E’ nata la “Denominazione Comunale (De.Co.) – Distretto Reale Stupinigi”, un’attestazione con il logo di Stupinigi, che garantisce la tipicità dell’origine dei prodotti e delle attività ed il loro legame storico e culturale con il territorio dei sei comuni aderenti al Protocollo per la Valorizzazione di Stupinigi: Beinasco, Candiolo, Nichelino, […]

Si è svolta questa mattina, mercoledì 7 luglio, la conferenza stampa di presentazione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. La location scelta per l’evento è stata l’elegante Fondazione Camillo Cavour di Santena, accomunata a Carmagnola dall’appartenenza al medesimo Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese. Introdotto da Tinto, è […]

Continua la fortunata tradizione di premiare i primi tre nati della provincia di Cuneo e il primo nato di Scarnafigi con una forma di Piemontino. La Valgrana Spa, storica azienda lattiero casearia, nutre da sempre un profondo rispetto nei confronti di quelle terre che l’hanno vista crescere e ampliarsi. Un […]

Sabato 12 giugno, a partire dalle ore 10, il magazzino di stagionatura della Valgrana ospiterà uno degli eventi più importanti sul calendario dell’impresa scarnafigese. Angelica Calliero di Moretta, Nicolò Rivoira di Saluzzo, Anita Vetrò di Sommariva Bosco e Ilary Solavaggione di Scarnafigi verranno premiati quali rappresentanti di una nuova generazione […]

L’imprenditore della ristorazione e “guru” della pizza “gastronomica”, 3 spicchi Gamberorosso (l’equivalente delle “stelle” Michelin per le pizze), Massimiliano Prete sarà il gestore della «Porta delle Terres Monviso» nell’ala di piazza Buttini. Prete è risultato il vincitore del bando di gara promosso dal Comune di Saluzzo per la gestione della […]

Non poteva certo mancare, a Natale, un panettone con il peperone di Carmagnola. Realizzato dagli alunni della Scuola CNOSFAP di Savigliano, è stato presentato all’Amministrazione di Carmagnola sabato 19 dicembre. La notizia è stata data nell’ambito dell’iniziativa “Natale con i tuoi a Carmagnola“, aggiornata regolarmente sulla pagina social Facebook. La […]

Svelati ieri, 19 novembre, dopo lunga attesa, i nomi dei 215 Maestri del Gusto 2021-2022, selezionati da Camera di commercio, Slow Food e Laboratorio Chimico camerale per rappresentare al meglio la tradizione e il futuro dell’enogastronomia torinese. Le aziende riconfermate 190 le aziende riconfermate dalla precedente selezione, tutte realtà che, […]