Come comunica l’Amministrazione comunale, dal mese di aprile 2025, è entrato in vigore l’orario estivo di apertura del cimitero comunale. L’area cimiteriale sarà infatti accessibile, tutti i giorni, con apertura alle 8 e chiusura alle 19, invece che alle 17 dell’orario invernale. Non sono invece state apportate dall’Amministrazione comunale delle […]
polonghera
E’ stata un’iniziativa di successo quella proposta dal Gruppo Alpini di Polonghera, sempre attivo nel dare il suo contributo alle diverse attività proposte, nel corso dell’anno, in paese. In occasione delle festività pasquali, gli Alpini, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, hanno infatti organizzato, nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, […]
Con “Equinozio di primavera” si è rinnovato, domenica 23 marzo, l’ormai consueto appuntamento d’inizio primavera proposto dall’associazione “Il Martinetto”. L’associazione polongherese attiva in regione Martinetto, presieduta da Elena Aimaretti, in occasione del tesseramento per il 2025 ha infatti proposto, nel pomeriggio di domenica, l’iniziativa “Porte aperte al Martinetto”.
Il Consiglio Comunale di Polonghera ha recentemente espresso parere positivo ed unanime, in merito al recesso del comune di Polonghera dalla società consortile ATL del Cuneese (“Azienda Turistica Locale del Cuneese – Valli alpine e Città d’Arte”), previsto dallo statuto. Il Comune di Polonghera aveva infatti aderito all’ “Azienda […]
L’Associazione “Mototauri del N.W.” di Polonghera si è unita al dolore della famiglia e della compagna Anna, piangendo la scomparsa di Walter Putto, 49enne amico solare e volontario di tante iniziative. I suoi amici motociclisti, lo accompagneranno in moto nell’ultimo viaggio oggi, martedì 25 marzo: «Un grande amico – commentano […]
Il Gruppo Caritas Interparrocchiale di Moretta, Faule e Polonghera ha avviato un progetto di doposcuola dedicato alle fasce più deboli della popolazione. Il tema della povertà educativa è ormai al centro dell’attenzione tra le diverse nuove forme di disagio presenti nella nostra società. Save the Children, alcuni anni fa e […]
Sono trascorsi 80 anni da quel 5 marzo 1945. Sono ormai scomparsi protagonisti e testimoni, ma “fare memoria” è quasi un dovere. Ed allora eco cosa accadde. Quel giorno, poco dopo le 19, e quindi sul far della sera, un convoglio di 5-6 vagoni della tramvia SATIP (la cosiddetta Belga) […]
Lunedì 17 febbraio 2025, nella sala consiliare, il sindaco di Polonghera Valerio Novaresio, il vice Francesco Osella, e l’Amministrazione comunale hanno ringraziato Marilena Giordanino per i suoi quasi trentadue anni di attività commerciale svolta in paese. Marilena, dal 1993 a dicembre 2025, ha infatti gestito la “Merceria Marilena“, un servizio […]
Si è tenuta, domenica 9 febbraio 2025, l’annuale giornata del tesseramento organizzata dal Gruppo di Polonghera cha fa parte della sezione “Monviso” di Saluzzo presente, quest’ultima, con il presidente Enzo Desco. Dopo la messa celebrata dal parroco don Tonino, nel corso della quale sono stati ricordati i Caduti e Dispersi […]
Per trent’anni, dal 1970 al 2000, Antonio Borgognone, scomparso, a Racconigi il 7 febbraio 2025, è stato messo comunale e agente di polizia municipale di Polonghera. Nato a Lagnasco il 6 giugno 1942, Antonio Borgognone, prese infatti servizio, a Polonghera, nel 1970 con l’allora sindaco Osvaldo Comoglio (1922-2015) in carica […]
Il capogruppo Bruno Magliano e il direttivo del Gruppo alpini di Polonghera che fa parte della sezione “Monviso” di Saluzzo organizzano, domenica 9 febbraio, l’annuale giornata del tesseramento e il ricordo dell’ottantaduesimo anniversario della battaglia, avvenuta sul fronte russo, di Nowo Postojalowka. Dopo il ritrovo, alle 9.30, sul piazzale antistante […]
A cura di Gervasio Cambiano Il periodo napoleonico fu assai travagliato per il Piemonte. In molti luoghi, specie nei piccoli paesi di provincia, l’amministrazione filo-francese (essenzialmente notabili giacobini, qualche religioso e qualche nobile) era mal sopportata dalla popolazione. Ed anche il clero in parecchie comunità del territorio mantenne questo atteggiamento. […]
Sono aperte, da giovedì 9 gennaio, le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025 alla scuola dell’infanzia “L’Oasi dei Bimbi”. Alla scuola polongherese possono essere iscritti bambini e bambine in base al loro anno di nascita: entro il 31 dicembre 2022 ed entro il 30 aprile 2023. Naturalmente, possono poi essere reiscritti […]
Villanova Solaro trionfa con il primo posto e due menzioni speciali al concorso di Octavia “I presepi delle terre di mezzo” che ha visto la partecipazione di 110 opere da 17 comuni differenti. La premiazione si è tenuta nella biblioteca di Cardè dove il sindaco Matteo Morena ha fatto gli […]
Con la conclusione del 2024, si è anche abbassata per l’ultima volta la saracinesca della “Merceria Marilena” che, dopo oltre trent’anni, ha concluso la sua attività a fine dicembre. Nel corso degli anni, l’attività commerciale di Marilena Giordanino è stata coinvolta dal cambiamento delle abitudini dei clienti che ha finito […]
L’Assemblea dei soci della Scuola dell’Infanzia l’Oasi dei Bimbi di Polonghera ha approvato il nuovo statuto. Nel corso dell’assemblea, riunitasi venerdì 13 dicembre 2024 alle 20 nel salone polivalente della Scuola dell’Infanzia, alla presenza del notaio, i soci presenti hanno abrogato lo statuto vigente e la sua sostituzione con il […]
Dal mese dicembre 2024 è attivo l’orario invernale di apertura del cimitero comunale. L’area cimiteriale sarà infatti accessibile tutti i giorni, con apertura alle 8 e chiusura alle 17, invece che alle ore 19. L’Amministrazione comunale comunica ancora che, come avviene tutti gli anni, nei mesi invernali è stata sospesa […]
È disponibile, chiedendo alla biblioteca civica di Polonghera ubicata nell’Ala comunale, il libro da poco uscito, scritto dalla polongherese Emanuela Esposito «Si pensa sempre al proprio io». Lingua e varianti della scrittura diaristica di Cesare Pavese. Il volume di Emanuela Esposito è pubblicato dalle Edizioni dell’Orso di Alessandria.
«Anche in occasione di questa estate – chiarisce il presidente Riccardo Scalerandi – ripeterò i concetti espressi gli scorsi anni: in agosto, il bisogno di sangue, aumenta sensibilmente per cui le donazioni diventano più che mai fondamentali: ringrazio anticipatamente tutti i donatori che sicuramente si presenteranno alla sessione di prelievi […]
Con 492 voti, Valerio Novaresio è il nuovo sindaco di Polonghera. Unico candidato con la lista “Progetto Polonghera”, guiderà l’Amministrazione comunale nei prossimi cinque anni. I votanti a Polonghera sono stati 584 su 868 elettori. Le schede nulle sono state 43, quelle bianche 49. Tra i punti significativi del programma […]