Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visiterà le città di Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Boves per le celebrazioni ufficiali della Festa della Liberazione il 25 aprile 2023. Durante la sua visita a Cuneo, il Presidente deporrà una corona al monumento della Resistenza al Parco della Resistenza intorno alle 11, e sarà ricevuto dai rappresentanti delle Istituzioni, tra cui la Sindaca di Cuneo Patrizia Manassero. Successivamente, […]
Martedì 25 aprile, alle 9.30, il Comune di Moretta, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, l’Associazione Nazionale Partigiani Anpi e le associazioni di Carabinieri, Alpini e Marinai in congedo, promuove una cerimonia per celebrare il 78° anniversario della Liberazione. L’evento si svolgerà di fronte al municipio, dove prenderà il via il corteo lungo via Torino, accompagnato dalla […]
L’associazione culturale Arcoscenico, in collaborazione con il Comune di Vinovo per l’occasione delle celebrazioni legate alla Festa della Liberazione, presentano “Delazione e Libertà – storie di uomini e donne”. L’evento del 26 aprile avrà luogo alle ore 21 nella sala Morgari del Castello Della Rovere in Vinovo. Durante la serata […]
Nuove anticipazioni del programma della Sagra dell’Agnolotto e del Canestrello, in programma a inizio maggio a Polonghera. Seguendo la tradizione che si è affermata negli ultimi anni, il Comune di Polonghera dedica uno spazio all’arte. Infatti varie mostre e iniziative si sono susseguite con successo nelle ultime edizioni, coinvolgendo la […]
Pubblico delle grandi occasioni per l’inaugurazione, venerdì 21 aprile 2023, della diciannovesima edizione della Sagra del Fritto Misto, avvenuta nella suggestiva cornice offerta dalla nuova ala di casa Bonino, da poco ristrutturata e che accoglie ora le opere del maestro Carlo Sismonda. Il primo momento della serata, dopo il saluto […]
Si apre oggi, sabato 22 aprile, a Palazzo Vittone a Pinerolo e proseguirà sino a martedì 25 la mostra evento dedicata alle dimore storiche del Pinerolese intitolata “Tra arte e agricoltura”. È un’iniziativa dell’associazione Dimore storiche del Pinerolese, che ogni anno propone l’apertura di castelli e ville private, con le visite guidate dai proprietari. I percorsi consentono di approfondire la storia della nobiltà […]
Una location alle porte di Torino dove professionalità e passione saranno al servizio di tutti per fare conoscere a grandi e piccini il mondo dell’equitazione. Facilmente raggiungibile sia da Torino sia dal cuneese, la Scuderia Ghidella sorge a Carignano grazie alla grande passione di Claudia Ghidella. Claudia è amazzone professionista, […]
Appuntamento con “Mangia e cammina” domani sabato 22 aprile a Casalgrasso. L’evento è organizzato dal Gruppo Giovani dell’Oratorio. Il ritrovo per la passeggiata è alle 15.30 davanti alla Parrocchia. Il percorso prevede il giro del lago a piedi, merenda, e partecipazione alla messa delle 17.30 a Santa Croce. La partecipazione […]
Il secondo appuntamento con la Gara Metal Detector Piemonte si terrà a Villastellone domenica 23 aprile. E’ organizzato a cura di Esseoesse metal detector oggetti smarriti Piemonte APS. Il raduno inizierà alle ore 9 nel parco di via Vallongo, prima data del Piemonte. La gara a premi ha il patrocinio […]
Inaugurato il 15 aprile lo sportello di orientamento gratuito “Professionisti per la Comunità”. Il progetto è stato realizzato dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola con il sostegno del Comune di Carmagnola. Erano presenti davanti ad un pubblico numerosi i professionisti, Adriano Picco (responsabile del Settore Giovani, famiglie, sport del Comune […]
Domenica 16 aprile, presso Le Cupole di Torino, gli atleti della ASD Okinawa Caramagna hanno partecipato con successo al Campionato Regionale di Karate Rassegna Preagonisti 2023 ADO UISP Piemonte. Nel kata risultano primi classificati Stefano Allocco, Nadia Beltrame, Stefano Gastaldi, Federico Manzo, Martina Palumbo, Carlotta Sona. Terzi classificati: Sabrina Camurati, […]
Gli studenti dell’Atelier Architettura, Società e Territorio A.A. 2022-2023 del Politecnico di Torino presenteranno tre progetti relativi all’ex lanificio Bona e all’area fluviale Madonna del Gerbido, entrambi ambienti importanti per la città di Carignano. La presentazione “Dalla ex fabbrica al parco del Po” si terrà sabato 22 aprile, dalle ore 9 alle 12, nella sala del Consiglio comunale di Carignano. I progetti sono […]
Questa sera il cinema Elios di Carmagnola proietterà il film Aftersun. La proiezione avverrà alle ore 21. Il film sarà presentato per il “progetto Aiace generazione Z“. La proiezione sarà preceduta dalla presentazione di un “inviato Aiace“.
Domenica 23 aprile a partire dalle ore 17 presso la Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi, si svolgerà l’evento conclusivo della Mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto”. Importante rassegna dedicata al noto artista torinese Alfredo Billetto, e ad alcuni dei maestri, amici e colleghi, con i quali condivise le esperienze […]
La mostra diffusa Bricks & Friends si terrà il 27 e 28 maggio tra San Rocco, San Filippo e i Bastioni Un nuovo festival è in programma a Carmagnola per il 27 e 28 maggio: è “Bricks & Friends”, dedicato interamente alle costruzioni con i mattoncini LEGO®. Sarà una mostra […]
“Specificità del credito cooperativo: mutualità, etica e solidarietà” Un incontro per raccontare il mondo del Credito Cooperativo e gli interventi di BTM sul territorio. Sono intervenuti l’Amministratore Avv. Franco Gambino, il Direttore Generale Avv. Luca Murazzano, la Responsabile Relazioni Esterne e Marketing Dott.ssa Benedetta Rey e la Responsabile della Filiale […]
Sta per cominciare la 19esiama edizione della Sagra del fritto misto, organizzata con la collaborazione della Confraternita del Fritto Misto ‘dla Tor. Il calendario va dal 21 al 25 aprile, ed è inserito nell’ambito delle Confraternite di stampo gastronomico. La nuova realtà, presieduta da Mario Monge, porterà il piatto piemontese […]
La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha investito oltre 3 milioni di euro per dotare l’istituto di Candiolo-IRCCS di un apparecchio di ultima generazione. Allegra Agnelli: «Vogliamo dare sempre più possibilità di guarigione ai pazienti oncologici» L’Istituto di Candiolo-IRCCS ha rinnovato il proprio parco tecnologico con l’arrivo di […]
Il Comune interviene sui dissesti idrogeologici della Madonna del Devesio e di via Rubatore. Intervento da circa 60mila euro finanziato grazie ai fondi Ato arrivati dopo anni di polemiche e discussioni. Dopo un lungo e complicato iter prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di sistemazione dei dissesti idrogeologici. […]
Eccellente partecipazione alla Fiera di Primavera per Bra, Raschera e Toma Piemontese, che hanno soddisfatto le migliori aspettative Sabato 15 aprile, in piazza Vittorio Emanuele, i 15 bambini nati nel 2022 a Ruffia e Scarnafigi sono stati premiati con una forma dei formaggi simbolo del territorio. «È un orgoglio rinnovare […]