A Natale Vigone accende le feste

A partire dall’8 dicembre Vigone si veste di magia per accogliere il Natale con un ricco programma di eventi, addobbi, luci e appuntamenti per tutte le età. Il giorno dell’Immacolata prenderà l’avvio la Festa di Natale in piazza a cui è invitata tutta la comunità vigonese. A partire dalle 10 gli intrattenimenti si susseguiranno fino alle 17.30. Alle 10 si potrà assistere all’inaugurazione del grande Presepe meccanico nella chiesa di San Bernardino, realizzato da Marco e Andrea Bertolino, Claudia Buttigliero, Samuele Aiassa con la collaborazione dei tanti volontari della proloco di Vigone. Seguendo l’antica tradizione la Natività è interpretata attraverso bellissime statue artigianali, costruite, dipinte e vestite interamente a mano. I personaggi hanno grande espressività e i dettagli sono stati accuratamente modellati dalle sapienti mani dei costruttori che hanno regalato il movimento alla maggior parte di essi.

Le ambientazioni sono molto suggestive e riportano angoli di Vigone e della sua campagna con sfondi che richiamano le nostre valli. Il Presepe sarà visitabile fino al 12 gennaio nei giorni di sabato, domenica e festivi con orario dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. La novità di quest’anno è rappresentata dal fatto che con il Natale 2024 Vigone è entrato a far parte del circuito dei Presepi in Granda.

In contemporanea vi sarà anche l’inaugurazione della mostra dei Presepi Creativi presso l’ex ghiacciaia di piazza Clemente Corte. Realizzare un Presepe con le proprie mani può essere una bella sfida, soprattutto se si sceglie di ridurre gli sprechi e utilizzare materiali naturali. Qui le idee più semplici abbinate a materiali disparati danno un risultato davvero originale tanto da lasciare tutti a bocca aperta. Alle 10.45 si aprirà il Bosco Incantato dove i bambini delle scuole vigonesi con l’aiuto dei folletti addobberanno i pini offerti dalla Proloco. Sarà possibile fare foto ricordo con Babbo Natale e i foll
Per tutto il giorno vi sarà il battesimo della sella per chi vorrà salire sui pony con l’aiuto del gruppo Erich Carrozze. Nel pomeriggio vi saranno i laboratori con la realizzazione di biscotti, letterine per Babbo Natale e addobbi creativi a cura della Proloco. Babbo Natale sarà in piazza per salutare i bambini, si potranno fare giri in carrozza, assaporare panettone e cioccolata assistendo all’esibizione itinerante della Vigoneisa. La giornata si concluderà con l’accensione dell’albero in piazza Palazzo Civico e consegna delle letterine a Babbo Natale. Tutte le iniziative sono gratuite e aperte a tutte le età.

Alessio Richiardi

Next Post

Indennità di accompagnamento e ricovero indennizzato: messaggio Inps

Ven Dic 6 , 2024
Sportello InformaHandicap – Carmagnola L’Inps sintetizza in quali casi è previsto il mantenimento dell’assegno di accompagnamento anche oltre i 29 giorni di ricovero, e cosa deve fare il cittadino con disabilità abbiamo dato conto nei giorni scorsi del messaggio Inps (messaggio hermes n. 3347 del 26/09/2023) che chiariva in quali […]
Disabile-accompagnamento-AI

potrebbe interessarti