Natale arriva a Pinerolo

Anche Pinerolo si prepara ad accogliere il Natale 2024 con molte luci, proiezioni ed eventi che coinvolgeranno la città. Da inizio dicembre vi sono sei luoghi simbolici di Pinerolo saranno illuminati dalle proiezioni natalizie: parliamo di piazza San Donato, la Cavallerizza Caprilli, la Torre del Municipio, i Portici Blu di via Buniva, piazza Facta e il Museo della Cavalleria saranno il palcoscenico di uno spettacolo che accompagnerà i cittadini e i turisti per tutto il periodo natalizio. In piazza Terzo Alpini, da novembre è presente la Grande Ruota Panoramica, che sarà disponibile fino al 26 gennaio.

Oltre a questo spettacolo vi sarà ogni weekend di dicembre il Christmas Temporary Shop al Nodo Concept Space in piazza Vittorio Veneto 26, dove sarà possibile acquistare articoli artigianali per un regalo speciale.

Per gli amanti della storia e della cultura, non mancherà l’opportunità di scoprire il patrimonio Liberty e Belle Époque di Pinerolo grazie al Welcome Tour realizzato in collaborazione con TurismoTorino e Provincia con il contributo della Regione Piemonte. Il tour si terrà tutti i sabati pomeriggio dal 30 novembre all’11 gennaio. Per informazioni e prenotazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio del Turismo, in via del Duomo 1.

Gli appassionati della tradizione natalizia non potranno perdere l’appuntamento con Panettone in Vetrina che si terrà il 7 dicembre (inaugurazione alle ore 16) e l’8 dicembre, presso il Foyer e la Sala Caramba del Teatro Sociale, con l’esposizione dei migliori panettoni artigianali. Inoltre, sabato 7 dicembre alle 15.30, nella Cattedrale di San Donato, avrà luogo il Concerto della Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense”, con ingresso libero.

I tradizionali Mercatini di Natale saranno allestiti in piazza San Donato ogni weekend fino a Natale. Per chi cerca prodotti unici e creativi, non mancheranno gli appuntamenti con Mani Creative Xmas Edition, che animeranno via Buniva e piazza Roma il 14/15 e 21/22 dicembre.

Per i più piccoli, il Villaggio di Babbo Natale con giostre, pony, la Posta degli Elfi e l’Albero di Natale saranno allestiti nel centro storico di Pinerolo, offrendo momenti di gioia e magia. Venerdì 13 dicembre, inoltre, si celebrerà la Santa Lucia con la visita al Presepe e alla Cappella di Santa Lucia delle Vigne.

Il Natale 2024 a Pinerolo vedrà il 14 dicembre lo spettacolo teatrale “Gli Elfi e il Robot”, un evento per tutta la famiglia, con rappresentazioni alle 15.30 e 17 presso Casa Bonadè Bottino (ingresso libero, max 40 persone per spettacolo). Sempre il 14 dicembre, alle 21, il Concerto di Natale “LeggerMente” inonderà di musica il Teatro Sociale.

Il programma delle festività si concluderà in grande stile con lo Spettacolo di Capodanno “All That Musical” al Teatro Sociale il 31 dicembre alle 21.30. I biglietti sono acquistabili presso l’Ufficio del Turismo o su Vivaticket. A seguire, dalle 23 alle 2, piazza Vittorio Veneto ospiterà il Capodanno in Piazza, con dj set, uno spettacolo piromusicale e la distribuzione gratuita di panettone, spumante e bevande, grazie al supporto di Galup, Centro Commerciale Le Due Valli e IperCoop.

Alessio Richiardi

Next Post

I premiati alla “Festa degli auguri” a Cascina San Giovanni

Lun Dic 9 , 2024
Come da tradizione l’amministrazione comunale di Moretta ha dedicato il giorno dell’Immacolata alla “Festa degli auguri” La “Festa degli auguri” rappresenta una passerella dedicata a quei morettesi, ma non solo, che nel corso dell’anno hanno raggiunto traguardi inaspettati e prestigiosi. «Fin da quando abbiamo preso in mano le redini dell’amministrazione […]

potrebbe interessarti