Otto serate per riscoprire l’Inferno di Dante Alighieri, grazie al progetto di Saolo Lucci e il suo Hell O’ Dante, con l’organizzazione del Gruppo di Lettura di Carmagnola. Il piacere della lettura della Divina Commedia ha portato l’attore Saulo Lucci a memorizzare l’intero Inferno, impiegando quattro anni di studio. Lucci […]
libri e cultura
A “La Marianna”, la scrittrice Manuela Faccon Da settembre torna l’Aperilibro con cena conviviale e presentazione del libro nello stesso locale, con il pubblico comodamente seduto a tavola. In più, in questi ultimi mesi del 2023 ogni mese la presentazione sarà in un locale diverso. Il libro: “Vicolo Sant’Andrea 9” […]
Festa dei lettori a Virle Piemonte domenica 24 settembre: il paese con la sua biblioteca aderisce così all’evento organizzato dal Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana torinese SBAM. Il programma prevede un incontro con la scrittrice Loredana Cella alle 17.30 nel giardino del Castello dei Conti Piossasco. Cella è autrice e curatrice […]
La rassegna culturale “Trame di Quartiere” della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo venerdì 22 settembre alle 21 nella sala tematica de “Il Quartiere” propone la presentazione di Don Lorenzo Milani – L’esilio di Barbiana di Michele Gesualdi (edizioni San Paolo), con prefazioni di Andrea Riccardi e Tomaso Montanari […]
La manifestazione libraria e fieristica è nata nel 2021 per raccontare e approfondire la cultura e storia medioevale Per questa terza edizione, tema centrale della riflessione è il viaggio. Si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 ottobre, con diversi momenti di avvicinamento nelle giornate precedenti. Evento promosso dalla Fondazione […]
Il Castello di Miradolo ospiterà domenica 17 settembre la premiazione del 30° concorso nazionale di poesia e fotografia organizzato dal Circolo Ricreativo Airali. La cerimonia si terrà alle ore 15 (ingresso in via Cardonata 2 a San Secondo di Pinerolo). Il concorso era diviso nelle sezioni poesia (in lingua italiana […]
Con la conferenza stampa dello scorso lunedì 24 luglio, si è dato il via alla prima edizione del festival letterario “Libri a Castello, la cultura si fa spazio”. Si tratta di una manifestazione che porterà parole, emozioni e storie al Castello di Racconigi. Il festival, organizzato da diversi enti e […]
Lunedì 24 luglio tornano a Carmagnola per un ultimo appuntamento prima della pausa estiva le “Letture sotto l’albero”. In collaborazione con la biblioteca civica Rayneri-Berti, nell’ambito del Patto per la Lettura di Carmagnola, la Libreria Mondadori Point e Rossella De Marco presentano “Piccole storie per diventare grandi”. L’appuntamento è alla […]
Lanciato il bando della quarta edizione del concorso letterario internazionale Premio Alejandro Jodorowsky, realizzato con il patrocinio della Città di Vigone, il sostegno del gruppo LIBeRI e della Pro Loco di Vigone: le opere, come da tradizione suddivise nelle categorie poesia e racconto breve senior e junior, devono essere inviate […]
La biblioteca di Faule organizza per venerdì 30 giugno alle 17.30 l’Aperilibro giovani. Si terrà al bar di Faule Il Castello dell’Elfo Curioso. Parteciperanno gli autori Andrea Borgia, insegnante a Carmagnola, con il suo ultimo libro La porta sempre aperta alle 17.45. Ed Elisa Audino con il libro Non dire […]
Scade il 30 giugno il termine per inviare le opere al concorso letterario di poesie e filastrocche “Parole dal cassetto”, organizzato dal giornale online Il Chisolino con il patrocinio del Comune di Castagnole Piemonte. Anche per questa terza edizione la partecipazione è gratuita. Le tematiche proposte sono sport, disabilità in […]
Prendiamoci cura della casa comune è il libro che sarà presentato a Carignano giovedì 15 giugno alle 20.45 nella sede dell’associazione Tra Me in via Silvio Pellico 28. Come recita il sotto titolo Laudato si’ e progetto TAV Torino-Lione a confronto, il volume parte da una riflessione sull’enciclica Laudato si’ […]
Dopo li incontri con Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari ed Enzo Bianchi, il Festival letterario-pop “Letti di Notte” 2023 termina a Carmagnola (Torino) sabato 10 giugno con Sara Simeoni. Il Festival, alla sua nona edizione, viene nuovamente ospitato all’interno del parco di Cascina Vigna, in via San Francesco di Sales 188. E’ organizzato dal Gruppo […]
Si è chiusa ieri, lunedì 22 maggio, la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro. Le condizioni metereologiche avverse dei giorni passati non hanno frenato lettori e lettrici, che in moltissimi hanno visitato i 573 stand e le 48 sale. Il Salone del Libro quest’anno si è superato riuscendo a condurre 215.000 visitatori tra i […]
Per la prima volta la presentazione di un libro sarà aperta a tutti gli amici a quattrozampe! Con la collaborazione della LAV sede di Carmagnola sarà possibile per i bipedi intervenire accompagnati da cani, gatti e altri animali da compagnia, per fare onore alle divertentissime storie create da Sarah Savioli, […]
E’ partita ufficialmente questa mattina l’edizione 2023 del Salone Internazionale del Libro di Torino, e anche quest’anno la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro si conferma Charity Partner della più importante manifestazione italiana dedicata all’editoria. Diverse le iniziative a sostegno delle attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto […]
115 mila mq espositivi, 573 stand, 48 sale e 13 laboratori, per oltre 1600 eventi a Lingotto e oltre 600 sul territorio con il Salone Off La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si apre ufficialmente giovedì 18 maggio, quando la Sala Oro di Lingotto Fiere ospiterà l’inaugurazione istituzionale […]
Torre San Giorgio propone una serata culturale a Casa Bonino, nella sala della Pinacoteca Sismonda. E’ infatti atteso per mercoledì 17 maggio lo scrittore Giancarlo Montaldo e il suo nuovo libro Ricettario familiare sulle colline di Langa (ed. Nerosubianco). L’incontro inizierà alle ore 20.30, l’ingresso è libero.
Arriva Christian Hill e la sua storia di pace in tempo di guerra La serata avrà luogo nella Sala Polifunzionale Antichi Bastioni in piazza Antichi Bastioni a partire dalle ore 21. Per partecipare alla serata non è necessario prenotare. L’accesso è consentito sino ad esaurimento posti. Per qualsiasi informazione potete […]
Il 24 giugno 2022, con la sentenza Dobbs v. Jackson, la Corte Suprema Americana assegna ai singoli Stati il diritto di normare l’aborto volontario fino a vietarlo del tutto, portando al centro del dibattito mondiale un tema quantomai fondamentale per l’autodeterminazione della donna. Anche in Italia, nonostante siano passati più […]