Il sindaco Mauro Calderoni presenta il calendario di appuntamenti per “Aprile, un mese di Resistenza” «Da sempre riteniamo che la lotta partigiana abbia forgiato i valori della nostra democrazia. Celebriamo la Resistenza da ben prima di ricoprire alcuna carica, proseguiamo con orgoglio e con forza anche oggi, che sembra sia […]
Michele Ferrero. Condividere valori per creare valore di Salvatore Giannella è la prima biografia dell’uomo che ha creato la Nutella, uno dei prodotti più amati al mondo. Il libro ripercorre la vita e la carriera di Michele Ferrero, uno degli imprenditori italiani più importanti del Novecento. Racconta la storia di un uomo che ha saputo creare un’azienda di successo basata su valori come […]
Avvicinandosi la data dell’evento, gli organizzatori hanno iniziato a svelare quali saranno gli ingredienti dell’edizione 2023 della Sagra dell’Agnolotto e del Canestrello, in programma dal 5 al 7 maggio. Ci saranno una sfida di pittura tra il parroco e il sindaco, la presenza del parco a tema sport d’altura del […]
L’annuncio nel fine settimana, tutti i dettagli della fusione saranno resi noti in una conferenza stampa programmata per l’inizio di maggio U.S.D. SALSASIO, ELLEDÌ FUTSAL e CLD CARAMAGNESE danno ufficialmente notizia che dalla fusione delle attività delle tre società madri è nata una nuova realtà. Si tratta di una nuova […]
La Giunta Comunale di Virle Piemonte ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo marciapiede in via Vigone con il contestuale ripristino dell’officiosità idraulica delle rete di scolo delle acque. L’intervento è cofinanziato dalla Città Metropolitana di Torino con un contributo di € 316.000. Due sono gli […]
Non solo una mostra mercato dedicata ai fiori ed alle piante: Vigoflor, evento a carattere regionale organizzato dalla Pro Loco di Vigone il 15 e 16 aprile, è diventata ormai una manifestazione sempre più ricca, con diversi appuntamenti collegati al tema principale dell’evento. Visite guidate alla città Domenica 16 aprile, […]
La sua storia in un libro e ora anche su una serie di Netflix “Ero nata per studiare, e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o un bene? Non lo […]
Novità per il settore zootecnico a Carmagnola: con il terzo mercoledì di aprile partiranno le aste dei vitellini al Foro Boario di piazza Italia. Sono lanciate dal Comune di Carmagnola con le associazioni di settore Arap, Anaborapi, Asprocarne, Cooperativa Co&Co, Cooperativa Valle Belbo e con il presidente dei negozianti del […]
Convocata l’Assemblea dei Soci del circolo Legambiente Il Platano per lunedì 17 aprile alle ore 21 (in prima convocazione alle ore 07). Si terrà nella sede di Legambiente al Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola (con ingresso cortile di Cascina Vigna). All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2022 e del […]
Il pericolo per tutti i consumatori della carne artificiale e di tutti i cibi da bioreattore. L’importanza del benessere animale e dell’adeguamento alle normative UE. Il sistema Classyfarm per certificare il rispetto della riduzione degli antibiotici là dove non servono. Sono questi i temi affrontati ieri, mercoledì 13 aprile, a […]
TAR Piemonte respinge ricorso di alcuni cittadini: il Comune di Carmagnola può procedere con la realizzazione del sagrato di San Bernardo e con altre opere in un’area verde di via Roma Emessa l’attesa sentenza del TAR Piemonte sul ricorso presentato da alcuni cittadini per l’annullamento della deliberazione del Consiglio Comunale […]
L’incontro si terrà nella mattinata di sabato 15 aprile alle ore 10, presso il Museo della Menta di Pancalieri. Sarà presente la dottoressa Silvia Senestro, psicologa originaria di Pancalieri, e Alessia e Francesca dell’asilo nido “I Paperotti” di Osasio. L’incontro è pensato soprattutto per i genitori di bimbi piccoli, ma […]
Giovedì 20 aprile si terrà un incontro volto alla comprensione delle comunità energetiche e alla condivisione di dubbi e perplessità inerenti alla salvaguardia ambientale. Il ritrovo è fissato per le ore 21 nella Sala Consiliare di Osasco, in Piazza Resistenza 1. Interverrà Angelo Tartaglia, professore del Politecnico di Torino, insieme […]
Tramite un’ordinanza firmata lo scorso 12 aprile, il sindaco di Saluzzo, Mauro Calderoni, ha prorogato l’accensione degli impianti di riscaldamento. Caldaie e termosifoni possono funzionare per un massimo di sei ore e mezza al giorno, alle stesse temperature massime di prima. I limiti sono fissati da leggi nazionali e i […]
In occasione della manifestazione “Cavour. Carne di razza piemontese” Confagricoltura organizza il convegno “La razza piemontese dono della natura, non del laboratorio“. Si terrà sabato 15 aprile alle 10.30 nella sede degli Alpini, in piazza Terzo Reggimento Alpini n. 2. Interverranno Luca Varetto (agronomo, referente scientifico Coalvi), Paolo Rossetto (veterinario […]
L’inaugurazione sabato 15 aprile: “Professionisti per la Comunità” è lo sportello gratuito della Fondazione di Comunità di Carmagnola. Il 15 Aprile, dalle ore 11,00 alle 12,00, presso il Palazzo Comunale, la Fondazione di Comunità di Carmagnola presenta pubblicamente lo sportello di orientamento gratuito “Professionisti per la Comunità”, progetto realizzato con […]
La manifestazione dedicata alla carne della razza piemontese è stata lanciata nel 2001 dall’Amministrazione Comunale di Cavour come “settimana della carne”. Gestita dal Comune sino al 2013, quando a causa delle difficoltà organizzative, l’Ente Pubblico si è rivolto alla Pro Loco di Cavour, per chiedere collaborazione nel mandare avanti l’evento. […]
Vivid Wise As e Matthieu Abrivard hanno portato a casa il Gran Premio Costa Azzurra disputato all’Ippodromo di Vinovo a Pasquetta, arricchendo l’Albo d’Oro col nome del più grande trottatore italiano nell’ultimo lustro. Tutti sapevano che i grandi favoriti erano loro, anche alla luce di quanto combinato il mese scorso […]
La presentazione de Il desiderio di volare di Cristina dell’Acqua venerdì 14 aprile La sala polifunzionale di piazza Antichi Bastioni venerdì 14 aprile ospiterà la scrittrice Cristina dell’Acqua con il suo libro Il desiderio di volare. L’incontro è rivolto ai ragazzi e rientra nella rassegna Aperilibro Ragazzi organizzata dal Gruppo […]
Appello alle forze politiche perchè riconsiderino gli obiettivi condivisi del Distretto del Cibo «Occorre una decisa presa di coscienza di tutta la comunità politica ed amministrativa del territorio dei 25 comuni (del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese, ndr), che si deve tradurre, al più presto, in un piano regolatore di Distretto, […]