Il Comune di Rifreddo della Valle Po sarà protagonista oggi, giovedì 22 luglio, della puntata della conosciutissima trasmissione di Telecupole “Saluti Salutissimi”. La trasmissione “Saluti salutissimi” prenderà il via alle 12.30 e permetterà al pubblico di conoscere tanti aspetti del piccolo ente che si distende sulle falde del Mombracco. Tutor […]
territorio
E’ nata la “Denominazione Comunale (De.Co.) – Distretto Reale Stupinigi”, un’attestazione con il logo di Stupinigi, che garantisce la tipicità dell’origine dei prodotti e delle attività ed il loro legame storico e culturale con il territorio dei sei comuni aderenti al Protocollo per la Valorizzazione di Stupinigi: Beinasco, Candiolo, Nichelino, […]
Saluzzo e le Terre del Monviso sono ufficialmente candidate al titolo di Capitale italiana della cultura. Anticipando la scadenza fissata dal Ministero della Cultura al 20 luglio, il Comune di Saluzzo ha fatto partire l’8 luglio la pec con la domanda ufficiale, così come stabilito dal bando che quest’anno, per […]
Si è svolta questa mattina, mercoledì 7 luglio, la conferenza stampa di presentazione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. La location scelta per l’evento è stata l’elegante Fondazione Camillo Cavour di Santena, accomunata a Carmagnola dall’appartenenza al medesimo Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese. Introdotto da Tinto, è […]
Cresce la Soms Domenico Ferrero di Carmagnola. Il gruppo si sta consolidando grazie al maggior numero di soci aderenti ed anche ai professionisti che hanno deciso di sostenere il progetto. Ieri, domenica 13 giugno, soci e sostenitori si sono incontrati nello spazio aperto messo a disposizione dell’ASD Casalgrasso per un […]
Continua la fortunata tradizione di premiare i primi tre nati della provincia di Cuneo e il primo nato di Scarnafigi con una forma di Piemontino. La Valgrana Spa, storica azienda lattiero casearia, nutre da sempre un profondo rispetto nei confronti di quelle terre che l’hanno vista crescere e ampliarsi. Un […]
Sabato 12 giugno, a partire dalle ore 10, il magazzino di stagionatura della Valgrana ospiterà uno degli eventi più importanti sul calendario dell’impresa scarnafigese. Angelica Calliero di Moretta, Nicolò Rivoira di Saluzzo, Anita Vetrò di Sommariva Bosco e Ilary Solavaggione di Scarnafigi verranno premiati quali rappresentanti di una nuova generazione […]
«I giovani e le giovani hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nella nostra coalizione, sia con la candidatura nelle liste, sia contribuendo in tanti altri ambiti fondamentali, come la gestione della comunicazione. In occasione delle elezioni autunnali abbiamo deciso di fare un nuovo passo avanti, dando a una giovane un […]
Sabato 5 e domenica 6 giugno il Crudo di Cuneo DOP è ospite del negozio Biraghi di piazza San Carlo a Torino per due giornate di degustazione guidata. Dalle 10.30 alle 13 al mattino e dalle 14 alle 19 il pomeriggio, sarà possibile degustare gratuitamente il prosciutto in compagnia di […]
Numeri in crescita, bilancio positivo. Nonostante l’anno difficile appena trascorso, la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura si riconferma banca attenta alle esigenze delle famiglie e delle imprese del territorio. La raccolta è aumentata del 18%, raggiungendo 1.109 milioni di euro, gli impieghi a sostegno dell’economia reale che raggiungono quota 490 […]
Nasce la De.Co di Rifreddo. Un disciplinare valuterà i prodotti che saranno Denominazione di origine Comunale e si fregeranno della dicitura Made in Rifreddo La nascita della DEnominazione di origine COmunale De.Co. proposta a Rifreddo attrae le aziende locali. Alla serata di presentazione del regolamento al Centro Incontri “San Rocco” […]
L’imprenditore della ristorazione e “guru” della pizza “gastronomica”, 3 spicchi Gamberorosso (l’equivalente delle “stelle” Michelin per le pizze), Massimiliano Prete sarà il gestore della «Porta delle Terres Monviso» nell’ala di piazza Buttini. Prete è risultato il vincitore del bando di gara promosso dal Comune di Saluzzo per la gestione della […]
“Ripartiamo insieme”, gruppo costituito da Consorzio CPE e di CGIL, CISL e UIL, ha presentato il lavoro svolto da maggio 2020 riassumendo gli obiettivi da sviluppare nel Manifesto per il Pinerolese. Si tratta di un piano di sviluppo per l’area del Pinerolese, individuato a seguito dell’impatto economico e sociale derivato […]
Sabato 6 febbraio all’Istituto di riposo Conti Rebuffo si è riunito il nuovo Consiglio d’Amministrazione. E’ composto da Matteo Bertolotto e Rosanna Vautero designati dal consiglio comunale, Caterina Araldo nominata dall’asilo infantile, Paolo Caffaro designato dalla Croce Rossa di Vigone e Aldo Paierona da parte della parrocchia di Santo Stefano […]
Sono iniziati i lavori per portare la fibra ottica a Moretta. Telecom ha iniziato la posta dell’infrastruttura e partono quindi due cantieri. Il primo prevede l’adeguamento delle colonnine di distribuzione già presenti in paese. Si tratta di poco meno di una quindicina di postazioni, che dovranno essere aggiornate e implementate […]
Cresce il disappunto dei residenti polongheresi per le lunghe attese fuori dall’ufficio postale, evento che in questo periodo sembra accomunare molti paesi: in particolar modo, nel periodo invernale, le persone oltremodo sono esposte al freddo ed alle intemperie, rendendo la situazione piuttosto difficile. L’apertura a giorni alterni dell’ufficio postale ha […]
Non poteva certo mancare, a Natale, un panettone con il peperone di Carmagnola. Realizzato dagli alunni della Scuola CNOSFAP di Savigliano, è stato presentato all’Amministrazione di Carmagnola sabato 19 dicembre. La notizia è stata data nell’ambito dell’iniziativa “Natale con i tuoi a Carmagnola“, aggiornata regolarmente sulla pagina social Facebook. La […]
Svelati ieri, 19 novembre, dopo lunga attesa, i nomi dei 215 Maestri del Gusto 2021-2022, selezionati da Camera di commercio, Slow Food e Laboratorio Chimico camerale per rappresentare al meglio la tradizione e il futuro dell’enogastronomia torinese. Le aziende riconfermate 190 le aziende riconfermate dalla precedente selezione, tutte realtà che, […]
Il Real Cappone di Racconigi ha il suo Consorzio di valorizzazione e dal 1° dicembre sarà in vendita con il fiocco rosso alla zampa sinistra distintivo del nuovo marchio. E’ infatti nato, proprio nel periodo in cui il cappone è ricercato perchè legato alle feste natalizie nella Granda, il nuovo […]
Moretta non dimenticherà questi mesi trascorsi a combattere la pandemia Covid-19. I ricordi di questi giorni sono infatti custoditi da venerdì scorso, 6 novembre, in una “scatola del tempo” sigillata e collocata nell’ingresso del Comune. La “scatola del tempo” contiene lettere, foto e i disegni realizzati dagli studenti delle scuole […]