L’influencer Luca Abbà entra in filiale con il suo trattore per promuovere il territorio cuneese Prosegue l’attività di valorizzazione della Granda dell’ormai noto influencer cuneese Luca Abbà, che questa volta ha promosso (o meglio “sbrabbato”) i paesi di Murazzo, Castelletto Stura e Montanera. Tre Comuni in cui è presente Banca […]
L’Associazione “Richi-ama la cultura”, presidente Stefania Mondino, è un’associazione senza scopo di lucro, creata per ricordare Riccardo Pittavino, mancato nel 2015 e membro della compagnia teatrale Primoatto di Saluzzo. Lo scopo dell’associazione è quello di raccogliere fondi da destinare alla creazione di borse di studio per ragazzi dotati e desiderosi […]
La Pinacoteca Sismonda – Casa Bonino di Torre San Giorgio ospita Alessandro Liviero che presenterà il libro Le origini della Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, 1859-1878 (ed. Roma, BastogiLibri, pp. 590). L’autore, alle 21 di mercoledì 25 settembre, presenterà un panorama esauriente dell’associazionismo dei veterani delle patrie battaglie, dal […]
Lunedì 23 settembre l’Ippodromo di Vinovo sarà protagonista del palinsesto di EquTv con dedicato alla Tris, Quartè e Quintè. Saranno ben 14 i cavalli al via del Premio Pitagora disposti sui tre nastri del doppio km. Favori del pronostico per gli ultimi quattro cavalli: Becoming, Ciel Joyeuse, City Lux e […]
La ventottesima edizione della Festa della Bagna Caöda di Faule è stata ufficialmente presentata oggi, venerdì 20 settembre, a Cuneo nella Sala G. Vercellotti dell’ATL del Cuneese. Ricco il programma dell’edizione 2024 che inaugurerà ufficialmente giovedì 10 ottobre. Presenti, tra gli altri, la sindaca di Faule Chiara Boretto, l’ex sindaco Giuseppe […]
Domenica 8 settembre, a Vinovo si è svolto, presso la tensostruttura di Tetti Rosa, il “Master dei Master”. Si tratta di uno stage di arti marziali multidisciplinare, organizzato dal Maestro Alfredo Mulè, segretario della sezione Valentino Bertolini di Torino. Questo evento rientra nelle iniziative orientate alla valorizzazione sportiva da parte […]
Mercoledì 18 setttembre sera, a Racconigi, un incendio si è propagato in uno dei capannoni dello stabilimento industriale “Acciaierie d’Italia”, l’ex Ilva lungo la strada per Carmagnola. Stando alle prime ricostruzioni, le fiamme si sarebbero propagate da uno dei macchinari della profilatura delle bobine di acciaio, in gergo tecnico chiamati […]
Nel territorio cuneese la sede del punto informativo è coordinata dal Nodo provinciale contro le discriminazioni, gestito dal Comune di Cuneo Il Comune di Saluzzo, nella sede di Palazzo Italia (piazza Cavour 12), ha attivato un “Punto informativo” della “Rete regionale contro le discriminazioni. «I punti informativi – spiegano i […]
In occasione della festa dei lettori e delle biblioteche, il Castello dei Conti Piossasco domenica 22 settembre alle 16 ospiterà Giuseppina Valla Innocenti. La scrittrice di Castagnole Piemonte presenterà il suo ultimo libro Come Ulisse, ed. Tripla E. L’autrice dialogherà con Gabriella Mosso; la presentazione sarà arricchita dagli interventi musicali […]
Chiusa la Fiera del Peperone con un concerto dedicato ai 70 anni della tv, la Banda di Carmagnola è impegnata in due appuntamenti. Il primo, domenica 22 settembre, è dedicato al pubblico dei più piccoli: si tratta della rappresentazione di una fiaba musicale “La cardellina e il passero”, scritta dal […]
Il Comune di Piobesi Torinese si prepara a lanciare un’iniziativa innovativa e di grande impatto per il territorio: la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Questo progetto mira a rivoluzionare l’approvvigionamento energetico locale, promuovendo un modello basato sulla produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili, condivisa tra i […]
Le giovani sportive della Unionvolley Pinerolo- Villafranca, che militano nella serie A1, sono state ricevute ieri in Consiglio regionale dal presidente Davide Nicco e dalla consigliera segretaria Valentina Cera. «Oggi desideriamo celebrare non solo i vostri risultati sportivi, ma anche il simbolo di impegno, dedizione e spirito di squadra che […]
Per l’anno scolastico 2024-2025, la biblioteca Assom di Villastellone, conferma la sua offerta formativa con una serie di laboratori pomeridiani Lo speed book date Rivolto alle classi prime e seconde. L’obiettivo è creare uno spazio, senza distinzione di età, che coinvolga in una gara di lettura. Il tutto sotto lo […]
Domenica 22 settembre riprendono le visite al piano nobile di Villa Bona. Saranno curate dal volontari di “Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV” che accompagneranno i visitatori in un itinerario che unisce arte e storia. Le visite partiranno a intervalli regolari ogni mezz’ora dalle 14.30 alle 18. Il cortile della […]
Borgo Salsasio è pronto per festeggiare la sua Patrona, la Madonna della Mercede. Il programma è stato delineato dalla Commissione Liturgica Parrocchiale. Inizierà con il triduo di preparazione alla festa che vedrà giovedì 19 settembre la giornata dedicata ai giovani e alle vocazioni con alle 20,30 la S. Messa nella […]
Al Baldessano Roccati ogni anno scrittori e artisti vincono concorsi aggiudicandosi importanti premi sbaragliando gli agguerriti concorrenti delle altre scuole del Paese Gli alunni, grazie alla guida sapiente della professoressa di italiano, Giulia Andruetto, hanno vinto in due diversi concorsi: “Calvino invisibilia” e “Farm Cultural Park”. Sulle orme di Calvino […]
Venerdì 20 settembre riprendono a Moretta le serate dell’associazione culturale La Ginestra. Il primo appuntamento sarà in biblioteca (via Martiri della Libertà 2) alle 21 con il professor Roberto Olivero. Il professor Olivero terrà il terzo appuntamento del ciclo “Moretta storia di un borgo” prendendo in esame gli anni tra […]
Suggestivo aperitivo sotto i portici dell’ex Palazzo Comunale di Carignano, in piazza San Giovanni. L’appuntamento si terrà venerdì 20 settembre dalle 20.30, con l’organizzazione di Comitato Manifestazioni, Progetto Cultura e Turismo OdV e Dakini Tours. L’itinerario è condotto dai Volontari dei Beni Culturali. Si snoderà tra le antiche vie e […]
Due riunioni di trotto sulla pista dell’Ippodromo di Vinovo in 48 ore. Il tempo di mandare in archivio la giornata di lunedì, interamente dedicata ai gentlemen, e i cavalli torneranno protagonisti anche nel pomeriggio di mercoledì 18 settembre. Un programma molto intenso al via dalle 14.55 con otto corse. La […]