali pubblici di Carmagnola grazie […]
Con la mascherina sul volto, i virlesi si sono ritrovati ieri, domenica 17 gennaio, per celebrare la festa di Sant’Antonio. La giornata è stata dedicata al ringraziamento per quanto è arrivato dal lavoro della terra: «per quanto in quest’anno ci è stato dato, malgrado il difficile periodo che viviamo costellato […]
Carignano sospende lo svolgimento del Carnevale. La notizia è stata ufficializzata con la comunicazione inviata dal sindaco del paese Giorgio Albertino agli organizzatori. La manifestazione è procrastinata – scrive il Sindaco – «a data da stabilirsi in relazione all’andamento delle condizioni epidemiologiche ed i relativi provvedimenti legislativi». Il Carnevale, previsto […]
Casanova, frazione di Carmagnola tra Poirino e Villastellone, potrebbe diventare sito per il deposito di scorie radioattive individuato dal Governo. La notizia ha dato vita a una movimentazione popolare e la Parrocchia di Casanova con il parroco don Iosif Patrascan vuole dare il proprio contributo. Domenica 17 gennaio verrà celebrata […]
Ha avuto una grande eco e un conseguente positivo riscontro l’iniziativa del Circolo Giovanile San Luigi di Virle. Il gruppo aveva infatti lanciato l’idea ‘Ricicla il tuo regalo‘, diventata subito una iniziativa a favore dei nonni ospiti dell’Istituto San Vincenzo De Paoli di Virle. Il 2 gennaio i volontari del […]
L’ultimo Consiglio comunale dell’anno a Torre San Giorgio si è chiuso ieri sera, lunedì 28 dicembre 2020, con un appuntamento molto importante: la consegna della Costituzione ai ragazzi del paese che hanno compiuto 18 anni nel 2019 e nel 2020. Arnolfo: i diciottenni sono l’avvenire del paese «Un momento solenne […]
Ultimo consiglio comunale dell’anno a Torre San Giorgio lunedì 28 dicembre. Oltre alle scadenze tecniche e al via libera ad importanti progetti privati che interesseranno il paese nell’anno nuovo, la Giunta comunale riceverà, con tutte le attenzioni anti-contagio, i dieci ragazzi del paese che hanno compiuto 18 anni nel 2019 […]
La rassegna natalizia Qui giunti d’ogni dove (con le dovute distanze) della Corale Carignanese sarà diffusa online. Non solo perché online si terrà, ma anche perché sarà spalmata, diffusa appunto, dal 24 dicembre al 10 gennaio 2021. 12 appuntamenti per 12 video, scelti fra i migliori concerti tenuti negli ultimi […]
Una natività in cartapesta: è la nuova opera realizzata dall’artista pancalierese Milo (Maurilio Pagnone). Dopo la pittura fotografica, Milo ha voluto infatti dedicarsi a questa arte tanto antica quanto attuale. «L’ho dedicata a tutte le donne, in particolare a chi non conosce la tenerezza di un abbraccio»: la natività è […]
Non avendo potuto dedicarsi a numerose iniziative previste tra il paese africano e Carmagnola, a causa delle limitazioni relative alla pandemia, l’Associazione Crescere Carmagnola ha deciso di restituire alla propria città l’affetto di cui è sempre stata destinataria, mettendosi a disposizione per lavori utili alla comunità. Per questo motivo, in […]
Albertengo, la storica ditta di Torre San Giorgio, ha donato all’ospedale di Savigliano 180 panettoni. Sono stati consegnati al personale di Pronto Soccorso, Rianimazione Cardiologia, Medicina Covid, Neurologia. La donazione è stata possibile grazie al tramite del dottor Bandassare Doronzo.
Sempre suggestivo il presepe sulla vetta della Rocca di Cavour. Anche quest’anno è stato allestito dall’associazione Viva la Rocca, per la terza edizione. Il presepe è stato inaugurato l’8 dicembre, giorno dedicato all’Immacolata Concezione, alla presenza del sindaco di Cavour Sergio Paschetta e del parroco Don Gianni, che lo ha […]
Sarà digitale il tradizionale concorso dei presepi organizzato dalla Pro Loco di Carmagnola. Normalmente ospitato presso la Chiesa di San Filippo, dove si potevano ammirare gli allestimenti partecipanti al concorso, quest’anno le opere saranno esclusivamente trasmesse con fotografie. Per partecipare occorre scattare al proprio presepe un’immagine (dimensione del file non […]
In occasione della Messa solenne dell’8 dicembre scorso è stata presentata ai fedeli una statuetta che riproduce l’immagine dell’Immacolata Concezione di Carmagnola dando il via alla “Peregrinatio Mariae”. La statuetta dell’Immacolata inizia un pellegrinaggio nei locali pubblici della città a lei fedele da quasi cinquecento anni. Il pellegrinaggio si concluderà […]
Ieri, 8 dicembre, Carmagnola ha festeggiato la sua patrona, l’Immacolata Concezione. A causa delle restrittive norme anti-covid, è stata annullata la tradizionale processione per il centro della città. Un continuo alternarsi di fedeli si è però recato in Collegiata a rendere omaggio a Maria Immacolata. (Foto di Ivan Quattrocchio)
Sold-out l’iniziativa del comune di Torre San Giorgio, consegnate a 110 ultra settantenni le porzioni di fritto misto Un vero successo l’evento dell’8 dicembre a Torre San Giorgio: “Ti porto il fritto – Il delivery dell’Amicizia”: è andato sold-out dopo solo sei giorni dall’apertura delle adesioni. Le oltre 400 porzioni […]
Brussino, il difficile paragone con i morti di Covid: «È ancora vivo il dolore di quanti non hanno potuto dare un ultimo saluto ai propri cari, morti in solitudine, come succede in guerra». Un 4 novembre, Giornata delle forze armate e Festa dell’unità nazionale, senza cortei, concerto e manifestazioni, ma […]
Si è tenuta in forma ristretta domenica 8 novembre la commemorazione per la ricorrenza del 4 novembre, giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. Alla celebrazione erano presenti i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e delle associazioni del paese. Le restrizioni hanno impedito la partecipazione pubblica dei cittadini.
Le Notti delle Streghe “reali” ridotte ma comunque emozionati. La manifestazione adesso continua in modo “virtuale” con un video al mese sul sito web dedicato e sui canali social. Certo non c’erano le masse da miglaia di persone a cui “Le Notti delle streghe” di Rifreddo ci hanno fatto abituare […]