L’inclusione sociale ci parla di una società aperta anche a chi è estraneo, “diverso” per etnia, cultura, religione, orientamento sessuale o è portatore di disabilità e ci insegna a non volerlo cambiare a tutti i costi. In questo modo tutti portano le proprie specificità nella società, permettendo agli altri di accogliere punti di vista diversi, conoscere culture differenti e riflettere sui limiti e i preconcetti che la propria cultura può avere.
Per conoscere più a fondo il nostro prossimo l’Amministrazione Comunale di Scalenghe, nell’ambito del percorso progettuale “Benessere in comune”, in collaborazione con l’Associazione Ca’ Nosta, invita tutti ad una entusiasmante serata cinema che rappresenta il punto di partenza per un ciclo di incontri sul tema dell’inclusione.
Il primo appuntamento è per venerdì 7 marzo alle 19.30 presso il Salone di San Bernardino, in via Carignano, dove si terrà una serata cinema coronata da un’apericena. Il film in programma è Wonder, film dolcissimo e straordinario che, combinando gravità e tenerezza, lacrime e sorrisi, non fa sconti sulla violenza che il protagonista subisce ma lo porterà a trovare il suo posto in un mondo che lo giudica diverso.
Sarà un’occasione per riflettere insieme sul tema della disabilità, raccontata con semplicità, non come una condizione di sfortuna, ma come una delle tante possibili sfaccettature della vita, ricca di dignità ed opportunità.
Per prenotarsi è possibile accedendo al link https://forms.gle/SFS1v14PMHqsKFzP8 oppure chiamando o scrivendo un messaggio al numero di Ca’ Nosta 351-9802237