La Green Community Terre del Monviso lancia la campagna social “Io sono Green Community” che trova nel noto geologo Mario Tozzi il primo volto di richiamo nazionale. Il conduttore tv e ricercatore romano affronta da sempre quei temi che sono cari al progetto pilota delle Terre del Monviso: consumi di […]
«Siamo vicini a tutte le persone coinvolte negli eventi che hanno colpito Bardonecchia la scorsa notte – dichiara Giorgio Prino, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta – Una vicenda che per fortuna non ha mietuto vittime, che ancora deve essere approfondita, ma che avrebbe potuto essere drammatica, molto più di quanto […]
Si terrà venerdì 18 agosto la tradizionale Festa della croce di Rifreddo. Un evento nato per festeggiare l’apposizione del simbolo religioso in cima al Monbracco che si ripete ormai ininterrottamente da molti anni. Il programma della manifestazione prevede il ritrovo alle ore 07.45 presso il bianco santuario della Madonna del […]
Venerdì 11 agosto il Parco del Monviso organizza a Crissolo, in collaborazione con il Comune, una serata di presentazione delle peculiarità delle aree naturali protette in gestione. L’appuntamento è alle ore 21 presso la Sala delle Guide e la partecipazione è gratuita. Durante la serata sarà effettuato un videocollegamento con […]
La 55esima Mostra dell’Artigianato Artistico di Mondovì, ha ottenuto, da due anni a questa parte, la qualifica a Fiera nazionale. Più di mezzo secolo di vita per un evento che nel tempo ha saputo crescere nei numeri e nella qualità, grazie anche all’entusiasmo dell’Associazione La Funicolare che nelle ultime nove […]
Assessore Protopapa: “Il riconoscimento valorizza il principale centro di produzione di frutta in Piemonte insieme al territorio rurale” L’Assessorato regionale all’Agricoltura ha ufficialmente riconosciuto il Distretto del cibo della Frutta, che identifica l’area a vocazione frutticola del Piemonte come principale centro di produzione a livello regionale e tra i più […]
«L’obiettivo è dare più forza al territorio parlando con una voce sola» Nasce il Gruppo di monitoraggio dei lavori per il Tunnel del Tenda. Sarà composto dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo, dal Comune di Cuneo e da quelli di Limone Piemonte, Vernante, Robilante, Roccavione, Borgo San Dalmazzo e […]
Sarà ricordata come “La riunione di Moretta” L’incontro si è tenuto la scorsa settimana nel salone del santuario della Beata Vergine del Pilone, a Moretta. Rappresenta un momento chiave nella storia dell’Alpi Acque, società a capitale misto pubblico e privato che ha in gestione il servizio idrico di 25 Comuni […]
Nuovo logo per Viverbe, la tradizionale manifestazione settembrina di Pancalieri. L’immagine è stata realizzata da Graphic Line di Moretta e Agenzia Acca; accompagnerà la kermesse e sarà, secondo le intenzioni degli organizzatori, un nuovo punto di partenza. Il logo richiama la tradizione, ma aggiunge un pizzico di novità. La menta rimane l’elemento […]
Lo scorso 27 luglio, oltre 150 ciclisti si sono sfidati sull’inedito circuito in porfido, di 950 metri di lunghezza, tracciato lungo le vie del centro storico di Moretta. «Siamo molto soddisfatti del risultato – afferma il sindaco di Moretta Gianni Gatti -. Questo circuito ha esaltato le caratteristiche dei corridori […]
Per la prima domenica di agosto, a Rifreddo, è previsto l’appuntamento al santuario del Devesio per festeggiare la festa della “Madonna della neve“. L’ evento si può definire come una seconda festa patronale, visto l’affezione che la popolazione ha per lo stesso. Si caratterizzerà per il pranzo domenicale intorno al […]
Il gruppo A.B.A.CO ha lanciato un concorso fotografico di beneficenza sul tema “Per me Carignano è…”. È simpaticamente rivolto alle categorie Boomers (nati fino al 1980), Millennials (nati tra il 1981 e il 1996), Generazione Zeta (nati tra il 1997 e il 2012) e Generazione Alfa (nati tra il 2013 […]
A 86 anni è mancata madre Elvira Petrozzi, fondatrice della Comunità Cenacolo che ha sede nelle colline tra Saluzzo e Pagno. Era malata da tempo, suor Elvira se n’è andata oggi, 3 agosto, alle 3.50. Ha concluso il suo pellegrinaggio terreno presso la Casa di Formazione della Comunità Cenacolo a […]
Il progetto “Vedere non vedere. no present no future” guidato dall’associazione Sul filo della seta si è concluso lasciando a disposizione una pubblicazione digitale ed un podcast. La pubblicazione digitale è consultabile sul sito del Museo della Seta www.setaracconigi.it. Si tratta di una raccolta di documenti storici e fotografie sulla […]
Nell’ambito di attività congiunte a presidio della legalità con l’Arma territoriale, il Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro e la Questura di Cuneo, o a seguito di controlli di iniziativa, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Cuneo hanno effettuato, nelle ultime settimane, una serie di […]
Festa di San Severiano a Polonghera dal 4 al 6 agosto con serata gastronomiche e musicali. La manifestazione si terrà negli impianti sportivi di va Braida. Il programma prevede per venerdì 4 e sabato 5 agosto street food con panino, pastis e patatine fritte dalle ore 20.30. A seguire, venerdì […]
Occit’amo inizia con il Cinecamper Il Festival Occit’amo arriva in Valle Varaita, venerdì 4 agosto alle 21.30 a Costigliole Saluzzo nel Cortile del Comune, con Cinecamper. Un camper del 1979 si trasforma in cinema viaggiante per portare la magia del grande schermo in piccoli borghi di montagna, valorizzando luoghi, persone […]
Grande partecipazione e protagonismo della Federazione Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria all’Assemblea che ha ospitato anche il Presidente della Repubblica Venerdì 21 luglio nell’Auditorium Parco della Musica a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Federazione BCC Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria ha partecipato con entusiasmo all’assemblea […]
Firmato l’accordo per la costituzione di “Terre da tastè – Distretto del Cibo Pinerolese“. Ne fanno parte 14 Comuni: capofila è Pinerolo, Vigone figura tra i promotori, con aziende vigonesi del settore agroalimentare che hanno creduto e preso parte fin da subito al Distretto. Alla firma, lo scorso 28 luglio, […]
Amministrazione comunale e Pro loco di Pancalieri stanno preparando un “restyling” di Viverbe, la celebre rassegna dedicata alle erbe officinali legate all’erboristeria, alla cosmetica e all’alimentazione naturale. La patria della menta piperita, area geografica dove si produce circa il 50% delle Erbe Officinali d’Italia (molte delle quali lavorate da grandi […]