Dal 9 all’11 Maggio, a Scalenghe, si svolgerà LatteforMaggio 2025. Con tre giorni di spettacoli ed eventi gastronomici, sarà l’annuale evento che celebra l’eccellenza del settore lattiero-caseario locale. Anche quest’anno il format confermato valorizza le vacche, il latte e il formaggio ed i suoi derivati con lo scopo di promuovere […]
scalenghe
Venerdì 9 maggio, in concomitanza con Latte e Formaggio di Scalenghe vi sarà la seconda edizione della corsa Corri a Scalenghe… in ricordo di Peppino Impastato. L’evento è realizzato dal Comune di Scalenghe il collaborazione con Vigone che corre e UISP e vedrà la collaborazione delle scuole che porteranno alcuni […]
Il 25 aprile ha rappresentato una ricorrenza molto sentita in tutta Italia, in quanto la popolazione è scesa in piazza per ricordare che 80 anni fa, l’Italia veniva liberata dal nazifascismo. Si tratta di una ricorrenza ricca di razionalità e speranza, trasmessa anche nelle parole di Candido Bottin, del comitato […]
Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, il comitato della Cappella dei Prati di Scalenghe organizza un evento per celebrare il giorno dopo la Pasqua, tipicamente dedicato al pranzo all’aperto e agli amici. Si inizia alle 11.30 con la messa presso la Cappella, mentre alle 12.30 seguirà la costinata in compagnia […]
Raspini S.p.A. ha partecipato, in qualità di relatore, a un incontro organizzato dall’Unione Industriali – Gruppo Industrie Alimentari – nell’ambito del progetto ImpreseXlaScuola. L’evento dal titolo “Prodotti, strategie, competenze. L’innovazione nell’industria alimentare” a cui hanno partecipato 400 allievi di sei Istituti superiori di Torino e provincia, che stanno approfondendo la […]
A Scalenghe nel Consiglio comunale del 25 febbraio è stata presentata la riorganizzazione del servizio idrico del pinerolese che da ACEA passa a SMAT. Con questa transizione si conclude un periodo di circa un secolo che ha visto il Pinerolese autonomo nella gestione dell’acqua. A partire dal 1994, sotto l’egida […]
Nella serata di giovedì 13 marzo è avenuto un violento incidente stradale sulla provinciale 139 che collega Scalenghe a Cercenasco. Sono rimsati coinvolti un furgone Fiat Ducato e una Jeep Compass, che in un tratto rettilineo si sono scontrati frontalmente. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Pinerolo, […]
Martedì 11 marzo 2025 il Distretto del Cibo Pinerolese Terre da Tasté, nato nel giugno 2024 organizza la prima Assemblea dei Soci, che si terrà alle 20.30 presso il Circolo Sociale di Pinerolo. Nell’occasione saranno presentate ai Soci le attività svolte, gli obiettivi e la programmazione per il 2025. Inoltre sarà […]
L’inclusione sociale ci parla di una società aperta anche a chi è estraneo, “diverso” per etnia, cultura, religione, orientamento sessuale o è portatore di disabilità e ci insegna a non volerlo cambiare a tutti i costi. In questo modo tutti portano le proprie specificità nella società, permettendo agli altri di […]
Lunedì 17 e martedì 18 febbraio due gruppi di studenti dell’ESCP Business School hanno visitato lo stabilimento Raspini di Viotto di Scalenghe. L’azienda, lunedì 17, ha accolto 38 studenti del MSc in International Food & Beverage Management, e il giorno successivo, 21 studenti del Master in Management, specializzazione in Food […]
Lo scorso anno, Vigone si era presentato come ente capofila in associazione con altri 15 comuni, al progetto “Giovani in Comune!” nell’ambito del Bando Regionale “Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori – III edizione” con cui veniva erogato un contributo ai Comuni per progetti a favore […]
Domenica 2 febbraio, dopo quasi 10 mesi di duro lavoro in cui ci hanno messo anima, ‘I Desbela di Scalenghe’, hanno presentato a Cumiana il loro nuovo carro allegorico ed ora, weekend dopo weekend percorreranno le strade del nostro territorio per portare allegria, colore ma anche un pizzico di riflessione. Quest’anno […]
Sabato 15 Febbraio alle 21 al Teatro Selve di Vigone torna in scena la commedia “Na vita da marsian…”. Questa vedrà la replica sabato 22 Febbraio alle 21 al Teatro Incontro di Pinerolo dove vi sarà ancora in scena la commedia “Na vita da marsian…”, della compagnia teatrale “Na pugnà […]
A Scalenghe il cantiere per la riqualificazione del Centro Maranetto e dell’ex Ca’ dei Pover, progetti finanziati con i fondi PNRR, nell’ambito della rigenerazione urbana, è fermo ormai da ottobre 2024 e a nulla sono valsi i solleciti da parte dell’amministrazione comunale nei riguardi della ditta GSM Costruzioni srl aggiudicataria […]
La Fidas di Scalenghe, per febbraio, si unirà a quella di Vigone per quanto riguarda le donazioni di sangue e plasma. Si partirà martedì 11 Febbraio dove sarà possibile donare il plasma presso la sede della Fidas di Vigone di via Vittorio Veneto 10 bis. L’appuntamento verrà replicato nella giornata […]
Il 13 gennaio sono scaduti i termini per la partecipazione a “Bici in Comune”, un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport. Il progetto era rivolto a tutti i Comuni italiani con l’obiettivo di finanziare progetti in grado di promuovere la mobilità ciclistica come base […]
Il Gruppo Alpini di Scalenghe invita tutti per domenica 26 gennaio, alle 11, alla messa nella chiesa Santa Caterina. Vi sarà una celebrazione in ricordo degli alpini “andati avanti”. Seguirà il pranzo presso il ristorante “La Ruota” di via Santa Maria 33. Durante l’annuale riunione, che si terrà prima del […]
L’evento del carnevale a Scalenghe è stato rimandato da domenica 26 gennaio a sabato 1 febbraio. La ricetta però non cambia, e la festa sarà dalle 14 presso la piazza comunale. Prenderà parte all’evento, l’ormai famoso gruppo dei Desbela Scalenghe, che è conosciuto in tutto il Piemonte. Proprio durante questa […]
Le associazioni locali a Scalenghe lanciano un grido d’aiuto: la mancanza d’iscritti si fa sentire. Tant’è che la Pro Loco di Scalenghe ha inviato un appello alla cittadinanza in quanto quest’anno finirà il mandato del direttivo ed è in bilico tra il tenere aperta le sede o doverla chiudere per […]
Prosegue il progetto “Nati per leggere”, nato in collaborazione con la Biblioteca comunale di Scalenghe, dove ciascun bimbo, senza distizione di sesso, riceverà alcuni libricini da leggere insieme alla propria famiglia, oltre ad un buono acquisto spendibile in farmacia entro alcuni mesi. Il comune di Scalenghe sta per dare questi […]