Anche quest’anno il Denina Pellico Rivoira conferma la propria supremazia sulla manifestazione di staffetta di nuoto “Nuotalascuola” Per un altro anno il Denina Pellico Rivoira si aggiudica si aggiudica il primo posto tra le scuole saluzzesi nella manifestazione di staffetta di nuoto “Nuotalascuola”. Nella staffetta è importante la squadra e […]
Il progetto del PNRR gestito dal Consorzio Monviso Solidale prende il titolo di “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” Dal 2023 il Consorzio Monviso Solidale gestisce e coordina Percorsi di autonomia per persone con disabilità. Un progetto sostenuto, nell’ambito del PNRR, dalla linea di finanziamento 1.2. Insieme al progetto […]
Un’esperienza innovativa e coinvolgente aspetta i bambini dai 4 ai 12 anni al Summer Camp nel bellissimo parco del Santuario di Moretta. E’ organizzato dalla scuola di lingue Helen Doron di Moretta (via Pollano 21). Con un approccio completamente immersivo, il camp offre l’opportunità di apprendere e praticare l’inglese in […]
La stagione dichiarativa per il Modello 730/2025, relativo ai redditi percepiti nel 2024, è ufficialmente iniziata. L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le istruzioni e le modalità per la compilazione e l’invio, offrendo ai contribuenti diverse opzioni per adempiere agli obblighi fiscali. La data ultima per la presentazione del Modello […]
Questo mese, dopo un lungo rodaggio riservato ad argomenti tutt’altro che bollenti ed approfittando del fatto che a mia mamma è calata la vista, vorrei deliziare i lettori della Pancalera dissertando di sesso. Sesso: se ne parla tanto e se ne fa poco. I tempi sono quel che sono, gli […]
Domenica 6 aprile, Carmagnola sarà teatro della StraCarmagnola, un’apprezzata manifestazione ludico-motoria che coniuga sport, natura e solidarietà. L’evento, adatto a partecipanti di ogni età, offre due percorsi non agonistici di 5 e 10 km, con partenza dal Parco La Vigna. Organizzata dall’ASD Carmaeventi e patrocinata dalla Città di Carmagnola, la […]
Alessandra Lonardo, autrice carmagnolese già nota per la trilogia La neve di Astania, torna a emozionare i lettori con una nuova opera, Vonghy, una cozza straordinaria. Dopo aver presentato la sua trilogia nel maggio 2023 presso lo stand Editori Veneti al Salone Internazionale del Libro di Torino Lingotto, Alessandra si […]
La Regione Piemonte compie un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità locale, grazie allo sblocco di 15 milioni di euro destinati a due importanti interventi stradali. «Grazie a questo stanziamento – afferma il presidente del Consiglio Regionale Davide Nicco – si concretizza un impegno che ho seguito in questi […]
L’Amministrazione comunale di Carmagnola annuncia la riapertura al traffico del tratto di via Valobra, fino all’intersezione con via Cavalli, a partire dalla mattinata di sabato 5 aprile. La decisione, che sancisce il ripristino completo della viabilità ordinaria, è stata resa possibile grazie al termine anticipato dei lavori di riqualificazione urbana, […]
La band carmagnolese “I belli da vedere” canterà la sigla finale di “Letti di Notte 2025” disponibile su tutte le piattaforme Durante la serata della terza edizione di “Essenza donna”, è stata svelata la sorpresa legata alla nona edizione di “Letti di notte”. La band carmagnolese “I belli da vedere” […]
Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, il comitato della Cappella dei Prati di Scalenghe organizza un evento per celebrare il giorno dopo la Pasqua, tipicamente dedicato al pranzo all’aperto e agli amici. Si inizia alle 11.30 con la messa presso la Cappella, mentre alle 12.30 seguirà la costinata in compagnia […]
35esima edizione per Ortoflora & Natura, la mostra-mercato tra le più importanti in Piemonte per il settore florovivaistico ed orticolo e delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino. Si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile a Carmagnola con l’organizzazione del Comune e della Pro Loco di Carmagnola. […]
In rampa di partenza il cantiere di costruzione del nuovo asilo comunale che nascerà sul terreno del parco dei Donatori zona scuola primaria Rodari e palazzetto dello sport di via Faunasco. Dopo alcuni piccoli ritardi iniziali, rispetto alla programmazione dei lavori, dovuti a burocrazia ed allacciamenti forniture di acqua e […]
Nei giorni scorsi None è stata invasa dai colorati e significativi “Pensieri felici on the road” legati alla giornata mondiale della felicità. Passeggiando per le vie cittadine i passanti si sono imbattuti in bigliettini a forma di farfalle colorate attaccate sui pali della segnaletica, panchine, punti acqua, fermate dell’autobus e molti […]
Online il programma di “Resistenze 2025”, una rassegna culturale tra memoria storica e riflessione sul presente Cuneo ospiterà la nuova edizione di “Resistenze 2025”. In programma un ricco calendario di eventi dedicato alla memoria della lotta al nazifascismo e ai valori della democrazia. L’obiettivo è connettere passato e presente attraverso […]
E’ stata una serata di approfondimento partecipata e ricca di spunti interessanti quella dedicata alla figura di Cesare Pavese (1908-1950) che è stata proposta, dall’Associazione Libertas San Giorgio-Sezione cultura, giovedì 20 marzo 2025, nella “Pinacoteca Sismonda-Casa Bonino”. Alla serata dedicata ad uno degli autori più amati del Novecento sono intervenuti, […]
Ospiti, laboratori ma soprattutto giochi in ogni declinazione possibile: i Granda Games ospitati a Moretta dall’associazione Dimensione Arcana sono stati un vero successo di pubblico. «Il vostro impegno, la passione e la professionalità hanno reso l’evento un’esperienza indimenticabile per tutti»: è il commento del sindaco Gianni Gatti sui social. «Un […]
Dopo le preoccupate segnalazioni fatte a fine 2024 ed inizio anno dagli abitanti dei comuni di Cercenasco, Buriasco e Vigone che avevano osservato una schiuma anomala sulle acque del torrente Lemina, i Comuni interessati avevano richiesto l’intervento dell’ARPA. L’ente ha ora inviato il verbale redatto in seguito ai rilievi effettuati […]
Domenica 9 marzo, 16 alunni della scuola secondaria di Moretta e Scarnafigi sono partiti per uno scambio Erasmus in Spagna, ospitati dalla scuola Celesti Bellera di Granollers. Dopo il viaggio aereo, i ragazzi hanno conosciuto le famiglie ospitanti e quindi sono iniziate le attività a scuola che li ha […]
Venerdì 14 marzo è mancato all’età di 73 anni Aldo Lombardo, già cantoniere comunale di Moretta per tanti anni e in pensione dai primi anni duemila. «Ricordo come fosse ieri – racconta Mario Piovano – quando alla fine degli anni Settanta, Aldo, provetto muratore di 27 anni presso un’impresa edile di Moretta, decise di […]