Il presidente Cirio e l’assessore Icardi dopo l’incontro di oggi: «Definiti luogo, risorse e tempi certi. Il 7 novembre firmeremo l’intesa all’unanimità con il territorio per dare il via alle progettazioni» Sarà l’area a ridosso dello stabilimento Panna Elena, sulla direttiva Saluzzo-Savigliano, il sito che verrà proposto dalla Giunta regionale per […]

Domenica 16 ottobre l’Amministrazione comunale di Rifreddo, su suggerimento della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) di Saluzzo, ha inaugurato in piazza della Vittoria una panchina rosa per la Campagna del Nastro Rosa che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei […]

Primo momento di confronto tra associazioni ambientaliste, associazioni di categorie, ricerca e mondo universitario per trovare la giusta applicazione dei principi di agroecologia sul territorio piemontese Venerdì 14 ottobre si è tenuta la prima edizione del Forum Agroecologia di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, in collaborazione di Fondazione Agrion. Legambiente […]

Inaugura oggi alle 18.30 la Fiera Nazionale Mais & Cavalli, che, giunta alla 23esima edizione prosegue per tutto il fine settimana. Tornano in questa edizione i momenti più attesi, penalizzati lo scorso anno a causa delle restrizioni per Covid: la Pro Loco che organizza la manifestazione propone nuovamente gli spettacoli […]

Domenica 16 ottobre alle ore 17 andrà in scena alla Soms di via Carlo Costa lo spettacolo “Alla ricerca di Kaidara“, produzione di Il Mutamento (TO). Lo spettacolo è parte della rassegna CuneiForme di Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia. Ingresso: 10 euro intero, 8 euro ridotto.

Il sito di Carmagnola esce dalla mappa delle aree italiane giudicate potenzialmente idonee a ospitare depositi di scorie nucleari. La notizia è trapelata dalla pubblicazione, da parte di una testata online, dell’ultima bozza della Carta Nazionale delle Aree Idonee (Cnai), inviata il 15 marzo 2022 dalla Sogin al Ministero della Transizione ecologica, non ancora […]

Covar14 con Legambiente organizzano una giornata a Piobesi Torinese per partecipare all’evento “Puliamo il mondo“, che da 30 anni coinvolge centinaia di migliaia di persone in tutta Italia. Sabato 15 ottobre i volontari si metteranno volontariamente al lavoro per ripulire dai rifiuti abbandonati strade e piazze e campagna. Il ritrovo sarà alle […]

I ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Carignano hanno partecipato questa mattina all’incontro con il dottor Massimo Vacchetta, veterinario dedito da nove anni alla cura dei ricci in un ospedale apposito da lui fondato a Novello. Vacchetta è autori di diversi libri, anche per ragazzi. Racconta la propria esperienza nell’assistenza ai ricci, […]

A None si è svolta anche la seconda manifestazione organizzata dopo le restrizioni del periodo Covid. Sabato 8 e domenica 9 ottobre si è infatti tenuto l’evento “Non è ancora tutto cioccolato“, organizzato dall’Amministrazione comunale con degustazioni, mostre, spettacoli, dopo “Nonè Solo Festa” organizzata a settembre dalla Pro Loco. La […]

Il Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana ha premiato i volontari per gli anni di servizio nel gruppo. La cerimonia si è tenuta domenica 9 ottobre durante il pranzo sociale. Per i 10 anni di servizio sono stati premiati Roberto Chirico, Vincenzo Chirico, Francesco Di Chio, Mario Pietrafesa; per […]

La mostra personale di Moira Franco “Emersioni trascendenti” inaugura domani, sabato 8 ottobre alle ore 17, alla pinacoteca Levis Sismonda di Racconigi. Le sale di piazza Vittorio Emanuele II ospiteranno una selezione di importanti lavori dell’artista cuneese. Viene così illustrato il percorso espressivo realizzato nel corso degli ultimi sette anni, […]