I lavori per le due piste ciclabili che collegheranno via Fermi con l’incrocio di via Lenagena e i “condomini Masolina” con la scuola primaria e via XXV Aprile sono ormai prossimi alla partenza. Per i lavori è stato acceso un mutuo di 446mila euro i cui interessi saranno corrisposti dal Credito Sportivo. In questi giorni l’Amministrazione comunale di Piobesi ha avuto la certezza di poter avviare in tempi molto brevi anche il cantiere per il tratto di pista ciclabile che collegherà corso Italia con il cimitero comunale.
Grazie all’adesione al Bando regionale per la concessione di contributi per interventi di mobilità sostenibile, deliberata dal comune di Piobesi a gennaio 2024, la scorsa settimana la Regione Piemonte ha comunicato ufficialmente di aver concesso al Comune un contributo a fondo perduto di 190mila euro. A questi si aggiungeranno 60mila euro a carico del Comune per coprire l’intero costo del progetto.
«L’accesso al bando era riservato ai soli comuni che avessero aderito al progetto MOVE IN – commenta l’assessore ai lavori pubblici Antonio Ghione – per cui siamo doppiamente soddisfatti della nostra adesione alle misure di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti. Collaboriamo a ridurre l’impatto ambientale delle automobili e promuoviamo comportamenti più rispettosi dell’ambiente, incentivando l’utilizzo della bicicletta con la costruzione delle piste ciclabili».
I lavori inizieranno a breve, con l’obiettivo di completare il tratto che collega il centro del paese al cimitero entro il prossimo febbraio.
Con la ciclabile un futuro più sostenibile per Piobesi
«Questi interventi rappresentano un passo significativo verso un futuro più sostenibile per Piobesi». Lo ha dichiarato il sindaco Fiorenzo Demichelis, proseguendo: «Dimostrano il nostro impegno nel migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini. Le nuove piste ciclabili non solo favoriranno una mobilità più verde, ma contribuiranno anche a creare un ambiente urbano più sicuro e vivibile. Si tratta di uno dei principali impegni dei nostri progetti elettorali. Dopo molto lavoro vede il giusto compimento, con grande soddisfazione e gratitudine nei confronti degli uffici comunali, che hanno lavorato con dedizione e molta cura».