Giovedì 5 ottobre alle 20 avrà inizio il corso d’accesso alla Croce Rossa di Racconigi. Anche per il 2023 si sono aperte le iscrizioni per il corso base per gli aspiranti volontari della Croce Rossa Italiana (CRI). Il Comitato di Racconigi inviata tutti coloro che volessero presentarsi a prendere parte […]
racconigi
Per il progetto “Sentiero sul Maira” in programma un particolare itinerario che coinvolge i comuni di Cavallerleone e Racconigi Domenica 24 settembre, per la “Via Verde della Seta”, si seguirà il filo che unisce proprio Racconigi a Cavallerleone attraverso un itinerario proposto dal Museo Giardino della Civiltà della Seta di […]
Per l’evento conclusivo: il concerto “A journey into the Spirit of Music – Un viaggio nello Spirito della Musica” del cantante, chitarrista e polistrumentista Gian Piero Pramaggiore L’evento è promosso dalla Città di Racconigi, con la collaborazione tra l’Associazione culturale Carlo Sismonda APS, l’Associazione Progetto Cantoregi, la SOMS e la […]
Il 16 e il 17 settembre si terranno gli ultimi appuntamenti della programmazione estiva del Parco del Monviso Sabato 16 settembre mini corso di bird-watching al Bosco Bertrand tra Moretta e Villafranca Piemonte. Domenica 17 settembre visita guidata al Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi. Il corso di bird-watching Si […]
Presso la sede del Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana, il 26 settembre, in via Giovanni Priotti 45, si terrà la serata di presentazione del corso base. Sono invitati a partecipare alla serata introduttiva tutti gli aspiranti volontari, alle ore 21, dove sarà illustrato il programma e il calendario […]
Con la conferenza stampa dello scorso lunedì 24 luglio, si è dato il via alla prima edizione del festival letterario “Libri a Castello, la cultura si fa spazio”. Si tratta di una manifestazione che porterà parole, emozioni e storie al Castello di Racconigi. Il festival, organizzato da diversi enti e […]
Il progetto “Vedere non vedere. no present no future” guidato dall’associazione Sul filo della seta si è concluso lasciando a disposizione una pubblicazione digitale ed un podcast. La pubblicazione digitale è consultabile sul sito del Museo della Seta www.setaracconigi.it. Si tratta di una raccolta di documenti storici e fotografie sulla […]
Ieri, mercoledì 26 luglio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Asti, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di nove soggetti. Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione […]
Lo staff del Tocca a Noi propone per domenica 3 settembre la prima edizione di “Anduma al Maira”: una camminata enogastronomica di circa 5 chilometri sul sentiero del fiume Maira, intervallata da degustazioni, laboratori, musica ed esibizioni dal vivo. La partenza è prevista dalle 11 alle 12.30 da piazza Piacenza, […]
La dimora settecentesca alle porte di Racconigi (CN), Tenuta Berroni, domenica 23 luglio racconta un nuovo capitolo del virtuale romanzo storico ricomposto in occasione dei 250 anni della proprietà. In questa occasione si approfondiranno gli anni in cui la dimora fu trasformata da cascina in elegante residenza di villeggiatura. La […]
Si è concluso, la settimana scorsa presso la sede sociale del ristorante “L’Arancera” di Tenuta Borroni, l’anno sociale 2022-2023 del Lions Club Racconigi. Avvenuto il tradizionale passaggio della campana e del martelletto. Il nuovo presidente sarà Vincenzo Inglese, classe 1945, nel 2008 socio fondatore ed ex vice sindaco di Carmagnola […]
Nella giornata del 25 giugno, alla Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi, si svolgerà il primo appuntamento collaterale alla mostra “Rodolfo Allasia. Nel silenzio del Vero”. Si potrà visitare la mostra a partire dalle ore 15.30. Mentre dalle ore 17.30 si potrà assistere al concerto “Le frottole e le villanelle, […]
Giovedì 22 giugno si terrà l’assemblea ordinaria dei soci della Nuova Cooperativa Neuro. I soci sono stati convocati alle ore 21 nel salone SOMS di Racconigi, approvare il bilancio 2022 e il bilancio sociale dell’esercizio 2022 e per rinnovare l’organo amministrativo. Nella seduta sarà anche presentato il progetto Baricentro e l’architetto Martina Bregliano […]
Con la manifestazione di domenica 18 giugno sono terminati i festeggiamenti per il quarant’anni della Croce Rossa di Racconigi, fondata nel 1938 nei locali del vecchio ospedale di piazza S. Maria e allora dipendente da Cuneo. Gli onori di casa sono stati a cura del presidente del Comitato CRI di […]
Due giorni tra memoria, poesia e riscoperta del territorio ed enogastronomia al Museo della Seta di Racconigi Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 giugno si terrà la Festa del Gelso, organizzata dall’Associazione Sul Filo della Seta. Il programma Sabato e domenica alle ore 10 si terranno laboratori di […]
L’Associazione Tocca a Noi Racconigi ha rinnovato mercoledì 31 maggio le cariche del Direttivo per i prossimi due anni. Nella sede dell’Associazione in via Fiume, l’Assemblea ha nominato Presidente Paola Brizio che prende il testimone di Chiara Cosentino. Il nuovo Direttivo, formato da 9 persone, si completa con Giovanni Burzio […]
Prima festa del 2023 per l’associazione racconigese che pensa anche al rinnovo del direttivo e al palio dei borghi 2024 L’Associazione Tocca A Noi di Racconigi ha ufficializzato la data del primo evento del 2023: sabato 27 maggio al Centro Giovani Ex-Gil di via Divisione Alpina Cuneese si terrà l’evento […]
Dopo mesi di formazioni e dibattiti sul tema dei beni culturali, il progetto “Vedere Non Vedere No Present No Future” si conclude con la tavola rotonda “Guardando oltre”. Si terrà giovedì 25 maggio, ore 20.30, alla SOMS di Racconigi in Via Carlo Costa 23. L’incontro darà voce agli archivi attraverso […]
Lunedì 8 maggio l’Associazione Le Terre dei Savoia e la Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese – AGRION hanno sottoscritto un accordo per collaborare attivamente, attraverso l’avvio di progetti di ricerca comuni, allo sviluppo economico e sostenibile dell’agricoltura e alla tutela dei territori e della […]
“Una festa da matti!” “Una festa da matti!” è il titolo della cena con delitto organizzata dalla Croce Rossa di Racconigi in occasionedei suoi quarant’anni. L’evento, promosso dalla Croce Rossa, si terrà sabato 13 maggio presso la sede del comitato dalle ore 19.30 (via Giovanni Priotti 45, Racconigi). Per partecipare […]