Nuove GEV Guardie Ecologiche Volontarie nel Carmagnolese e Pinerolese

Sono 29 le nuove GEV, Guardie Ecologiche Volontarie in servizio nel Chierese – Carmagnolese, 31 quelle del Pinerolese.

Hanno superato il corso di formazione della Città Metropolitana di Torino e ora sono a disposizione del territorio. Si occuperanno di azioni di educazione ambientale nelle scuole, supporto nell’applicazione dei regolamenti comunali per la tutela ed il benessere degli animali, Polizia urbana, gestione dei rifiuti urbani e attività di monitoraggio del territorio, anche, in caso di necessità, a supporto delle attività di Protezione Civile.

Sono numerosi i Comuni convenzionati con la Città metropolitana per usufruire di questo servizio, da Almese ed Avigliana a Pinerolo, passando per realtà grandi come Moncalieri e piccolissimi Comuni come Varisella e Balme.

«Siamo molto orgogliosi di questi volontari ambientali” commenta il consigliere metropolitano delegato all’ambiente Alessandro Sicchiero, che ridarà vita alla convenzione attivata anni fa dal Comune di Chieri. “Offrono decine di migliaia di ore di impegno all’anno e rappresentano un bell’esempio di impegno civico. Le nuove GEV sono giovani che porteranno nuova linfa».

Ramello e Sicchiero

Nuovo coordinatore delle GEV

La Città metropolitana di Torino ha rinnovato nei giorni scorsi l’incarico di coordinatore delle GEV, che per il prossimo triennio andrà a Massimo Ramello.

redazione

Next Post

Apre il MAG, la fiera della meccanizzazione agricola di Savigliano

Mer Mar 12 , 2025
Domani, giovedì 13 marzo, alle 11 nel padiglione congressi Inalpi Media Center dell’Area Fieristica di Borgo Marene in via Alba a Savigliano (Cuneo), si terrà l’inaugurazione della 41a edizione del MAG – The farmer fair. L’evento è organizzato dalla Fondazione Ente Manifestazione e dalla Città di Savigliano. E’ la più grande fiera […]
MAG SAVIGLIANO

potrebbe interessarti