L’arrivo della primavera sarà celebrato a Racconigi con l’anteprima del nuovo impianto di illuminazione esterna del Castello sabaudo. L’evento sarà venerdì 21 marzo, aperto gratuitamente al pubblico. Inizierà alle 19.30 con la presentazione dell’impianto a cura di Filippo Masino, direttore delle Residenze reali sabaude, e del sindaco Valerio Oderda. I […]

Eseguiti i lavori di efficientamento energetico nella scuola primaria Unità d’Italia, secondo il progetto del Comune di Piobesi Torinese. Sono stati effettuati durante le festività natalizie, per non interrompere il regolare svolgimento delle lezioni. «Il nostro Comune non sta mai fermo e le vacanze di Natale sono state propizie per […]

Un incontro nell’ambito della campagna di informazione “Il futuro è nelle tue mani: accendilo responsabilmente”, si terrà a Faule martedì 17 dicembre. La campagna in corso in Piemonte vuole proporre un approccio consapevole e sostenibile all’uso della legna come fonte di riscaldamento. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire tematiche cruciali […]

Sabato 28 settembre, alle 14 in piazza Sant’Agostino a Carmagnola, il circolo di Legambiente “Il Platano” di Carignano-Carmagnola ha riproposto l’evento “Puliamo il Mondo”. Circa 40 persone si sono trovate a fare una cosa insieme: pulire le strade e le campagne di Carmagnola. La partecipazione numerosa dei bambini ha reso […]

Anche la Regione Piemonte partecipa alla campagna nazionale Io non rischio, dedicata alle buone pratiche di Protezione civile. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi sul proprio territorio, i volontari e le volontarie di Protezione civile invitano la cittadinanza domenica prossima, 13 ottobre, nelle seguenti piazze: Quest’anno le piazze del Piemonte […]

Individuati i responsabili dell’abbandono abusivo di rifiuti a Moretta ad inizio 2024. Si tratta di un’azienda edile di un comune limitrofo, individuata dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale del Gruppo Forestale di Cuneo, grazie al tempestivo intervento ed alla collaborazione della Polizia Municipale di Moretta. I più di […]

Nuovo progetto per il territorio lanciato da Boman, azienda di Murello specializzata nella progettazione e costruzione di attrezzature e soluzioni personalizzate per il sollevamento e la movimentazione. Grazie ad una partnership tra Boman e l’Associazione no profit Paulownia Piemonte Nazionale, sono state messe a dimora di 50 piante di Paulownia […]

Il servizio di raccolta dell’olio vegetale esausto è stato introdotto progressivamente dal Consorzio Acea Pinerolese fino a coprire 164 postazioni sul territorio. Sarà comunque ancora possibile conferire gli oli vegetali esausti presso le 16 ecoisole presenti sul territorio. Ogni famiglia produce circa 10 chilogrammi di olio vegetale esausto all’anno, migliaia […]

Ogni anno, dal 1998, Città Metropolitana di Torino pubblica il rapporto “Uno sguardo all’aria”, il documento tecnico, approfondito e dettagliato, che descrive, attraverso dati ed elaborazioni, l’evoluzione e lo stato della qualità dell’aria nel territorio della Città metropolitana di Torino. Dal 2012, in primavera, viene proposta un’anteprima del Rapporto. L’analisi […]

L’associazione turistica Pro Villar in collaborazione con l’associazione Le Terre dei Savoia e il consorzio Conitours e con il sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino, nell’ambito del bando “Territori in luce. Valorizzare le identità culturali dei luoghi per sviluppare il turismo sostenibile”, ha promosso un’iniziativa che ha […]

Un primo tratto di via De Gasperi a Carmagnola è stato riaperto al transito oggi pomeriggio. La strada è interessata dai lavori di riqualificazione ambientale iniziati ad ottobre, che la porteranno a diventare il primo asse verde del centro urbano di Carmagnola. Il traffico su via De Gasperi d’ora in […]

Il nuovo Asilo comunale sorgerà a Vinovo in Via Nuova, Angolo circonvallazione grazie ai fondi del PNRR e verrà realizzato entro fine 2024 Mercoledì 11 ottobre, a Vinovo è stato inaugurato il cantiere del nuovo Asilo Nido alla presenza della Giunta Comunale. La nuova costruzione, che si chiamerà “A Piccoli […]

Sabato 2 settembre alle ore 11, presso il Foro Boario di Saluzzo (via Don Giacomo Soleri, 16), avrà luogo l’inaugurazione della 76ª Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo 2023, 15ª edizione Nazionale. La tradizionale kermesse che caratterizza il fine estate saluzzese prosegue fino a lunedì 4 settembre. Si svolge su un’area espositiva […]